Citazioni di Viaggio Famose: Parole che Ispirano l'Avventura
Viaggiare è una delle esperienze più intense e costruttive che si possono sperimentare nella vita. E per questo è sempre più una necessità: apre la mente, crea nuovi spazi per la creatività e l’immaginazione, permette di realizzare quel che siamo o vorremmo essere.
Da amanti dei viaggi, abbiamo raccolto alcuni frasi sui viaggi più famose. Si tratta di citazioni di aforismi e pensieri per riflettere sul significato del viaggio e sul desiderio di conoscenza. Continua a leggere per scoprire le frasi e le citazioni più belle legate al viaggio! Il viaggio ha ispirato da sempre scrittori, poeti, pensatori e artisti, che hanno condiviso pensieri molto belli, e citazioni toccanti sul viaggiare.
Citazioni Ispiratrici di Viaggiatori Famosi
Alcune provengono dai libri che ho amato negli anni e dai miei scrittori preferiti, come Henry Miller, Bukowski, Saramago ed Aciman. Altre le ho lette quando ancora non avevo idea di cosa volesse dire viaggiare e mi hanno acceso la curiosità e la voglia di scoprire, come le righe di una poesia di Rimbaud che mi aveva colpita mentre sfogliavo il libro di antologia. Altre ancora me le hanno fatte trovare le persone che mi vogliono bene, scritte in un biglietto di auguri o in un messaggio.
Mi piace rileggerle per trovare l’ispirazione e, soprattutto quando non posso viaggiare, rivivere quelle sensazioni, quel mix di entusiasmo e paura prima della partenza. Oltre ai soldi e a un mezzo di trasporto, l’unica cosa di cui ha bisogno un viaggiatore è la curiosità. Devi aver voglia di vedere, sentire e provare cose, che sia per la prima o per l’ennesima volta.
Ecco qui i migliori aforismi di sempre dedicati al viaggio:
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
- "Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." (Agostino d’Ippona)
- "La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte." (Omar Khayyam)
- "Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco." (Josef Koudelka)
- "Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo…" (Jan Myrdal)
- "L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso." (Anne Carson)
- "Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso." (Proverbio indiano)
- "Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita." (Jack Kerouac)
- "Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai." (Maometto)
Citazioni per Veri Viaggiatori
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. (Charles Baudelaire)
- "Viaggiare è essere infedeli. Siatelo senza rimorsi. Dimenticate i vostri amici per degli sconosciuti." (Paul Morand)
- "Desidero partire: non verso le Indie impossibili o verso le grandi isole a Sud di tutto, ma verso un luogo qualsiasi, villaggio o eremo, che possegga la virtù di non essere questo luogo. Non voglio più vedere questi volti, queste abitudini e questi giorni." (Fernando Pessoa)
- "Diversivo, distrazione, fantasia, cambiamenti di moda, di cibo, amore e paesaggio. Ne abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo." (Bruce Chatwin)
- "Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore. A seconda della città e del viaggiatore, può scoccare un amore reciproco, o un’antipatia, un’amicizia o inimicizia. Solo attraverso i viaggi possiamo sapere dove c’è qualcosa che ci appartiene oppure no, dove siamo amati e dove siamo rifiutati." (Roman Payne)
- "Non si considerava un turista bensì un viaggiatore, e spiegava che si tratta in parte di una differenza temporale. Dopo poche settimane, o pochi mesi, il turista si affretta a tornare a casa; il viaggiatore, che non appartiene ad alcun luogo in particolare, si sposta lentamente da un punto all’altro della terra, per anni." (Paul Bowles)
- "Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia." (Ralph Waldo Emerson)
- "Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s’espone al vento della paura." (Fabrizio Resca)
- "A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quello che cerco." (Michel de Montaigne)
- "È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria." (Voltaire)
Citazioni per chi Ama Viaggiare
Queste citazioni catturano l'essenza della scoperta e dell'avventura, perfette per chi ama esplorare il mondo:
- "Ogni cento metri il mondo cambia." (Roberto Bolaño)
- "E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse." (Milan Kundera)
- "Oltre l’est l’alba, oltre l’ovest il mare, e tra l’est e l’ovest la sete del viaggiatore che non mi dà pace." (Gerald Gould)
- "Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda." (Italo Calvino)
- "Nel grande viaggio si fanno dei viaggi, sono i nostri piccoli percorsi insignificanti sulla crosta di questo pianeta che a sua volta viaggia, ma verso dove?" (Antonio Tabucchi)
- "Il viaggio: un partire da me, un infinito di distanze infinite e un arrivare a me." (Antonio Porchia)
- "Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà." (Lynn Gordon)
- "Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno." (Guy de Maupassant)
Le più belle citazioni sui benefici del viaggiare
- "Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato." (Edgar Allan Poe)
- "Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio." (Pat Conroy)
- "Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento." (Fabrizio Caramagna)
- "Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo." (Robert Louis Stevenson)
- "Qual è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Viaggiare è cambiare opinioni e pregiudizi." (Anatole France)
- "Perché chi si ferma ha più vita, ma chi va ha più strade." (Francisco Galvez)
- "Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta" (T. S. Eliot)
- "Viaggiare ristabilisce l’armonia originale che un tempo esisteva tra l’uomo e l’universo." (Anatole France)
- "Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, delle notte senza tetto, della vita senza superfluo." (Théodore Monod)
- "I turisti sono andati in vacanza mentre i viaggiatori hanno fatto qualcos’altro. Hanno viaggiato." (Alex Garland)
- "Chi ha bisogno di più di una valigia è un turista, non un viaggiatore." (Ira Levin)
- "I turisti non sanno dove sono stati. Il viaggiatore non sa dove sta andando." (Paul Theroux)
- "I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no." (Pico Iyer)
- "Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio." (Cesare Pavese)
Frasi sul viaggiare da soli
Viaggiare inteso come riscoperta di sé, del più profondo essere interiore, della propria anima: non si viaggia per vedere più luoghi possibili, ma ci si gode ogni passo del nostro itinerario, senza la fretta dell’arrivare a destinazione, in particolare se si viaggia da soli.
Queste frasi sul viaggiare da soli che ho ricapitolato per voi sono tratte dal libro Viaggio in Portogallo di José Saramago e Succede sempre qualcosa di meraviglioso di Gianluca Gotto, due scrittori che non c’entrano assolutamente niente l’uno con l’altro e che non mi sognerei di accostare per nessuna ragione al mondo, ma entrambi autori di due libri che trattano di un viaggio in solitaria, alla scoperta sì del mondo, ma principalmente del proprio io interiore.
- Quando il viaggiatore si allontana dalle strade principali, ne ottiene sempre grandi ricompense - José Saramago
- Non si è viaggiatori se non si è curiosi. Quel portone socchiuso, il silenzio, il luogo deserto, se non se ne approfittasse sarebbe stupido o male avviato - José Saramago
- Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: Non c’è altro da vedere, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro - José Saramago
- La vita non è matematica, è poesia. Goditi il viaggio. Poi ammirò un’ultima volta l’alba, sospirò pieno di gratitudine, sorrise e si incamminò verso la strada con le mani dietro la schiena - Gianluca Gotto
- La vita non è una gara. Non è una questione di arrivare per primi a destinazione, ma di godersi il viaggio. Perché hai fretta di arrivare?
Non una semplice vacanza: le frasi per i veri viaggiatori
Per me l’essere un turista non è la stessa cosa che l’essere un viaggiatore: chi ama viaggiare apprezza i dettagli di un luogo, riesce ad andare oltre le apparenze e i pregiudizi e cerca di scavare il più a fondo possibile per conoscere e capire meglio una determinata cultura.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
- Non eravamo più gli stessi, ci eravamo trasformati. Avevamo addosso il mondo. Sulla pelle, tra i capelli, nei vestiti, nelle idee, nelle abitudini. Ci eravamo persi, ritrovati e riscoperti in continuazione, trovando parti di noi stessi nei posti più inaspettati - Micaela Miljian Savoldelli
- Il viaggiatore è chi si immerge completamente in quel “resto” che il turista non vuole conoscere. Ci sguazza dentro, nuotando come un bambino che si tuffa per la prima volta nel mare - Gianluca Gotto
- Certi treni prima o poi smettono di passare, e allora non potrai fare altro che guardare i binari con nostalgia, seduto sulla banchina della stazione, rammaricandoti di non aver avuto abbastanza coraggio per salirci al volo - Gianluca Gotto
- A volte si prova una misteriosa connessione con un periodo storico o un luogo del mondo. La interpretavo come un segnale. La dimostrazione del legame con una vita precedente.
Aforismi sul viaggio per chi ha una costante smania di partire
Ci sono persone che non vivono serene se non hanno almeno un volo prenotato per il futuro più prossimo, persone che non si sentono soddisfatte se nel calendario non vedono la scritta “Partenza per XXX”.
E anche se si è appena tornati da un bel viaggio, la situazione non cambia: il solo fatto di non avere una data programmata per una nuova destinazione, qualunque essa sia, non ci fa dormire sonni tranquilli.
Marguerite Yourcenar parla chiaramente di questo sentimento di migrazione che incombe su di noi, così come Valeria Parrella, irrequieta nella stasi di uno stesso luogo e di uno stesso sé. Ecco quindi altre frasi sui viaggi per chi ha sempre voglia di partire:
- Il punto è che io non sto mai bene per troppo tempo nella stessa posizione, intendo posizione esistenziale, posizione nel mondo: cambio spesso le cose, cerco di sconvolgerle, reindirizzarle, lo faccio già naturalmente. I viaggi servono anche a questo: a darmi delle scosse - Valeria Parrella
- Eravamo stranieri. Attorno a noi nulla che ricordasse qualcosa che avevamo conosciuto prima. Era irresistibile. Era il viaggio. Era un’epifania. Ogni passo era un passo in più verso l’inesplorato, e un passo in più verso noi stessi - Micaela Miljian Savoldelli
- Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre «Andiamo», e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole - Charles Baudelaire
- Il viaggio non ha nulla a che fare con la geografia - Valeria Parrella
- Scegliere di partire insieme alle amiche è sempre una gioia, soprattutto perché è possibile creare ricordi magici e preziosi da serbare per sempre con sé. Niente è come un viaggio con le amiche, in grado di trasmettere emozioni, di permettere a entrambe - o al gruppo - di crescere e fortificarsi.
Vai più veloce da solo, ma più lontano insieme. Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.
Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore. A seconda della città e del viaggiatore, può scoccare un amore reciproco, o un’antipatia, un’amicizia o inimicizia. Solo attraverso i viaggi possiamo sapere dove c’è qualcosa che ci appartiene oppure no, dove siamo amati e dove siamo rifiutati.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà.
Viaggiare, sognare, innamorarsi, tre inviti per la stessa cosa. Tre modi per andare in luoghi che non sempre riusciamo a capire.
Il viaggio migliora la mente in modo meraviglioso ed elimina i nostri pregiudizi. Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, della notte senza tetto, della vita senza superfluo.
Citazione | Autore |
---|---|
"Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." | Agostino d’Ippona |
"La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte." | Omar Khayyam |
"Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco." | Josef Koudelka |
"Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio." | Cesare Pavese |