Albergo Atene Riccione

 

Cos'è la Fisascat CISL: Il Sindacato dei Lavoratori del Turismo e dei Servizi

La F.I.S.A.S.C.A.T. (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo) è la Federazione di categoria della Cisl che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dei settori del Terziario, Turismo e Servizi, per i quali stipula i contratti collettivi nazionali, aziendali e territoriali.

Obiettivi e Attività della Fisascat Cisl

La Fisascat Cisl concorre a stimolare l’ammodernamento delle politiche settoriali del sistema distributivo, del turismo e dei servizi ed alla creazione di un più avanzato sistema di relazioni sindacali, anche attraverso la bilateralità.

La necessità di rispondere alle domande dei lavoratori, affrontare e risolvere problematiche tipiche e differenziate per ogni singolo settore, ha consentito alla Fisascat Cisl di sperimentare e realizzare nuove ed innovative soluzioni in occasione dei rinnovi dei contratti di lavoro, per rafforzare la capacità di tutela dei lavoratori e delle lavoratrici del terziario, turismo e servizi.

In particolare l’impegno della Fisascat Cisl si sviluppa per gli orari di lavoro, la flessibilità contrattata, il rapporto a tempo parziale.

La Fisascat Cisl sostiene una politica retributiva che realizza nel territorio o nell’azienda quote contrattate di salario aggiuntivo legate a parametri di redditività e qualità da realizzare attraverso la contrattazione di 2° livello aziendale o territoriale.

Leggi anche: Lavoratori stagionali e bonus COVID-19

Contrattazione e Welfare

Sono più di quaranta i Contratti Collettivi Nazionali sottoscritti dalla Fisascat CISL e la Federazione Territoriale ha sempre avuto un ruolo presente e attivo nei tavoli negoziali, sia Nazionali sia decentrati (regionali e aziendali).

Sempre più spesso a livello Territoriale le problematiche sindacali e del mercato del lavoro interagiscono con le politiche legislative e normative delle Istituzioni Locali.

Le trasformazioni e le riorganizzazioni datoriali sono generate spesso dal criterio del profitto.

Servizi e Supporto ai Lavoratori

Attraverso gli avvisi pubblicati le imprese possono ottenere gratuitamente i servizi pubblicati nel catalogo ABILA e i lavoratori possono fare richiesta dei contributi a fondo perduto di matrice assistenziale e di sostegno al reddito, rientranti in sfere di interesse diversificate quali lo sport, il tempo libero, l’assistenza agli anziani, il sostegno alle spese sostenute per i figli o per l’acquisto di occhiali da vista ed apparecchi acustici.

Fondosani è il fondo sanitario integrativo che garantisce ai lavoratori iscritti prestazioni sanitarie integrative al Sistema Sanitario Nazionale.

Leggi anche: Requisiti impatriati per agevolazioni

Tempo determinato

Resta salva la facoltà di assumere con contratto a tempo determinato n. 4 dipendenti nelle singole unità produttive con in forza fino a 4 dipendenti, n. 6 dipendenti nelle unità produttive con in forza da 5 a 9 dipendenti e n.

Leggi anche: Impatto delle Nuove Norme sui Lavoratori Stranieri

TAG: #Turismo

Più utile per te: