Albergo Atene Riccione

 

Come Scrivere una Lettera di Invito per Stranieri: Modello e Guida Dettagliata

La lettera di invito è un documento fondamentale per un cittadino straniero che desidera visitare l'Italia per turismo. Serve come dichiarazione di garanzia e/o alloggio e facilita il processo di richiesta del visto turistico. Sia i cittadini stranieri residenti in Italia che i cittadini italiani possono redigere tale lettera per invitare amici o parenti.

Come Invitare una Persona in Italia per Turismo

Per invitare una persona in Italia per turismo, il residente in Italia o il cittadino italiano deve compilare una lettera di invito. Questa dichiarazione deve specificare il vitto, l'alloggio e le eventuali cure mediche che saranno garantite all'ospite. È inoltre essenziale assicurare il rientro in patria della persona invitata.

Chi Deve Fare la Lettera di Invito

La lettera di invito deve essere compilata dal soggetto residente in Italia e inviata all'ospite. Quest'ultimo dovrà presentarla all'Ambasciata o Consolato italiano nel suo paese di origine per ottenere il visto d'ingresso per turismo. A seconda dell'Ambasciata, potrebbe essere sufficiente la lettera senza firma autenticata, allegando una fotocopia del documento d'identità del dichiarante. Tuttavia, alcune Ambasciate richiedono la firma autenticata.

Come Fare una Lettera di Invito

Nella lettera di invito è necessario indicare:

  • I dati della persona da ospitare.
  • La durata e il motivo del soggiorno.
  • I dati sulla posizione lavorativa della persona da ospitare (se applicabile).
  • Eventuali legami di parentela con l'ospite.
  • L'indirizzo dell'alloggio dove verrà ospitato il familiare o l'amico.
  • Un'assicurazione sanitaria con copertura minima di €30.000 per spese di ricovero ospedaliero d'urgenza e rimpatrio.

Documenti per la Lettera di Invito per Stranieri 2024

I documenti necessari per la lettera di invito includono:

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

  1. Copia del documento d'identità e codice fiscale di chi invita.
  2. Permesso di soggiorno (se chi invita non è cittadino italiano).
  3. Documentazione relativa al possesso di un alloggio disponibile.
  4. Assicurazione sanitaria.
  5. Prenotazione del volo di andata e ritorno.
  6. Documentazione relativa al possesso di risorse economiche.
  7. Passaporto del richiedente visto con validità di almeno 6 mesi dalla richiesta.

Dove si Fa la Lettera di Invito

La lettera di invito deve essere presentata al Consolato o all'Ambasciata italiana del paese di residenza dello straniero che desidera venire in Italia. Lo straniero deve presentare la lettera insieme agli altri documenti richiesti per il visto turistico.

Mezzi di Sussistenza per l’Ingresso ed il Soggiorno degli Stranieri

Lo straniero deve dimostrare di possedere mezzi di sussistenza sufficienti, presentando valuta, fideiussioni bancarie, polizze fideiussorie assicurative, titoli di credito equivalenti o documenti che comprovino la disponibilità di fondi di reddito nel territorio nazionale. Se l'ospite non ha risorse economiche sufficienti, l'ospitante può fornire una fideiussione bancaria.

Cos’è la Fideiussione Bancaria

La fideiussione bancaria per visto turistico è una garanzia che assicura che l'ospitante provvederà economicamente alle esigenze dell'ospite durante il soggiorno in Italia. Un soggetto terzo, come una banca o una compagnia assicurativa, garantirà di provvedere alle finanze necessarie.

Come Funziona la Fideiussione Bancaria

Il soggetto che vive in Italia dovrà depositare un importo specifico sufficiente a coprire il soggiorno della persona in Italia. Questo importo rimarrà bloccato per un tempo massimo pari al doppio della durata della fideiussione. Ad esempio, per un soggiorno di 90 giorni, la fideiussione si sbloccherà dopo 180 giorni. Allo scadere, se la somma non è stata utilizzata, tornerà disponibile per il contraente.

La fideiussione bancaria può essere richiesta per ospitare:

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

  • Uno studente straniero.
  • Una persona straniera per motivi di turismo.
  • Una persona straniera per affari.
  • Per ottenere il ricongiungimento familiare.
  • Una persona straniera per eventi sportivi.
  • Una persona straniera per motivi religiosi.
  • Una persona straniera per motivi familiari.

Tabella per la Determinazione dei Mezzi di Sussistenza

Le risorse economiche richieste dipendono dalla durata del viaggio e dal paese che rilascia il visto. È necessario inoltre dimostrare la disponibilità di un alloggio idoneo e la somma necessaria per il rimpatrio, comprovabile con l'esibizione del biglietto di ritorno.

Ecco una tabella di esempio per la determinazione dei mezzi di sussistenza richiesti per l'ingresso nel territorio nazionale per turismo:

Durata del Soggiorno Importo Minimo Richiesto
1-5 giorni € 269.60 (importo forfettario)
6-10 giorni € 44.93 al giorno
11-20 giorni € 51.64 al giorno
Oltre 20 giorni € 206.58 (importo forfettario) + € 27.89 al giorno

Cosa Fare Quando l’Ospite Arriva in Italia

Entro 48 ore dall'ingresso in Italia, il proprietario di casa o il locatario deve comunicare l'ospitalità alla Polizia locale tramite la dichiarazione di ospitalità.

Richiesta di Visto Turistico

La procedura per richiedere un visto turistico presso l'ambasciata italiana include diversi servizi: appuntamento all'ambasciata, dichiarazione di ospitalità e alloggio, fideiussione e polizza assicurativa, prenotazione aerea di andata e ritorno, e altri documenti di autocertificazione. È fondamentale essere puntuali all'appuntamento e attendere l'esito del visto.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Stranieri

Più utile per te: