Albergo Atene Riccione

 

Autobus da Milano a Gardaland: Orari e Prezzi

Viaggiare con FlixBus da Milano a Gardaland è conveniente: il prezzo dei biglietti parte da 13,98 € e in media è di 15,48 €.

A bordo dei pullman FlixBus da Milano a Gardaland, è consentito a ogni passeggero portare gratuitamente un bagaglio a mano e uno da stiva, compresi nel prezzo del biglietto.

Le dimensioni massime ammesse per il bagaglio a mano sono: 7kg, 42cm x 30cm x 18cm; mentre per il bagaglio da stiva sono: 20kg, 80cm x 50cm x 30cm.

Da Milano a Gardaland ci sono 4 corse disponibili ogni giorno.

Certamente, gli autobus FlixBus operanti tra Milano e Gardaland sono attrezzati per ospitare passeggeri con mobilità ridotta, garantendo un viaggio confortevole e accessibile.

Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona

Gli autobus partono da Piazza Castello 1 a Milano alle 7.25: il servizio è organizzato da Club Magellano e occorre prenotarsi obbligatoriamente al numero 02.39523309. I viaggi partono se si raggiunge un minimo di 25 partecipanti: il costo, da Milano, è di 49 euro a/r + biglietto di ingresso al parco. Il ritorno è alle 18.30.

Prenotare un biglietto FlixBus online è semplice e veloce, sia attraverso questo sito che tramite l'App FlixBus gratuita. Seleziona Milano come città di partenza, Gardaland come destinazione, inserisci le date e il numero di passeggeri. Avrai così accesso ai migliori prezzi e a tutte le opzioni di orario disponibili per la tratta scelta.

Per l'acquisto del tuo biglietto da Milano a Gardaland, mettiamo a disposizione diversi metodi di pagamento sicuri, tra cui carta di credito, PayPal, Google Pay e altri.

Sì, esistono autobus notturni che collegano Milano a Gardaland. A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore.

A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore. Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Lascia perdere l’auto, parti con noi.

Leggi anche: New York in autobus: informazioni utili

Partendo da Gardaland, puoi facilmente raggiungere 17 destinazioni interessanti . Le località più gettonate collegate con Gardaland sono Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Trento, Milano.

C'è una sola fermata FlixBus a Gardaland.

Gardaland è senza ombra di dubbio il parco divertimenti più conosciuto in Italia, oltre ad essere il più visitato del Paese. Il parco divertimenti Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.

Se non avete la macchina e preferite muovervi in treno, nessun problema: potete prendere il treno dalla Stazione Centrale di Milano (ce ne sono tantissimi, impiegano in media un’ora o un’ora e mezza a seconda della tipologia) per Peschiera del Garda. Dalla stazione al parco c’è un servizio di navette gratuito, andata e ritorno da e per Gardaland, in partenza ogni 30 minuti lungo tutto l’arco della giornata.

Se avete deciso di raggiungere il parco in macchina, probabilmente avrete un navigatore: ma siccome è sempre bene sapere arrangiarsi, qualche informazione in più vi sarà utile. Tenete conto che Gardaland dista da Milano circa 138 km, quindi potete calcolare un’ora e mezza di percorso in giornate senza traffico, ma i tempi si allungano se vi spostate nel weekend o in un giorno festivo. Da Milano, prendete l’autostrada A4 in direzione Venezia: dovete uscire al casello di Peschiera del Garda e seguire le indicazioni per Gardaland. Il parco dista pochi km dal casello ed è ben segnalato.

Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci?

In vista dell’estate, perchè non organizzare una gita a Gardaland in camper? Il parco è ben attrezzato per accogliere e ospitare i camperisti. Dal 28 giugno all’8 settembre, infatti, in occasione anche dell’orario serale del parco, ogni venerdì e sabato notte c’è il servizio Gardaland Night Parking, ovvero il parcheggio notturno. Costa 10 euro a notte a camper, consente l’accesso fino alle 23.00 e permette la sola sosta (senza attività di campeggio).

Segnaliamo inoltre che, per l’estate 2013, Gardaland ha messo a punto in collaborazione con Trenord un biglietto speciale per chi arriva al parco col treno: viaggio e ingresso a un prezzo scontato di 39,50 euro (2 euro in più rispetto al solo ingresso normale). Se poi viaggiate con una comitiva di almeno 20 persone, il prezzo scende ulteriormente a 36 euro (e un ingresso gratuito ogni 20 paganti).

TAG: #Gardaland #Milano

Più utile per te: