Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili per Turisti a Modena

Modena, città ricca di storia e cultura, offre diverse opzioni per i turisti che desiderano esplorarla. Di seguito troverai informazioni utili su autobus turistici, accesso alla ZTL e noleggio biciclette.

Autobus Turistici a Modena

Per i turisti che desiderano esplorare Modena e i suoi dintorni, diverse aziende offrono servizi di noleggio pullman e minibus. Questi autobus sono ideali sia per viaggi nazionali che internazionali. Un'azienda storica nel settore, tramandata di generazione in generazione, mette a disposizione un servizio di noleggio pullman di categoria gran turismo e mini bus.

Un'azienda ha recentemente ampliato la sua flotta con un nuovo autobus Man Lion’s Coach, dotato di pedana per persone con problemi di deambulazione, e un Volvo 9700 EURO 6, con 53 posti, che punta molto sulla sicurezza attiva e passiva.

Accesso alla ZTL per Autobus Turistici

Gli autobus per servizi turistici e per servizi scolastici e didattici possono accedere alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) senza specifica autorizzazione. La fermata deve essere limitata al tempo strettamente necessario per il carico e scarico dei passeggeri, con eventuale sosta all’esterno della ZTL. È comunque obbligatorio comunicare l'accesso entro 48 ore.

Zona a Traffico Limitato (ZTL)

Il centro storico di Modena è una zona a traffico limitato (ZTL), e l'accesso con l'automobile è consentito solo con autorizzazione. Tutti i varchi di accesso al centro storico sono sorvegliati da telecamere attive 24 ore su 24, che registrano il numero di targa di ogni veicolo in transito. L'ingresso non autorizzato comporta una sanzione.

Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare

Oltre agli autobus turistici, possono accedere in ZTL senza specifica autorizzazione, ma con obbligo di comunicazione entro 48 ore dall’accesso, anche i veicoli di clienti delle strutture ricettive con sede in ZTL e i veicoli al servizio di persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta detentrici dello speciale contrassegno.

Noleggio Biciclette

Modena ha un centro storico di dimensioni perfette per essere visitato passeggiando. Per chi preferisce le due ruote, è disponibile un servizio di biciclette pubbliche.

Il servizio è operativo dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 19:00 ed è disponibile anche per i turisti per un utilizzo massimo di 3 giorni. Per utilizzare le biciclette, è necessario compilare un modulo di iscrizione presso l'ufficio Informazione e Accoglienza turistica IAT in Piazza Grande 14, versare una cauzione di 20 euro e presentare un documento di identità.

L'iscrizione dà diritto a ricevere una chiave numerata che consente di prelevare la bicicletta da una delle rastrelliere collocate in vari punti della città. Le biciclette possono essere utilizzate esclusivamente nella fascia oraria fra le 7:00 e le 24:00 e vanno riposte entro le 24:00 nella stessa rastrelliera dove erano state prelevate.

Sono inoltre disponibili servizi di noleggio biciclette privati:

Leggi anche: Servizi Turistici: La Guida

  • E-bike Travel Via Divisione Acqui 131/A, Modena
  • eGO eBIKE di Fabio Zara Via Torre 15/1, Nonantola

Tariffe Convenzionate per Musei con Partenza da Modena

Sono disponibili tariffe convenzionate per raggiungere diversi musei con partenza dal centro storico di Modena:

Destinazione Tariffa
Museo Ferrari di Maranello € 35,00 (tariffa massima)
Museo Lamborghini (Sant'Agata Bolognese) Andata € 40,00 + Ritorno € 55,00
Museo Ducati (Borgo Panigale) Andata € 75,00
Museo Pagani (San Cesario S/P) Andata € 30,00 + Ritorno: € 40,00
Palazzo Ducale Sassuolo Andata € 40,00 + Ritorno: € 55,00
Museo del Balsamico Tradizionale di Spilamberto Andata € 35,00 + Ritorno: € 50,00

Collegamenti in Treno

Da Modena è possibile raggiungere comodamente in treno diverse mete di interesse turistico con tratte dirette. Durante l'estate, è attiva una linea stagionale per i lidi di Comacchio, operativa tutti i giorni festivi fino al 15 Agosto.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: