Albergo Atene Riccione

 

Calcola Spese Viaggio Auto Online: Guida Dettagliata

Per effettuare un lungo tragitto in macchina bisogna considerare diverse spese, come il costo del carburante in base al tipo di alimentazione del veicolo, i pedaggi autostradali e gli extra più frequenti in queste situazioni. Programmare tutto in anticipo permette di gestire le spese in modo più efficiente, perciò è indispensabile prima di partire eseguire il calcolo dei costi del viaggio in auto. Vediamo alcuni consigli utili per evitare brutte sorprese.

Come Calcolare il Costo del Carburante

Quando bisogna affrontare un tragitto in macchina, se si desidera pianificare le spese è necessario innanzitutto effettuare il calcolo del consumo di carburante in viaggio. Il costo del combustibile è una delle voci che incidono di più, per questo motivo è importante eseguire una stima attendibile.

Ovviamente calcolare il costo del viaggio per un’auto a benzina sarà diverso rispetto a quello per un veicolo diesel o GPL, tuttavia è fondamentale realizzare una previsione accurata per una corretta organizzazione delle spese prima di partire.

Il procedimento è abbastanza semplice, infatti grazie alle nuove tecnologie si può ottenere una stima abbastanza precisa rapidamente. Per farlo bisogna conoscere i chilometri da percorrere, utilizzando applicazioni online come Google Maps o Waze, oppure le funzioni di siti web come Tuttocittà e ViaMichelin.

Dopodiché basta dividere i chilometri totali per il consumo della vettura, utilizzando il dato sulle prestazioni della vettura nel ciclo misto. Infine non resta che moltiplicare questo valore per il prezzo del carburante, in base al tipo di alimentazione del veicolo.

Leggi anche: Codice Fiscale Stranieri

Esempio di Calcolo del Costo di Carburante per un Viaggio con Auto Diesel

Ad esempio, con una macchina diesel per la quale la casa automobilistica dichiara un consumo di 20 Km/l nel ciclo combinato (5 litri per 100 Km), dovendo percorrere in tutto 800 Km il calcolo del costo del carburante sarà il seguente:

  • 800 Km / 20 Km = 40 litri * 1,27 euro al litro = 50,8 euro

Questo procedimento si può utilizzare per simulare anche il calcolo del costo di un viaggio con un’auto a benzina o GPL. Ovviamente esistono diversi fattori che possono influenzare il consumo totale, come il tipo di strade da percorrere, la velocità mantenuta, l’efficienza del motore e l’età del veicolo.

Come Calcolare il Costo del Pedaggio Autostradale

Un altro aspetto da tenere in conto, per il calcolo delle spese di un viaggio in auto, è sicuramente il pedaggio autostradale. Si tratta in assoluto della seconda voce più alta dopo il carburante, soprattutto se bisogna realizzare molti chilometri in autostrada, una scelta spesso più conveniente per risparmiare tempo.

In questo caso è possibile consultare il sito web di Autostrade per l’Italia, all’interno del quale è disponibile un sistema online per il calcolo del costo del pedaggio per un viaggio in auto, inserendo la destinazione di partenza e quella di arrivo, specificando il tipo di veicolo.

Il sistema mostrerà il prezzo complessivo del pedaggio autostradale, con una serie di informazioni aggiuntive, come il tempo stimato per il tragitto e la lunghezza chilometrica del percorso. Inoltre, si possono trovare altre indicazioni utili, come le aree di servizio presenti lungo la strada e le condizioni del traffico.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Come Calcolare il Costo di un Viaggio in Auto all’Estero

Stimare la spesa di una trasferta in auto quando bisogna viaggiare all’estero è ancora più importante, dato che si tratta di tragitti più lunghi e complessi, perciò è preferibile evitare qualsiasi tipo di sorpresa. In questo caso è necessario eseguire due conteggi, uno della parte del percorso da realizzare in Italia, l’altro per quella al di là del confine.

Per la strada da percorrere sul territorio nazionale il procedimento è quello indicato, valutando la spesa per il carburante e i pedaggi autostradali. Dopodiché bisogna effettuare lo stesso calcolo per i chilometri da realizzare all’estero, utilizzando per semplificare l’operazione strumenti come il sistema automatico del sito web ViaMichelin.

Qui basta indicare le informazioni sul tipo di veicolo e fare una veloce registrazione gratuita, per poi inserire l’indirizzo di partenza e quello di destinazione per scoprire il costo totale e i chilometri. Inoltre si possono ricevere suggerimenti sul percorso migliore, con l’indicazione del rimborso chilometrico utile in caso di trasferte aziendali.

Per il calcolo del costo di un viaggio in auto all’estero, oltre al carburante e ai pedaggi, è importante tenere conto di eventuali bollini da pagare per usare le autostrade del paese. Ad esempio in Svizzera il prezzo del tagliando è di 40 franchi (37 euro circa), mentre in Austria è di 9,40 euro per 10 giorni.

Come Calcolare i Costi Extra di un Viaggio in Auto

Un aspetto da non sottovalutare è il calcolo dei costi extra di un viaggio in auto, in quanto le spese accessorie possono far lievitare anche di molto il conto finale della trasferta. Innanzitutto l’uso della macchina comporta una serie di consumi, perciò è indispensabile considerare l’impatto del tragitto su alcune parti del veicolo.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Una di queste è l’usura delle gomme, in quanto un viaggio di 8/900 Km consuma all’incirca il 3/4% del battistrada degli pneumatici. Lo stesso avviene per i liquidi della vettura come l’olio motore, l’antigelo e il fluido dei freni, includendo dunque nel conteggio tutti i costi per la manutenzione della macchina.

Prima di un lungo viaggio è consigliabile effettuare un checkup completo, controllo da ripetere al ritorno per verificare che sia tutto in ordine. Inoltre vanno inseriti nel calcolo delle spese anche le soste in autogrill, eventuali pernottamenti se il tragitto prevede delle fermate intermedie, oppure l’acquisto di dispositivi come le catene da neve, qualora fosse richiesto.

Una buona pianificazione consente di prevedere ogni imprevisto, partire in sicurezza e contenere le spese.

Strumenti Online Utili per il Calcolo del Percorso e dei Costi

Esistono diversi strumenti online che possono aiutarti a calcolare il percorso e i costi del tuo viaggio in auto. Ecco alcuni dei più utili:

  • ViaMichelin: Specializzato nel calcolo degli itinerari in Italia e in Europa. Calcola gratuitamente il tuo percorso a piedi, in moto o in auto. Inserisci le informazioni relative al tuo veicolo (marca, consumo, tipo di carburante...) per ottenere informazioni personalizzate sul costo dettagliato del tuo spostamento in auto.
  • Calcolopercorso.it: Questo sito calcola il costo del viaggio in auto e moto e mostra i percorsi nella mappa. Stima il costo del carburante (benzina, gasolio, gpl, metano) e calcola il costo del pedaggio.
  • Autostrade per l'Italia: All’interno del quale è disponibile un sistema online per il calcolo del costo del pedaggio per un viaggio in auto, inserendo la destinazione di partenza e quella di arrivo, specificando il tipo di veicolo.

Opzioni di Calcolo Itinerario su ViaMichelin

ViaMichelin ti propone il calcolo degli itinerari per 4 modalità di trasporto: auto/moto/bicicletta/a piedi. Per gli itinerari in auto e in moto, è possibile scegliere fra le seguenti varianti:

  • Consigliato da Michelin: Questo itinerario dà la precedenza alla sicurezza e alla semplicità, riducendo al minimo i rischi di un errore di percorso. È l’itinerario consigliato automaticamente da Michelin.
  • Il più rapido (priorità ai tempi di percorso): Si tratta dell’itinerario che richiede meno tempo per arrivare a destinazione.
  • Il più corto (priorità alla distanza): Si tratta dell’itinerario che prevede la distanza più breve fra il punto di partenza e quello di arrivo, restando sempre su strade praticabili.
  • Panoramico: Questo itinerario favorisce le strade più suggestive e di interesse turistico.
  • Economico: Questo itinerario propone un percorso che consente di ottimizzare il consumo di carburante e di evitare le strade a pedaggio.

Dopo il calcolo dell’itinerario, ViaMichelin propone nella maggior parte dei casi di scegliere fra 2 o 3 itinerari e ti consente di confrontarli facilmente.

Opzioni Avanzate su ViaMichelin

ViaMichelin propone 6 opzioni per affinare il calcolo dell’itinerario:

  • Favorire le autostrade: Se hai spuntato questa opzione, l'itinerario calcolato darà la precedenza alle grandi arterie stradali (autostrade, superstrade...).
  • Evitare i pedaggi: Nei limiti del possibile, l'itinerario eviterà le strade a pedaggio.
  • Evitare i bollini: In alcuni paesi (Svizzera...), per utilizzare alcune strade è necessario acquistare un contrassegno da esibire sull’auto. L'itinerario calcolato eviterà, nei limiti del possibile, l’utilizzo di tali strade.
  • Evitare i collegamenti marittimi: Nei limiti del possibile, l’itinerario proporrà un percorso che evita i collegamenti marittimi (traghetti, ferry boat, ecc.).
  • Autorizzare l’uscita dal paese: Per gli itinerari nei pressi di una frontiera, questa opzione permette di calcolare i tragitti nei paesi confinanti
  • Auto con caravan: Questa opzione influisce sui tempi di percorrenza e sul costo dei pedaggi.

Costo Dettagliato del Percorso con ViaMichelin

Per un itinerario in auto o in moto, ViaMichelin ti consente di conoscere il costo dettagliato del viaggio: costo del carburante (con il dettaglio su autostrada e sulle altre strade) e costo dei pedaggi (informazioni per ogni pedaggio superato). Indicando con precisione il modello del veicolo utilizzato, il costo è personalizzato in base al consumo specifico.

ViaMichelin permette inoltre di suddividere il costo del tragitto per il numero di persone trasportate: un’informazione importante in caso di car pooling, ad esempio. Per ottenere queste informazioni, basta cliccare sul pulsante “Costo dettagliato del percorso", disponibile in calce all’itinerario.

ViaMichelin ti comunica i costi dei pedaggi per tutti ogni itinerario in Europa, compreso il costo del bollino annuo, come in Svizzera. Gli importi vengono aggiornati ad ogni modifica e tengono conto in particolare delle tariffe invernali ed estive. Il costo dei pedaggi viene comunicato per ogni casello. Viene adattato al tipo di veicolo utilizzato: auto, moto, camper.

ViaMichelin ti indica anche i passaggi in aree di circolazione ridotta, tipo Critair. È possibile evitare i pedaggi, selezionando l’apposita opzione nel calcolo dell’itinerario.

ViaMichelin calcola con precisione il costo del consumo di carburante, a partire dal modello da te indicato nelle opzioni di itinerario. Indicando la marca, la gamma, il modello, l’anno, la cilindrata e il tipo di carburante utilizzato, il tuo itinerario ti proporrà le informazioni in merito al costo e ai consumi, specifiche del veicolo. Questo costo tiene conto del tipo di strade utilizzate e si basa su uno stile di guida medio in termini di consumo di carburante.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: