Albergo Atene Riccione

 

Capo Vaticano: Escursioni alle Eolie e Attrazioni Imperdibili

La Calabria è una delle regioni italiane più belle, con paesaggi di rara bellezza, mare splendido e spiagge meravigliose, che siano di sabbia o rocciose. La punta dello stivale è una terra fertile, dove la vegetazione cresce rigogliosa e veste di verde le colline e i massici montuosi. Splendide città, luoghi di interesse culturale, borghi tipici, una popolazione straordinariamente ospitale e una cucina tradizionale con piatti dai sapori decisi tutti da provare rendono questa regione incredibilmente bella.

Capo Vaticano: Il Cuore Romantico della Costa degli Dei

Se sogni un viaggio nel cuore della Calabria più autentica, Capo Vaticano, nella celebre Costa degli Dei, è una tappa imperdibile. Questo tratto di costa tirrenica, che si estende da Pizzo Calabro a Nicotera, è considerato uno dei più affascinanti d’Italia: panorami mozzafiato, spiagge da sogno, mare cristallino e tramonti indimenticabili ti aspettano. Situato nella frazione di San Nicolò, nel comune di Ricadi, Capo Vaticano si affaccia su uno dei mari più limpidi della Costa degli Dei, regalando viste spettacolari sullo Stretto di Messina, sulle Isole Eolie e sul Golfo di Gioia Tauro.

Cosa Vedere a Capo Vaticano: Panorami e Natura

Capo Vaticano offre due imperdibili affacci panoramici. Il primo è il Belvedere del Faro, situato nei pressi dell’iconico faro, che regala viste spettacolari sulla costa frastagliata, le calette nascoste e, nelle giornate limpide, le isole Eolie. Il luogo simbolo di Capo Vaticano è il Belvedere del Faro, punto panoramico unico da cui ammirare tramonti infuocati e scorgere l’Etna all’orizzonte nelle giornate limpide. Da qui si domina gran parte della Costa degli Dei, con una vista privilegiata su Tropea e le sue spiagge. Il promontorio di Capo Vaticano, alto 124 metri, è composto da un granito bianco-grigio raro al mondo, oggetto di studi geologici internazionali: un connubio perfetto tra bellezza paesaggistica e valore scientifico.

Le Spiagge più Belle di Capo Vaticano

La costa che circonda Capo Vaticano è un susseguirsi di calette nascoste, baie tropicali e spiagge incontaminate. Ecco alcune delle più iconiche:

  • Grotticelle: La spiaggia più famosa di Capo Vaticano, con sabbia chiara e mare turchese, ideale per famiglie e amanti dello snorkeling.
  • Praia i Focu: Una perla nascosta accessibile via mare o tramite sentieri panoramici, perfetta per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Tutte le mattine lo Skipper del TAXI Boat vi porterà nella celebre spiaggia di PRAIA I FOCU (spiaggia a Ficara), una delle 10 spiagge più belle d’Italia e tra le 100 spiagge più belle al mondo, nella punta estrema di Capo Vaticano. Praia I Focu è un angolo di paradiso, il gioiello di Capo Vaticano raggiungibile solo dal mare. Ai piedi del Capo, sotto il faro, racchiuse da alte rupi scoscese e scogliere, due immacolate lingue di sabbia bianca dove prendere il sole in una natura intatta e meravigliosa.
  • Spiaggia del Tono: Meno affollata, con ciottoli e sabbia scura, offre un'oasi di pace.
  • Baia di Riaci: Ampia spiaggia sabbiosa con fondali trasparenti e lidi attrezzati, ideale per famiglie e appassionati di immersioni.
  • Calette segrete: Come Ficara o la Grotta Azzurra, raggiungibili in kayak o in barca, per un'esperienza autentica e intima.

Cosa Fare a Capo Vaticano: Attività ed Escursioni

Oltre alla vita da spiaggia, Capo Vaticano offre numerose attività per esplorare ogni angolo della Costa degli Dei:

Leggi anche: Dove Alloggiare a San Vito Lo Capo: Villaggi Consigliati

  • Snorkeling e Immersioni: Esplora fondali ricchi di biodiversità, con pesci colorati, scogliere sommerse e grotte marine.
  • Escursioni in Barca: Parti da Capo Vaticano lungo la famosa Rotta di Ulisse, che tocca Praia i Focu, Grotta dello Scheletro e Formicoli, spesso con aperitivo a bordo. L‘escursione in barca da Capo Vaticano a Tropea di mezza giornata vi permetterà di visitare la spiaggia di Praia i focu (una delle più belle d’Italia), esplorare l’antico Porto Romano in mezzo al mare, ammirare la Baia di Riaci, fare il bagno nella Grotta dello scheletro e rimanere a bocca aperta davanti alla grotta dell’amore di Tropea. Siete invitati a vivere una fantastica avventura di tre ore in barca lungo i 15 Km di uno dei paesaggi più belli della Calabria: la Costa degli Dei, Capo Vaticano e Tropea. Uno staff qualificato e sempre disponibile vi guiderà alla scoperta di luoghi meravigliosi, raggiungibili solo dal mare.
  • Trekking e Fitwalking: Percorri sentieri panoramici tra scogliere, fichi d’india e macchia mediterranea, godendo dei profumi e dei colori della costa calabrese.

Escursioni alle Isole Eolie

Capo Vaticano è un punto di partenza ideale per le escursioni verso le Isole Eolie. Vivi Stromboli e la sua magia, con l’escursione Stromboli by Night. Arriveremo sull’isola nel tardo pomeriggio, potrai fare una divertente passeggiata tra negozi e botteghe per i tuoi acquisti vacanzieri e poi fermati ad ammirare i paesaggi e sorseggiare un ottimo aperitivo. Visitare le isole Eolie con le escursioni Veratour. Passeggia per le vie del centro storico di Lipari e concediti una sosta al museo dell’isola e alla Basilica di San Bartolomeo.

Capo Vaticano tra Storia e Leggende

Il nome “Vaticano” deriva dal latino vaticinium, ovvero oracolo. In epoca greca e romana, questo promontorio era considerato un luogo sacro, usato per scrutare il futuro. Nel tempo, Capo Vaticano fu anche zona strategica di difesa. Lo testimoniano le antiche torri di avvistamento come Torre Ruffa, Torre Bali e Torre Marrana, ancora visibili lungo la costa. Vale la pena visitare anche il Museo del Mare, ospitato in una torre restaurata, che raccoglie testimonianze marinare locali, fossili, anfore e strumenti di pesca tradizionali.

Altre Attrazioni nei Dintorni

Se si ha la possibilità di spostarsi in auto verso Nord si consiglia di visitare inoltre il Castello di Pizzo Calabro al centro della città, patria del famoso tartufo gelato. Situato nel cuore della città di Pizzo, il castello è un’imponente fortezza che domina il paesaggio circostante. Costruito nel XIII secolo, ha ospitato eventi storici significativi, tra cui la prigionia e la morte di Gioacchino Murat, re di Napoli. All’interno, potrete visitare il museo dedicato alla sua figura e ammirare le antiche mura e le torri che raccontano secoli di storia. Infine a pochi chilometri da Pizzo, nella località Marinella, si trova la Chiesa di Piedigrotta, un luogo di culto unico nel suo genere. Non perdere una breve visita alla chiesetta costruita in una grotta, Piedigrotta, da dove ammirare uno splendido panorama sul mare.

Se invece potete spostarvi in auto verso Sud vi consiglia di visitare la città di Scilla nella provincia di Reggio Calabria. Partenza, poi, per il caratteristico borgo di Scilla, la città più famosa della Costa Viola. Una tappa speciale che è, innanzitutto, un sublime momento di sintesi tra storia, mito e bellezza. Scopri perché Capo Vaticano è il cuore selvaggio, romantico e panoramico della Costa degli Dei

Tropea: La Perla del Tirreno

Altra meta imperdibile è certamente la cittadina di Tropea. Tropea è la località più importante e famosa della zona. Tropea ha origini molto antiche: per la sua caratteristica posizione di terrazzo sul mare ebbe un ruolo importante sia in epoca romana sia in epoca bizantina; molti sono i resti lasciati dal bizantini, come la chiesa sul promontorio o le mura cittadine.

Leggi anche: Trova il Miglior Villaggio a Capo Verde

  • Corso Vittorio Emanuele: L’elegante via principale, ideale per passeggiare tra negozi di artigianato, boutique, ristoranti e bar.
  • Cattedrale di Tropea: Imponente e ricca di storia, dedicata alla Madonna di Romania. Vi suggeriamo assolutamente di Visitare la Cattedrale di Tropea. Imponente e ricca di storia, la Cattedrale è il principale luogo di culto della città. E’ dedicata alla Madonna di Romania, protettrice della città, ed è un importante edificio religioso con una facciata romanica e un interno che custodisce preziose opere d’arte.
  • Isola di Tropea: Con il Santuario di Santa Maria dell’Isola, un’icona della Calabria. L’Isola di Tropea, con il suo Santuario di Santa Maria dell’Isola, è uno dei luoghi più iconici della Calabria. Questo piccolo promontorio roccioso, situato di fronte alla costa di Tropea, ospita un’antica chiesa medievale che domina il paesaggio circostante con la sua bellezza e la sua storia.

Eventi Speciali a Capo Vaticano

Stufi della solita cena o della serata in discoteca per festeggiare l’addio al celibato del futuro marito? ecco l’idea giusta, super divertente e originale: addio al celibato in barca! Sarà il modo perfetto per sorprendere il futuro sposo e permettere all’intera comitiva di divertirsi come matti. Contattaci per preparare la vostra festa, faremo un tour emozionante alla scoperta di baie e spiagge nascoste. Ecco l’idea giusta per una addio al nubilato davvero unico ed originale: il party in barca! La futura sposa potrà divertirsi con le sue amiche in una festa davvero speciale tra spiagge meravigliose, grotte e baie inesplorate raggiungibili solo via mare. Ovviamente con comandante a bordo che guiderà le presenti in un tour sull’acqua indimenticabile.

La cena al tramonto in barca…cosa c’è di più romantico per una coppia di innamorati? Il fascino e la suggestione di poter cenare sul mare, al tramonto, a bordo di una barca solo per voi, ammirando gli incredibili panorami della Costa degli Dei. Un compleanno davvero speciale!! una festa bellissima a bordo di una barca capace di ospitare fino a 12 persone. Nulla di meglio per celebrare una data importante come il compleanno e soprattutto…i 18 anni! Un modo per festeggiare con i propri amici in maniera originale e superdivertente! Tutti gli invitati avranno la possibilità di vedere da vicino i luoghi più belli di Capo Vaticano e Tropea: baie, insenature, spiagge e calette non raggiungibili via terra.

La laurea è una tappa importantissima e merita di essere festeggiata in modo speciale ed indimenticabile! Quando si raggiunge un traguardo così importante bisogna dare il giusto merito a chi l’ha conquistato. Troppo banale la cena al ristorante… una delle feste più richieste è proprio il party di Laurea in barca con i propri amici (max 12 persone). Contattaci per preparare la vostra festa di Laurea, organizzeremo un tour emozionante alla scoperta di baie e spiagge nascoste. Il Team Building in barca è un evento aziendale che favorisce la conoscenza tra colleghi e lo spirito di gruppo, stimola i partecipanti nel confronto e facilita la comunicazione.

Informazioni Utili per la Tua Vacanza

Come arrivare: Capo Vaticano è facilmente raggiungibile in aereo (aeroporto di Lamezia Terme), in treno (stazioni di Ricadi o Tropea) o in auto (Autostrada A2, uscita Rosarno). Per muoversi tra le spiagge e i paesi, l’auto o lo scooter sono ideali.

Consigli utili: I tramonti dal Belvedere del Faro sono imperdibili. Prenota in anticipo le escursioni in barca durante l'estate. Non dimenticare maschera e boccaglio per esplorare i fondali.

Leggi anche: Guida alle escursioni Zingaro

Domande Frequenti

  • Quanto dista Capo Vaticano da Tropea? Circa 10 km, percorribili in 15 minuti in auto.
  • Quanto dista l’aeroporto di Lamezia Terme? Circa 70 km, raggiungibili in 1 ora in auto.
  • Ci sono gite in barca da Capo Vaticano? Sì, verso le Isole Eolie e lungo la Costa degli Dei.
  • Dove dormire a Capo Vaticano vicino al mare? Ci sono molte opzioni tra hotel, residence, villaggi e case vacanza.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: