Albergo Atene Riccione

 

Acquistare i biglietti per Gardaland: vantaggi, svantaggi e consigli utili

Se stai per visitare Gardaland, avrai sicuramente notato che per l'acquisto dei biglietti ti verrà richiesto di scaricare l'app Qoda. Potresti essere perplesso e chiederti il perché. Dopo le prime perplessità iniziali, una volta capito il meccanismo, sarà tutto molto semplice. Senza Qoda, a Gardaland non potrai fare praticamente nulla, ad eccezione di alcune giostre ad utilizzo libero per cui non è richiesta la coda virtuale.

Questo articolo ti spiegherà dettagliatamente come funziona Qoda, a cosa serve e come utilizzarla sin dal primo momento. Qoda è l'app di coda virtuale utilizzata dai parchi divertimento come Gardaland e Mirabilandia, ma che sta prendendo piede anche in altre attività.

Come funziona Qoda?

Innanzitutto, scarica l'app prima di accedere a Gardaland o Mirabilandia. Associa i biglietti all'app Qoda: clicca su "biglietti" in basso, scansiona il QR code dei biglietti e assegna loro un nome con la funzione "scansiona biglietti".

Una volta scansionati i biglietti, vai sulla lente d'ingrandimento e cerca l'attrazione a cui vuoi accedere. Seleziona l'attrazione desiderata. Ti verrà indicato il numero del tuo biglietto, con un codice alfanumerico. Ad esempio, il tuo biglietto virtuale potrebbe essere il numero A50.

Ti verrà indicato il tempo di attesa stimato, per esempio "verrai servito tra circa 40 minuti". Sarà inoltre indicato a che numero di biglietto sono arrivati a servire, per esempio A20, e quante persone hai davanti a te, in questo caso 29.

Leggi anche: Regalare un'esperienza: il viaggio

Quando sarà il tuo turno, riceverai una notifica con scritto "Ora è il tuo turno". Clicca sulla notifica: ti apparirà un QR code che dovrai mostrare sul lettore davanti al tornello.

Una volta che hai creato il biglietto virtuale, puoi andare altrove, fare ciò che ti pare e tornare qualche minuto prima.

Funzione "Trasferisci biglietti"

Una funzione molto utile è la funzione "trasferisci biglietti". Il principio è che un biglietto può viaggiare sul cellulare di una persona, non puoi avere lo stesso biglietto su due telefoni contemporaneamente. Quindi, se viaggi con un gruppo di 4 persone, una persona sola avrà i biglietti oppure puoi mettere ad ognuno il proprio biglietto sul cellulare.

Nel caso viaggiate in gruppo e decidiate di mettere tutti i biglietti in un telefono, è utile però che tutti abbiano l'app. Questo perché Qoda, alla generazione del biglietto virtuale, permette di farti decidere quante e quali persone accodare. Il biglietto virtuale generato è uno unico per quante persone vorrai tu!

Se siete in 4 e 2 persone non vogliono salire su Oblivion perché hanno paura, giustamente possono andare altrove. Innanzitutto genera il biglietto con i 2 che vanno in coda, poi devi trasferire i biglietti restanti al tuo amico. Oppure prima trasferisci i ticket poi ti metti in coda.

Leggi anche: Pianifica la tua visita a Mirabilandia

Verrà generato un QR code unico comprendente i biglietti da spostare. Il destinatario dei biglietti apre l'app e clicca in basso sul menù "biglietti", "scansiona un biglietto". Una volta finita la scansione, quest'ultimo clicca su biglietti e troverà i biglietti trasferiti. Questa funzione torna utile se un gruppo si separa.

Il mio consiglio poi è che alla riunione del gruppo, i biglietti tornino in un unico cellulare. Altra cosa: non puoi trasferire biglietti quando sei nella fila virtuale.

Ulteriori informazioni su Qoda

Nel caso trovassi una fila più veloce, puoi sempre andare dentro al ticket virtuale ed uscire dalla coda con l'apposita funzione e accodarti in un'altra.

Per quel che riguarda i tempi di attesa indicati, ho notato che il tempo stimato è sempre alto, ma io ho sempre avuto accesso con 15-20 minuti di anticipo a quanto preventivato. Poi dipende dalla situazione.

Altro vantaggio, sempre con riferimento a Gardaland: non sempre è necessaria Qoda per salire su alcune attrazioni. Magari accodati e vai a divertirti dove la fila non è richiesta.

Leggi anche: Come funziona Gardaland Express

Per quel che riguarda gli svantaggi, quello più lampante è che se esci dalla coda virtuale, perderai la priorità acquisita. Quello di cui molti si lamentano, invece, è il fatto di potersi mettere in coda per una ed una sola fila alla volta, tranne nel caso che tu voglia nel frattempo andare al bar. Allora in questo caso è consentito stare in fila per la giostra e per un bar.

Una cosa di cui non sono riuscito a venire a conoscenza è dopo quanto scade un biglietto virtuale. Si può essere in leggero ritardo - quindi col QR code già generato ma tu non ti trovi davanti all'ingresso - ma non so di quanto sia ammesso il ritardo.

La mia risposta è che effettivamente non si risparmia tempo, perché se entri in una coda di un'ora, anche se non attendi 60 minuti ma ne attendi 45, sempre attesa è. Ma l'app ti permette effettivamente di ottimizzazione i tempi. Mi spiego: se ti metti in fila per una giostra che ha un tempo di attesa stimato di 60 minuti, puoi nel frattempo andare al bagno, pranzare, andare in una giostra ad accesso libero. L'ottimizzazione dei tempi sta in questo: essere in fila virtualmente mentre realmente sei altrove senza che nessuno ti rubi il posto. Se sei in attesa reale davanti alla giostra, non potrai fare quanto ti ho indicato sopra.

Dimenticavo, un consiglio spassionato. Se sei prossimo ad entrare, pensa a quale attrazione vuoi visitare successivamente: dato che ti puoi mettere in fila per una sola giostra, una volta passato il QR code sul lettore, prenotati immediatamente per la prossima coda! In questo modo mentre sei su Raptor, magari sei in fila per Blue Tornado!

Spero che l'utilizzo di Qoda ora sia più semplice già a priori. Non ti preoccupare, dopo la prima giostra sarai già entrato nel meccanismo.

Acquisto dei biglietti: data libera vs data selezionata

Se stai programmando una visita a Gardaland e vuoi sapere quale tipo di biglietto acquistare, ecco una guida che ti illustrerà i biglietti a data libera e data selezionata e come funzionano:

Biglietti a Data Selezionata

Questi biglietti richiedono di scegliere una data specifica per la visita a Gardaland al momento dell’acquisto. Sono l’ideale per chi ha già un piano ben definito e non prevede cambiamenti.

Vantaggi:

  • Ingresso garantito: Garantiscono l’accesso nel giorno scelto.
  • Pianificazione: Permettono di organizzare in anticipo gli altri dettagli del viaggio.
  • Offerte Speciali: Spesso disponibili a prezzi vantaggiosi se acquistati con anticipo.

Svantaggi:

  • Meno flessibilità: Se non puoi visitare il parco nella data scelta, potresti dover pagare un costo aggiuntivo per cambiare il biglietto.
  • Rischio meteo: Se il tempo è brutto, non puoi modificare la data senza costi extra.

Biglietti a Data Libera

I biglietti a data libera offrono la massima flessibilità, consentendo di scegliere il giorno della visita in qualsiasi momento durante la stagione di apertura del parco, di solito fino a inizio novembre.

Vantaggi:

  • Flessibilità: Scegli la data della visita quando preferisci.
  • Comodità: Eviti le code alle biglietterie.
  • Ideali per regali: Perfetti se vuoi fare una sorpresa, dato che non sono nominativi.

Svantaggi:

  • Costo variabile: Il prezzo può essere più alto rispetto ai biglietti a data selezionata durante promozioni.

Dove Acquistare Biglietti a Data Libera per Gardaland

Oltre al sito di Gardaland, puoi acquistare i biglietti a data libera di Gardaland su questi siti per risparmiare:

  • Tiqets: Offre biglietti digitali per Gardaland facili da usare e spesso con sconti interessanti.
  • GetYourGuide: Una piattaforma affidabile per acquistare biglietti per Gardaland a data aperta con la possibilità di acquistare anche pacchetti Gardaland e Sea Life.
  • Musement: Propone un’ampia gamma di attività, inclusi i biglietti per Gardaland senza data.

Tabella comparativa: Biglietti a Data Libera vs Data Selezionata

Caratteristica Biglietto a Data Libera Biglietto a Data Selezionata
Flessibilità Alta Bassa
Costo Variabile, a volte più alto Generalmente più basso
Ideale per Chi cerca flessibilità e non ha date fisse Chi ha una data precisa e vuole risparmiare
Rimborso Verificare la politica specifica Generalmente non rimborsabile

Per decidere che tipo di biglietto acquistare, valuta attentamente le tue esigenze prima di decidere. Se hai una data precisa in mente e non prevedi cambiamenti, opta per un biglietto a data selezionata che ti permette di risparmiare qualcosa. Se invece desideri la libertà di scegliere il giorno della visita in base alle tue necessità o al meteo, i biglietti a data libera sono la scelta migliore. Ricorda di controllare sempre eventuali offerte speciali per ottenere il miglior prezzo possibile.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: