Come Vedere Canali Stranieri in Streaming
Oggi come oggi, nonostante la centralità del web nel mondo del lavoro e delle comunicazioni, la televisione rappresenta ancora un punto di riferimento inossidabile per chi vuole documentarsi su quello che gli succede attorno e sugli avvenimenti del mondo. Anche se spesso non ce ne rendiamo conto, molti degli avvenimenti che hanno segnato la storia li abbiamo conosciuti grazie alla tv, guardando canali italiani ma soprattutto emittenti tv internazionali.
Vorresti guardare i canali italiani streaming all’estero, ma risultano bloccati? Cerchi i contenuti Rai streaming all’estero? Vediamo come fare.
Guardare la TV Estera dall'Italia con una VPN
Per vedere la TV estera dall'Italia basta una VPN. Non c'è bisogno di alcuna procedura complicata. In questo modo sarà possibile accedere alle piattaforme di streaming estere andando a evitare il blocco geografico applicato a chi si connette da un altro Paese. Moltissime emittenti estere hanno piattaforme analoghe all'italiana Rai Play. Con una VPN è possibile accedervi in modo illimitato e senza alcun problema.
La VPN giusta su cui puntare in questo momento è Surfshark. In questo momento, Surfshark è disponibile con un costo di 2,19 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 3 mesi extra e 30 giorni di garanzia di rimborso. Con appena 50 centesimi in più al mese, inoltre, c'è anche il sistema antivirus.
Alternative per Vedere Canali Criptati
Sei all’estero per una vacanza o per lavoro e vuoi guardare i canali criptati della TV italiana? Vuoi vedere in modo gratuito i canali della pay TV? Spesso il motivo per cui i canali TV in chiaro sono criptati è dovuto a causa dei diritti di trasmissione, mentre la pay TV richiede un abbonamento attivo per fruire della visione dei contenuti trasmessi. A questi inconvenienti, però, posso darti delle soluzioni.
Leggi anche: Soluzioni per Hotel: Canali Stranieri
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come vedere canali criptati gratis sia del digitale terrestre che della TV satellitare. Tutte le soluzioni che ti proporrò richiedono una connessione a Internet, preferibilmente di buona qualità, e di alcuni software che possono aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Ti parlerò di servizi come NOW TV e Sky Go, per guardare la pay TV, oppure di IPTV e VPN, per aggirare le restrizioni geografiche dei canali televisivi italiani free all’estero.
NOW TV
Per tutti coloro che non vogliono sottoscrivere un contratto di pay TV, Sky ha deciso di lanciare un servizio ad hoc: NOW TV. Questa piattaforma permette di vedere alcuni canali satellitari di Sky, come ad esempio Sky Atlantic, Sky Uno, FOX, Disney Channel, SkyCinema e SkySport. Una lista completa del palinsesto è possibile consultarla tramite questo link.
NOW TV non è però fruibile sul normale TV di casa, ma è necessario possedere uno Smart TV oppure i dispositivi compatibili, come le console di gioco (Xbox e PlayStation) o gli smartphone e tablet con sistema operativo Android o iOS. Puoi utilizzare anche apparecchi come Chromecast o NOW TV Smart Stick.
Riguardo quest’ultimo dispositivo, se non ne fossi a conoscenza, è una chiavetta HDMI che permette di vedere i contenuti dell’abbonamento di NOW TV. Se fossi interessato al suo acquisto, il suo costo è di 29,99 euro con tre mesi inclusi di Cinema o Serie TV + Intrattenimento oppure un mese di Sport. In ogni caso, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata a questo argomento, per avere maggiori dettagli sulla sua configurazione e sul suo funzionamento.
Tutti i contenuti di NOW TV sono fruibili sia dall’Italia che da qualsiasi paese europeo, così da guardare in viaggio i tuoi canali Sky preferiti.
Leggi anche: Cosa Fare in Val Canali: Percorsi Semplici
Sebbene i prezzi di ogni ticket partono da un costo minimo di 9,99 euro al mese, tranne lo Sport a partire da 6,99 euro al giorno, è possibile sottoscrivere una prova gratuita di 14 giorni per vedere i canali presenti nei ticket Cinema, Intrattenimento e Serie TV.
Per usufruire di questo periodo di prova, raggiungi il sito Web di NOW TV e premi sul pulsante Prova gratis 14 giorni. Fatto ciò, premi sul pulsante Prosegui e compila tutti i dati obbligatori che ti vengono richiesti. Scegli quindi un metodo di pagamento valido sul quale non verrà addebitato alcun costo, se non dopo lo scadere della prova gratuita.
Così facendo, avrai registrato un account che ti permetterà immediatamente di fruire della visione dei contenuti di NOW TV in modo completamente gratuito, per un periodo di tempo limitato.
Sky Go
Un altro servizio Sky che permette la visione gratuita dei suoi canali criptati è Sky Go, attivabile gratuitamente per coloro che sono abbonati alla pay TV da almeno un anno. È disponibile anche Sky Go Plus al costo di 5,40 euro al mese per associare fino a quattro dispositivi (sono due invece i dispositivi associabili nella versione base di Sky Go). Sky Go Plus risulta però gratuito e attivo fin da subito in alcune offerte Sky, come Sky Fibra e Sky Satellite.
Per utilizzare Sky Go hai bisogno di un computer con sistema operativo Windows o macOS oppure uno smartphone e tablet con sistema operativo Android o iOS.
Leggi anche: Dove vedere la Serie A all'estero
IPTV
Se vuoi guardare i canali TV criptati italiani dall’estero su qualsiasi dispositivo, ti consiglio di utilizzare l’IPTV. Questa tecnologia permette di guardare i canali televisivi utilizzando la connessione TCP/IP, cioè il collegamento a Internet sottoscritto con il proprio gestore.
Per sfruttare questa tecnologia, ti serve un software adibito alla fruizione di questi contenuti, che nella maggior parte dei casi sono disponibili tramite liste in formato M3U. Effettuando una ricerca sul Web, puoi trovare tanti siti Web che offrono queste liste, ma fai attenzione a non scaricare quelle che contengono anche i canali della pay TV, in quanto è illegale guardare questi contenuti senza un abbonamento attivo.
Fatte queste premesse, per guardare l’IPTV sul computer, puoi avvalerti di alcuni software adibiti a questo scopo, come Kodi, disponibile su Windows, macOS e Linux, di cui ti ho parlato in questa mia guida. Ne esistono però di altri, come Plex, VLC o MyIPTV Player, di cui ti ho parlato nella mia guida su come vedere IPTV su PC.
Se vuoi vedere i canali televisivi tramite lo smartphone o il tablet, con sistema operativo Android o iOS, ti consiglio alcune app, come GoIPTV M3U o GSE SMART IPTV, per i quali puoi approfondire l’argomento sul loro funzionamento e installazione, tramite la mia guida sulle migliori app per IPTV.
Se vuoi guardare i canali televisivi comodamente sul divano del salotto tramite il televisore, dovrai munirti di una Smart TV e scaricare dal suo store una delle tante applicazioni adibite a questo scopo.
VPN
Un’altra soluzione che potrebbe fare al caso tuo è la visione dei canali televisivi tramite le Web TV ufficiali. Le emittenti televisivi, tramite i loro siti Internet, permettono la visione gratuita dei loro contenuti direttamente in streaming.
Spesso però questa visione è limitata soltanto entro i limiti del territorio italiano, impedendo quindi la fruizione del loro palinsesto dall’estero. A tal proposito, puoi affidarti a un servizio di VPN per aggirare queste restrizioni geografiche.
Tra i tanti servizi VPN che possono aiutarti a questo scopo, ti consiglio TunnelBear, scaricabile gratuitamente sia sui computer con Windows e macOS, sia sui dispositivi mobili con Android e iOS. È anche disponibile l’estensione per i browser Google Chrome e Opera, utili per instradare in VPN solo i contenuti Web, come appunto i siti Web delle emittenti televisive italiane.
Innanzitutto devi creare un account: raggiungi il sito Web di TunnelBear e premi sul pulsante Get Started, it’s free, per iniziare a creare un nuovo account. Questo traffico, però, potrebbe non essere sufficiente per fruire in piena libertà dei canali televisivi tramite Web TV, per cui ti consiglio di sottoscrivere un abbonamento (a partire da 5,00 dollari/mese) o di cercare altri servizi VPN a pagamento che offrono il collegamento a server italiani. Riguardo a quest’ultima soluzione, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata ai programmi VPN.
Tornando a TunnelBear, se sei interessato a utilizzarlo, scaricalo sul dispositivo da te in uso. Se vuoi guardare la Web TV da browser, scarica il componente aggiuntivi per Google Chrome o Opera tramite i link che ti ho fornito: su Google Chrome, fai clic sul pulsante Aggiungi e premi poi su Aggiungi estensione, nella schermata che ti viene mostrata. Su Opera, invece, fai clic sul pulsante Add to Opera per installare immediatamente il plug-in.
Se non possiedi Google Chrome oppure Opera e vuoi quindi utilizzare l’installer per computer, preleva il file d’installazione dal sito Web di TunnerlBear. Su Windows, fai doppio clic sul file .exe appena scaricato e, nella finestra che ti viene mostrata, fai clic sul pulsante I Agree e premi poi su Install. Premi poi su Sì, nella finestra di controllo dell’account utente, per completare l’installazione.
Su macOS, fai clic sul file .dmg e, nella schermata che visualizzi, trascina l’icona di TunnelBear nella cartella Applicazioni del Mac.
Al termine dell’installazione, avvia il programma tramite la sua icona di avvio rapido e inserisci le credenziali di accesso dell’account TunnelBear, facendo clic sulla dicitura Login. Premi quindi su Skip per accedere alla schermata principale. Nella cartina geografica che ti viene mostrata, fai clic sull’icona che trovi in prossimità dell’Italia e premi sul pulsante Yes, per attivare la VPN.
Se utilizzi l’estensione per browser, ti basta fare clic sull’icona di TunnelBear che trovi in alto a destra e selezionare, nel pannello che visualizzi, il menu dei server in alto, scegliendo Italy. Sposta quindi la levetta da OFF a ON per attivare la VPN.
Dopo aver stabilito la connessione con un server italiano, collegati al sito Internet della Web TV che vuoi guardare. Qui di seguito ti indico alcuni siti che potrebbero essere di tuo interesse.
- RaiPlay - la Web TV della Rai per guardare in streaming tutti i suoi canali TV del digitale terrestre.
- Mediaset Play - simile al portale realizzato dalla Rai, Mediaset mette a disposizione una piattaforma per vedere i suoi canali televisivi in streaming.
- TV8 - è il canale TV di Sky per la visione di alcuni contenuti di maggior successo, fruibili gratuitamente anche in streaming.
- La7.it - è il canale di La7 che permette di guardare in streaming il palinsesto di questa emittente, anche se alcune trasmissioni sono criptate in alcuni momenti e non è possibile la loro visione.
- Sky TG24 - è il canale di Sky all-news per rimanere informati sulle ultime notizie.
Servizi VPN Alternativi
VPN sta per Virtual Private Network ed è cioè una rete virtuale privata. Compatibile con Windows, Mac, iOS, Android e Linux, ma anche come estensione per Chrome e Firefox.
- Il servizio PandaVPN è compatibile con Windows, Mac, iOS, Android, Linux e AndroidTV e sfrutta più di 1000 server diffusi in 64 paesi e 86 regioni. Il grande vantaggio di scegliere PandaVPN è che con così tanti server la connessione sarà più veloce.
- Un altro servizio VPN con moltissimi server è PureVPN. Questo servizio sfrutta infatti più di 6500 server in 140 paesi. In questo modo, garantisce un accesso sicuro, veloce e illimitato alla rete da praticamente ogni angolo del mondo. Ogni utente può usare vpn su un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente.
- Express VPN, coi suoi 160 server in 94 paesi, offre un servizio sicuro e affidabile. Tutti i clienti, inoltre, sono coperti da un’assicurazione “soddisfatti o rimborsati” valida per 30 giorni.
Sul web si possono trovare diversi servizi di VPN gratis, ma non sempre sono sicuri o ben funzionanti.
Disclaimer: alcuni link presenti in questo articolo contengono affiliazioni, che ci permettono di ottenere piccole quote sui ricavi dei siti web linkati. Non sono pubblicità, ma recensioni di servizi che riteniamo validi. Per te non cambia nulla: le informazioni che vedi ed eventuali prezzi non cambiano.
TAG: #Stranieri