Albergo Atene Riccione

 

Escursioni CAI Genova: Scopri le Difficoltà e i Programmi

Il Gruppo Gite Sociali propone ai soci un programma annuale di uscite collettive in montagna, con diversi livelli di difficoltà, dall'escursionismo turistico-culturale all'alpinismo facile. Ogni escursione è organizzata e condotta da due o più direttori.

Un'apposita commissione cura l’organizzazione generale e l’inserimento nel programma delle gite proposte, che diventano così uscite ufficiali del CAI.

Giornata dei Sentieri Liguri: Un'Occasione per Tutti

Domenica 26 settembre si è tenuta la Giornata dei Sentieri Liguri, organizzata grazie all'accordo tra Regione e CAI Liguria. In programma, escursioni di ogni difficoltà nelle Aree protette da Ponente a Levante.

L'iniziativa prevede attività escursionistiche esperienziali di diversi livelli di difficoltà, con accesso prevalentemente gratuito, per intercettare le esigenze e le aspettative di tutti: dai più esperti a chi si affaccia per le prime volte al mondo del trekking. Questa ha interessato svariati Comuni ed Enti Parco da Ponente a Levante.

«Regione Liguria è protagonista di una nuova pianificazione e valorizzazione delle aree interne, dei nostri crinali e vette, che ha mostrato ottimi risultati nell’estate», spiega il Vicepresidente e Assessore regionale all’Escursionismo, allo Sviluppo dell’entroterra, ai Parchi e al Marketing Territoriale Alessandro Piana.

Leggi anche: Cosa Visitare a Napoli

«Proseguiamo in un’ottica di ottimizzazione e di custodia del territorio, sostenendo eventi come questo e il lavoro di personale altamente specializzato, migliorando la qualità dell’offerta, la sicurezza e la manutenzione dei sentieri.

«Inauguriamo il primo periodo sperimentale sino alla fine di ottobre, che rimoduleremo in base alle presenze e al feedback degli utenti. Tutti i giovedì mattina dalle 9 alle 12 al Point di Liguria Informa ci sarà la presenza fissa della geografa Mariacristina Bruzzone dello Sportello della Montagna», aggiunge il presidente regionale del CAI Roberto Manfredi.

«L’iniziativa dimostra l’importanza del coinvolgimento dei potenziali utenti sia nelle attività informative sia nello studio e nella difesa delle nostre montagne, come dimostra quotidianamente chi presta attività di volontariato per il presidio del territorio. Siamo aperti come sempre alla massima sinergia, che porta necessariamente ad ottimi risultati come rivela lo stesso programma della Giornata dei Sentieri 2021.

Come Partecipare alle Escursioni

Sono ammessi a partecipare i soci del Club alpino e di altre associazioni aderenti all'UIAA, in regola con il pagamento della quota sociale. Ai soci della Sezione Ligure e ai soci delle sue sottosezioni è riservata la priorità di iscrizione.

La descrizione dell’itinerario, le informazioni logistiche, la quota massima e la durata presunta sono riportate sulla scheda informativa. Gli interessati debbono informarsi preventivamente sulle caratteristiche e sulle difficoltà della gita alla quale intendono partecipare e valutare personalmente se tali difficoltà sono compatibili con il proprio grado di allenamento e preparazione tecnica.

Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita

Leggi anche: Servizi Ambasciata di Israele

TAG: #Escursioni

Più utile per te: