Barbie in Town: Una Guida Turistica Insolita alla Scoperta dell'Italia
In viaggio per l’Italia, da Bari a Milano, passando per Matera, Napoli, Perugia e Roma. Il tutto con una guida turistica d’eccezione: la bambola più famosa al mondo. Stiamo parlando di “Barbie in Town”, un progetto nato su Instagram nel 2017 per raccontare le città in modo differente.
Che cos’è “Barbie in Town”?
“’Barbie in Town’ è un progetto turistico che vuole raccontare le città in modo differente. Partendo dal soggetto insolito, Barbie, in veste di turista e narratrice, si arriva a esplorare le città che scegliamo, dalla storia alla cultura fino all'urbanistica moderna. Uno sguardo a 360° tra passato e presente, per mostrare la nostra Italia anche negli scorci meno conosciuti ai più”.
La Nascita del Progetto
Il progetto è nato per caso, da una pagina Instagram che Gabriele Del Buono e Pietro Milella hanno creato nel 2017. Inizialmente ritraevano Barbie con la loro città, Bari, come sfondo. Poi, quando sono arrivati i primi riscontri si sono allargati alla Puglia durante i loro viaggi, con scatti irriverenti per raccontare il territorio. E dal 2021 anche il resto d'Italia (Matera, Napoli, varie città dell'Umbria, Roma e ora Milano) fa parte del loro progetto turistico.
In Cosa Consiste Esattamente?
“’Barbie in Town’ è una vera e propria guida turistica: raccontiamo la storia dei luoghi che visitiamo, esploriamo chiese, castelli e borghi antichi, e poi ci spostiamo sulle zone più moderne, da locali a centri urbani, parchi, teatri e murales. Sui social ogni post è accompagnato da una didascalia descrittiva, mentre sul sito realizziamo dei veri itinerari”.
Il Riscontro del Pubblico
“Il riscontro è stato inaspettatamente esplosivo, sono in tantissimi a seguirci, e abbiamo portato il nostro progetto anche nelle radio e tv locali. C'è tanta voglia di scoprire e riscoprire l'Italia, specie dopo la pandemia. Sono tanti i piccoli comuni che hanno creduto in noi per farsi conoscere da un pubblico più vasto”.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Viaggio in Italia
È partito tutto da Bari per poi raccontare tutta la Puglia. Ora è iniziato il viaggio in Italia, siamo partiti da Matera per arrivare a Napoli, in Umbria e a Roma. Nelle prossime settimane sveleremo anche il nostro viaggio a Milano.
Barbie Celebra le Donne
Barbie celebra la Giornata Internazionale della Donna e ispira le bambine di tutto il mondo a sognare in grande attraverso la Celebrazione di 12 modelli di ruolo femminili in tutto il mondo per ricordare alle bambine che possono essere tutto ciò che desiderano, accendendo i riflettori su donne che sono leader nei loro settori, quali tecnologia, benessere stem istruzione molto altro attraverso bambole Barbie One of a kind con le loro sembianze.
La serie completa di role models onorate oggi include:
- Sonia Peronaci (Italia) - Imprenditrice digitale e storica fondatrice del sito web ‘GialloZafferano’
- Shonda Rhimes (Stati Uniti) - Fondatrice di Shondaland, Casa di Produzione Televisiva Americana
- Ari Horie (Stati Uniti/Giappone) - Fondatrice & CEO, Women’s Startup Lab e Women’s Startup Lab Impact Foundation
- Pat McGrath (Regno Unito) - Makeup Artist e Fondatrice Pat McGrath Labs
- Melissa Sariffodeen (Canada) - Co-Fondatrice del Canada Learning Code e del Ladies Learning Code
- Adriana Azuara (Messico) - Fondatrice di All4Spas
- Doani Emanuela Bertain (Brasile) - Insegnante e Fondatrice di Sala 8
- Jane Martino (Newton) (Australia) - Co-Fondatrice & CEO di Smiling Minds
- Lan Yu (Cina) - Stilista
- Butet Manurung (Indonesia) - Fondatrice & CEO di SOKOLA
- Tijen Onaran (Germania) - Fondatrice & CEO di Global Digital Women e Co-Fondatrice del ACI Diversity Consulting
- Lena Mahfouf (Francia) - Imprenditrice digitale, Videomaker e Autrice di ‘Always More’.
Roma con i Bambini
Roma è una meta affascinante, è stata una delle nostre prime destinazioni da famiglia viaggiatrice. Da non perdere a Roma i Musei Vaticani e Cappella Sistina, sono molto estesi ma ci si può limitare alle cose più interessanti come i dipinti di Raffaello, Caravaggio, Leonardo da Vinci e Michelangelo, tenendo i bimbi buoni con la promessa che poi ci sono le mummie egiziane da vedere !
Cominciamo dalla Casina di Raffaello nel Parco di Villa Borghese, si tratta di una ludoteca dove é possibile giocare, partecipare a coloratissimi laboratori, sfogliare libri e letteratura per bambini e ragazzi, visitare mostre a tema. Numerosi sono gli eventi come ad esempio letture ad alta voce o picnic letterari.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Per i bambini amanti della tecnologia la ludoteca tecnologica scientifica Technotown é il posto giusto ! Nel villino medioevale di Villa Torlonia ci sono nove sale adatte ai bambini e ragazzi tra gli 8 ed i 17 anni di età dove sperimentare con la tecnologia.
Verde e natura vanno da sempre d’accordo con i giovani turisti, se il tempo è buono a Roma vi aspetta il Bioparco ed il Museo civico di Zoologia.
Al planetario e museo astronomico si scoprono pianeti e stelle attraverso un percorso in diverse sale tra pianeti e stelle.
A Roma con i bambini è anche l’occasione per visitare il Parco dell’Appia Antica dove si organizza attività, laboratori didattici e percorsi per bimbi tra i 3 e i 12 anni.
Villa Castelli Attraverso gli Occhi di Barbie
Gabriele e Pietro hanno esplorato le strade acciottolate, gli edifici storici e i panorami mozzafiato di Villa Castelli, catturando immagini che parlano di un dialogo tra il presente moderno e un passato ricco di racconti.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Con il nostro progetto poniamo attenzione soprattutto ai piccoli borghi e alle località da scoprire nella nostra regione, oltre che alle location più note. Sicuramente il viadotto dell’Impero, che collega due lati della città con tantissima facilità.
Il post di presentazione e l’articolo sul nostro blog sono stati inondati di visite, like e condivisioni. La nostra mission è raccontare una Puglia inedita che spesso non si trova sulle guide online, e succede sempre nei piccoli comuni che la curiosità della gente si svegli. Sicuramente Villa Castelli è un paese che vuole emergere e conquistarsi il suo posto all’interno della provincia.
Barbie in Town Arriva a Gravina in Puglia
«Barbie di tutte le etnie, di tutte le tipologie, e anche con disabilità, raccontano il nostro territorio. Un inno a tutte le donne» raccontano i due influencer turistici con la bambola che ora con il loro «Barbie in Town» arriva anche a Gravina in Puglia, con il suo mozzafiato habitat rurale, le grandi distese di verde, e le sue curiosità.
Tabella dei Costi e Ingresso a Roma con Bambini
Attrazione | Costo Ingresso | Note |
---|---|---|
Musei Vaticani e Cappella Sistina | Fino ai 5 anni gratuito, 6-12 anni 8€, Adulti 16€ | Limitarsi alle opere più interessanti per i bambini. |
Bioparco | Intero 15€, Bambini (fino a 12 anni) 12€, Sotto 1 metro gratuito | Zoo evoluto. |
Planetario e Museo Astronomico | Gratuito sotto i 6 anni | Scoperta di pianeti e stelle. |
TAG: #Turistica #Turisti #Guida