CartaFRECCIA per Stranieri: Requisiti e Modalità di Adesione
Sei un cittadino straniero e viaggi spesso in Italia con Trenitalia? Vuoi scoprire come accumulare punti e usufruire di vantaggi esclusivi con il programma CartaFRECCIA? Questa guida è pensata per te!
Cos'è CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà di Trenitalia che ti permette di accumulare punti ogni volta che acquisti biglietti per i treni Frecce, Eurocity e Euronight, o quando usufruisci dei servizi offerti dai partner di Trenitalia. Accumulare punti è semplice: basta fornire il tuo codice personale al momento dell'acquisto e verificare che sia riportato correttamente sul biglietto.
Ogni euro speso equivale a un punto CartaFRECCIA, e con i punti accumulati puoi richiedere biglietti premio, upgrade di classe e carnet omaggio. Inoltre, ogni punto accumulato contribuisce al tuo status, permettendoti di raggiungere i livelli Argento, Oro e Platino, con vantaggi sempre maggiori.
Requisiti per l'Iscrizione al Programma CartaFRECCIA per Stranieri
- Avere compiuto 18 anni.
- Fornire tutti i dati necessari richiesti al momento dell’iscrizione.
- Garantire l’esattezza di tutte le informazioni fornite.
L’iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita.
Come Ottenere CartaFRECCIA
Il primo passo per attivare CartaFRECCIA è quello di iscriversi al sito Web di Trenitalia. Successivamente, devi inserire il tuo numero di cellulare.
Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra
Qualora fossi un cittadino straniero, e non fossi in possesso di un Codice Fiscale, sappi che puoi comunque registrarti al sito Web, apponendo il segno di spunta su Non ho il codice fiscale, ma non potresti purtroppo iscriverti al programma CartaFRECCIA.
Procedura di Iscrizione
- Accedi al sito web di Trenitalia.
- Clicca su "Area riservata" in alto a destra.
- Segui le istruzioni per la registrazione, fornendo i dati richiesti.
- Dopo aver inserito i tuoi dati, devi fare clic su Voglio aderire all’interno del banner Iscriviti a CartaFRECCIA, il programma […].
- Inserisci i dati del tuo domicilio: Provincia, Comune, Via/Piazza, Indirizzo, Provincia, Civico, CAP.
- Se sei in possesso di un codice promozionale, clicca su INSERISCI CODICE PROMOZIONALE, digitalo all’interno della casella di testo e clicca su VERIFICA per validarlo.
- All’interno della sezione PROTEZIONE DATI E DICHIARAZIONI DI CONSENSO, fai clic su Do il consenso o Non do il consenso in base alle tue preferenze per ogni punto.
- Apponi i segni di spunta richiesti per accettare i termini del servizio e fai clic su Conferma per proseguire con la registrazione.
- Nella nuova pagina aperta, verifica che i dati precedentemente inseriti siano corretti e clicca su CONFERMA.
Dopo aver creato un account Trenitalia e aver aderito al programma CartaFRECCIA, la tua carta fedeltà è già attiva e pronta all’uso.
Come Recuperare la CartaFRECCIA Digitale
I Clienti che effettueranno l’iscrizione al Programma CartaFRECCIA presso uno dei canali abilitati sopra elencati riceveranno una CartaFRECCIA disponibile nel solo formato digitale. Quest’ultima potrà essere esibita attraverso la sezione “CartaFRECCIA” presente sull’App Trenitalia o dall’area riservata sul sito internet www.trenitalia.com nella versione mobile, oppure eventualmente stampabile nel formato cartaceo dell’area riservata sul sito internet www.trenitalia.com o presso gli uffici/sportelli di assistenza e biglietteria nelle stazioni ove presenti.
Se ti sei iscritto al programma CartaFRECCIA dopo tale data, puoi stamparne una copia cartacea accedendo al tuo account.
- Collegati, quindi, sul sito di Trenitalia.
- Fai clic su Area riservata, in alto a destra.
- Inserisci i tuoi dati di accesso nei campi User / Codice e password e clicca su Accedi.
- Fatto ciò, fai clic su Assistenza, poi su Richiedi duplicato carta e infine su qui per scaricare la tua carta in formato PDF.
In alternativa, scaricando l’applicazione Trenitalia puoi avere la tua CartaFRECCIA sempre a portata di mano. Avvia l’app di Trenitalia, fai tap sull’icona dell’omino, presente in alto a destra, e visualizzerai in automatico i dati della tua carta con il relativo QR code.
Leggi anche: Guida Dettagliata alla Carta di Bergamo
Programmi Speciali CartaFRECCIA
In base alla tua età, puoi accedere a programmi personalizzati che offrono ulteriori vantaggi e sconti.
CartaFRECCIA Young
Se hai meno di trent’anni, l’offerta Young verrà automaticamente applicata alla tua CartaFRECCIA. Grazie a questa offerta, potrai ricevere degli sconti fino al 50% acquistando dei biglietti per Frecce, Intercity e Intercity Notte con qualsiasi livello di servizio (Executive, Excelsior e salottino esclusi).
Inoltre, grazie alla flessibilità del programma, puoi cambiare, solamente una volta, data e ora del viaggio con uno della stessa categoria pagando la differenza rispetto al viaggio acquistato.
CartaFRECCIA StillYoung
Se hai un’età compresa tra i ventisei e i trentacinque anni, potresti essere uno dei fortunati selezionati da Trenitalia per accedere, per un periodo di tempo limitato, all’offerta StillYoung, che prevede scontistiche del 50% sul prezzo base intero di una corsa semplice.
CartaFRECCIA Senior
L’offerta Senior prevede le medesime condizioni dell’offerta Young. Tuttavia, è applicata ai viaggiatori, ovviamente possessori di CartaFRECCIA, con più di sessant’anni.
Leggi anche: Carta Turistica: La tua chiave per il Trentino Alto Adige
Profili Status: Argento, Oro e Platino
I punti accumulati ti permettono sia di richiedere biglietti, upgrade o carnet omaggio che di accedere ai cosiddetti profili status. Ogni profilo status ha dei requisiti di accesso e dei servizi esclusivi.
Status Argento
Per farne parte è necessario aver accumulato almeno 1.000 punti status. Nello specifico, questo status ti permetterà di accedere ai FrecciaClub, ottenere +10% di punti sui biglietti acquistati, ottenere due upgrade di viaggio gratuiti e utilizzare le corsie preferenziali per l’accesso veloce ai treni in partenza da Milano Centrale e Roma.
Status Oro
È necessario avere in saldo almeno 3.000 punti status. Alcuni dei servizi più interessanti, oltre a quelli già presenti in Status Oro e Status Argento, prevedono la possibilità di acquistare direttamente il biglietto a bordo senza penali, accedere ai treni in qualsiasi orario, avere un servizio di assistenza dedicato tramite CallCenter e accedere al salottino di bordo per un viaggio in totale comodità.
Status Platino
I servizi rivolti ai possessori di questo status non sono terminati. Per maggiori informazioni, visita la sezione del sito Web Trenitalia dedicata allo Status Platino.
Come Accumulare Punti CartaFRECCIA
Per collezionare punti è necessario fornire il proprio codice personale durante la fase di acquisto di un biglietto. Inoltre, per far sì che i punti vengano effettivamente accreditati, bisogna verificare che lo stesso codice sia riportato sul biglietto acquistato.
Ogni euro speso equivale a un punto CartaFRECCIA. Con i punti accumulati è possibile richiedere biglietti, upgrade e carnet omaggio. Ogni punto, inoltre, equivale anche a un punto status. In base al numero di punti status accumulati, quindi, è possibile ottenere una CartaFRECCIA Argento, CartaFreccia Oro o CartaFRECCIA Platino.
Servizi Aggiuntivi per i Viaggiatori
Trenitalia offre una serie di servizi aggiuntivi per rendere il tuo viaggio più confortevole e accessibile:
- Assistenza PMR (Persone a Mobilità Ridotta): Verifica le stazioni in cui è presente il servizio di assistenza PMR a questo link.
- PostoBlu: Prenota i biglietti e l'assistenza contemporaneamente presso le Sale Blu di RFI o tramite i Call center di RFI o Trenitalia e paga successivamente in uno dei punti abilitati.
- Assistenza per clienti sordi: Utilizza il servizio di video-interpretariato LIS richiedendo all'operatore Trenitalia di attivarlo dal tablet appositamente predisposto o scannerizzando con il proprio dispositivo un QR-code presente sulle apposite locandine.
- Viaggiare con animali domestici: Puoi portare gratuitamente a bordo animali domestici di piccola taglia, come cani e gatti di piccola taglia, e metterli in un trasportino non più grande di 70 x 30 x 50 cm. Se hai un cane più grande, puoi portarlo a bordo con guinzaglio e museruola, ma devi acquistare un biglietto speciale.
- Wi-Fi a bordo: Il Wi-Fi è disponibile sui treni Frecciarossa e Frecciargento. Inserisci "www.portalefrecce.it" nel browser per accedere al servizio Wi-Fi sui treni Frecciarossa.
Tabella Riassuntiva dei Livelli CartaFRECCIA
Livello | Punti Status Necessari | Vantaggi Principali |
---|---|---|
Argento | 1.000 | Accesso ai FrecciaClub, +10% punti sui biglietti, 2 upgrade gratuiti, corsie preferenziali. |
Oro | 3.000 | Vantaggi Argento + acquisto biglietto a bordo senza penali, accesso ai treni in qualsiasi orario, assistenza dedicata, accesso al salottino di bordo. |
Platino | Superiore a Oro | Vantaggi Oro + ulteriori servizi esclusivi (consultare il sito Trenitalia). |
TAG: #Stranieri