Come Cambiare Soldi Stranieri: Guida Completa
Un viaggio all’estero può trasformarsi in un salasso, e in uno spreco di denaro, anche per il motivo più banale: una stangata sul cambio della valuta. Basta davvero poco, a partire dalla nostra disattenzione, per incassare il colpo di ciò che arriva da commissioni di cambio folli, poco trasparenti, e perfino nascoste in un’oscura contabile.
Dove Cambiare i Soldi per un Paese Straniero Extra Euro
Una volta capito che i paesi che non accettano gli euro in Europa sono diversi, dove è meglio cambiare i soldi? In realtà ci sono molte opzioni, alcune più semplici altre meno. Tra queste soluzioni alcune sono più costose e altre più low-cost.
Prima di partire per un viaggio all’estero, è sempre importante calcolare con precisione quanto denaro portare con sé e quanto denaro cambiare. Spesso però si cambia più denaro dello stretto necessario, in modo da coprire eventuali spese impreviste. Tornando dalle vacanze, è quindi molto probabile che tu possa ritrovare nel tuo portafogli, o in tasca, banconote e monete del paese che hai appena visitato.
Che si tratti di sterline, di dollari, di franchi svizzeri, di pesos messicani o di yen giapponesi, cambiarli in euro ti permette di recuperarne immediatamente il valore, evitando quindi inutili sprechi.
Opzioni per il Cambio Valuta
- Uffici di Cambio in Aeroporto: Avete presente l’arrivo in un grande aeroporto internazionale? Siete circondati dai desk che offrono la possibilità di cambiare monete e banconote, sia all’arrivo sia alla partenza. Bene: state pure certi che i tassi applicati da questi “venditori di valuta last minute” sono analoghi, la concorrenza dei tanti desk è pura apparenza, e i costi delle commissioni sempre molto alti. Negli aeroporti internazionali è possibile trovare numerosi sportelli di cambio valuta, gestiti sia da istituti di credito che da operatori privati. Cambiare denaro in aeroporto è indubbiamente tra le opzioni più comode, perché gli sportelli offrono un servizio a portata di mano per chiunque sia appena atterrato. Tuttavia, bisogna fare attenzione perché generalmente i tassi di cambio di diversi sportelli aeroportuali non sono molto vantaggiosi. Si consiglia di confrontare i tassi di cambio offerti prima di procedere.
- Filiali di Banca: Possiamo cambiare denaro presso l’istituto di credito dove abbiamo il conto corrente. Questa operazione è sicuramente sicura e comoda, ma va effettuata tra i dieci giorni e una settimana prima di partire, perché, soprattutto nel caso di valute particolari, potrebbero non essere disponibili e la banca deve letteralmente “ordinarle”. Le banche offrono il servizio di cambio valuta sia ai loro correntisti, che ai clienti occasionali. Generalmente le basche offrono tassi più favorevoli e commissioni più basse rispetto agli sportelli dell’aeroporto. Tuttavia, di solito occorre prenotare l’appuntamento in banca, recandosi in filiale durante l’orario di apertura muniti di passaporto.
- Sportelli Postali: La commissione applicata è una somma fissa più una percentuale sull’importo cambiato, e non tutti gli sportelli postali sono abilitati al servizio di cambia valute, il che comporta anche doversi informare prima se lo sportello vicino casa offre tale servizio. Se non dovesse essere così, si verrebbe a perdere anche la convenienza di averlo nei paraggi. In più, sono solo quattro le valute che possono essere cambiate presso gli uffici postali, franco svizzero, sterlina inglese, yen giapponese, dollaro USA.
- Uffici di Cambio Autorizzati: Qui il discorso si fa un attimino più scivoloso e complesso, in quanto i banchi di cambio presso l’aeroporto, come abbiamo detto all’inizio, offrono tassi di cambio da capogiro, con commissioni che possono arrivare fino al 25%. Questo accade perché, spesso, invece di darvi il tasso di cambio stabilito dal mercato applicano un tasso di cambio iniziale già ricaricato della commissione.
- Alberghi di Arrivo: Si può optare anche per il cambio valuta una volta giunti a destinazione, se si ha la pazienza di essere senza soldi in un paese straniero per qualche ora dopo il vostro arrivo. Una soluzione all’apparenza comodissima, ma anche la meno economica. E quindi decisamente sconsigliata.
- Cambi Valuta Online: Come abbiamo visto all’inizio è decisamente la soluzione migliore. Valgono gli stessi consigli che abbiamo fornito per la partenza. Aggiungiamo che, a proposito di cambi della valuta online, alcuni siti offrono la possibilità di cambiare i soldi avanzati dal viaggio alle stesse condizioni del cambio della partenza, senza commissioni aggiuntive. La migliore soluzione, come dicevamo, si trova online. Ma attenzione: in tanti promettono “semplici passi per ottenere le valute richieste”, e “tassi di cambio competitivi”. Sicuramente tra le opzioni migliori, per efficienza e costi, c’è la app che si può scaricare dalla piattaforma Revolut, non a caso la più apprezzata dai giovani e dai giovanissimi. Si tratta di una vera e propria banca digitale, con la quale si possono fare diverse operazioni (anche investimenti) e innanzitutto si ottengono le valute richieste ovunque nel mondo.
- Piano Standard: fino a 1.000 euro al mese. Soltanto se e quando si supera la soglia, si paga una commissione aggiuntiva dell’1 per cento sulle operazioni di cambio.
- Piano Plus: fino a 3.000 euro al mese.
- Negozi di Numismatica: I negozi di numismatica vendono e acquistano monete straniere, soprattutto quando rappresentano una rarità. Per i normali cambi offrono tassi più convenienti rispetto agli sportelli presenti in aeroporto, ma occorrerà contattare l’esercizio preventivamente per assicurarsi che effettuino il servizio di cambio valuta, fissando poi un appuntamento.
- Forexchange: Puoi cambiare valuta straniera online senza commissioni con Forexchange. Ti basterà semplicemente compilare l’apposito form di prenotazione per il cambio valuta. Riceverai quindi conferma e troverai il tuo cambio nella filiale Forexchange più vicina. Ricorda che l’acquisto di valuta a zero commissioni è valida unicamente per i cambi prenotati online. Cambia il tuo denaro in euro in modo semplice, veloce e sicuro. Forexchange è il primo operatore in Italia nel servizio di cambio valuta, con oltre 3 milioni di clienti ogni anno. Oltre al cambio valuta, ti offriamo servizi per tutte le tue esigenze di viaggio e di mobilità: eSim per l’estero, assicurazioni, experience e audioguide delle città.
Alternative Meno Consigliate
- Mercato Nero: Mai cambiare soldi al mercato nero.
- Traveler’s Cheque: Gli old-fashioned traveler’s cheque: una volta molto usati, una sorta di assegno per i viaggiatori che garantiscono la sicurezza del rimborso in caso di smarrimento o furto a fronte, però, di costi molto elevati.
Consigli Utili
- Informarsi in Anticipo: Prima di partire, informatevi sul tasso di cambio della valuta in oggetto, in modo comunque da prevenire sorprese.
- Quotazioni Online: Prima di fare le nostre scelte, diamo uno sguardo online alle quotazioni. La fonte più sicura è la pagina con i cambi del quotidiano Il Sole 24 Ore.
- Valuta in Tasca: Partiamo con già in tasca della valuta del paese dove stiamo andando. Sicuramente una volta arrivati a destinazione, se saremo costretti a cambiare soldi di fretta, magari in aeroporto o in albergo, avremo un bel danno economico.
- Carte di Credito: L’uso della carta di credito è ormai indispensabile per viaggiare, specie all’estero.
- Prelievo di Valuta Estera: Tendenzialmente tutte le carte di credito sono abilitare al prelievo di soldi ma fate attenzione perché bisogna avere il PIN della carta. Questo codice di solito ha quattro cifre e si richiede in banca. Con questo si può prelevare presso un qualsiasi sportello ATM all’estero, ma valutate le commissioni e il tasso di cambio applicato.
- Cambio Valuta al Rientro: Se invece non vogliamo rimetterci a cambiare i soldi, sulla base della quantità di denaro che ci è rimasta possiamo decidere di fare qualche spesa al duty-free, oppure, con un gesto altruista e di grande cuore, fare una donazione ad un’associazione di beneficenza locale.
Paesi Europei Dove Cambiare Valuta
Ci sono diverse destinazioni in Europa dove è necessario il cambio valuta. In Inghilterra ad esempio dovrete cambiare gli euro in sterline, in Polonia è in vigore lo Zloty, in Ungheria il fiorino, in Croazia la Kuna e anche la nostra amata Albania è una destinazione europea che richiede il cambio di denaro.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Ecco alcune destinazioni europee dove non si può pagare in euro con le monete in uso:
- Moneta Bulgaria: Lev
- Moneta Polonia: Zloty
- Moneta Ungheria: Fiorino
- Moneta Danimarca: Corona
- Moneta Romania: Leu
- Moneta Repubblica Ceca: Corona
- Moneta Ungherese: Fiorino
- Moneta Svezia: Corona
- Moneta Albania: Lek
Forexchange: Dove Trovarci in Italia
Forexchange è presente con oltre 70 sportelli in tutta Italia. In Italia ci trovi in 21 centri storici, 28 aeroporti, 22 stazioni ferroviarie e 3 Outlet McArthurGlen.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
TAG: #Stranieri