Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare al Consolato Americano di Milano con i Mezzi Pubblici

Raggiungere il Consolato Americano di Milano è semplice ed efficiente utilizzando i mezzi pubblici. Questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio, partendo dalla Stazione Centrale o dagli aeroporti di Malpensa e Linate.

Dalla Stazione Centrale al Consolato Americano

Il percorso più rapido dalla Stazione Centrale al Consolato Americano prevede l'utilizzo della metropolitana:

  1. Scendi alla fermata della metropolitana all'interno della Stazione Centrale.
  2. Prendi la linea gialla M3 in direzione San Donato.
  3. Dopo due fermate, scendi alla stazione Turati.
  4. Dal'uscita della stazione, il Consolato Americano si trova a circa 100 metri.

Per il ritorno, prendi la linea gialla M3 alla stazione Turati in direzione Affori e scendi alla Stazione Centrale.

Dall'Aeroporto di Malpensa

Per raggiungere il Consolato Americano dall'aeroporto di Malpensa, puoi utilizzare i pullman Gran Turismo Malpensa Shuttle:

  • I Malpensa Shuttle collegano ogni 20 minuti Milano Stazione Centrale con Malpensa.
  • Arrivato alla Stazione Centrale, segui le indicazioni sopra riportate per raggiungere il Consolato Americano con la metropolitana (linea gialla M3).
  • In occasione di eventi fieristici, tutti i Malpensa Shuttle fermano, a richiesta, alla Fiera di Milano.

I Malpensa Shuttle collegano anche, direttamente, i due aeroporti di Linate e Malpensa e fermano in entrambi i terminal di quest’ultimo.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Dall'Aeroporto di Linate

Per raggiungere il Consolato Americano dall'aeroporto di Linate:

  • Prendi il Malpensa Shuttle per la Stazione Centrale.
  • Arrivato alla Stazione Centrale, segui le indicazioni sopra riportate per raggiungere il Consolato Americano con la metropolitana (linea gialla M3).

Informazioni Utili sulla Metropolitana di Milano

La Rete Metropolitana Milanese si estende per 96,8 km. Circa 78 km di rete si snodano attraverso il territorio comunale di Milano, mentre i restanti 22 raggiungono i comuni dell’area metropolitana di Milano. Circa 72 km di rete sono sotterranei, i restanti sono sopraelevati, in trincea o a raso. Il numero totale delle stazioni è 113, di cui 19 extraurbane.

Linee Principali

  • Linea 1 (Rossa): La prima linea ad essere costruita, inaugurata nel 1964, collega Lotto a Sesto Marelli.
  • Linea 2 (Verde): Si estende verso la periferia orientale e meridionale della città, con diramazioni verso Gessate e Abbiategrasso/Assago.
  • Linea 3 (Gialla): La linea che tocca il centro di Milano, collega Milano Centrale a San Donato.
  • Linea 5 (Lilla): Una linea quasi completamente automatizzata che collega Bignami allo Stadio San Siro, utile per raggiungere FieraMilanoCity.

Sicurezza sui Mezzi Pubblici

Il livello di sicurezza è abbastanza elevato, si segnalano solamente degli scippi che possono essere evitati nascondendo con cura i propri oggetti di valore. La presenza del personale ATM ha lo scopo sia di verificare la regolarità del documento di viaggio e la convalida da parte dei viaggiatori sia di offrire ai passeggeri maggiore sicurezza, soprattutto sulle linee e negli orari meno frequentati.

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: