Albergo Atene Riccione

 

Come Ospitare Studenti Stranieri: Requisiti e Consigli

Non tutti prendono in considerazione la possibilità di ospitare studenti internazionali, spesso ignorandone prospettive e possibili vantaggi. In una società globalizzata, conoscere altre culture e confrontarsi con altri popoli è diventata una necessità, oltre che un arricchimento personale. Il mondo è un network che avvicina, ma che allo stesso tempo esige una conoscenza degli altri più approfondita, quindi un'apertura al dialogo e una capacità di interazione nel rispetto delle varie culture.

I Benefici di Ospitare Studenti Stranieri

Ospitare uno studente straniero offre numerosi vantaggi ed esperienze positive. L'esperienza di ospitare uno studente straniero può arricchire la vita familiare offrendo nuove prospettive. Diventare una famiglia ospitante per studenti stranieri non è solo un atto di altruismo o generosità, ma un'opportunità concreta per imparare e crescere come singoli e come nucleo attraverso lo scambio culturale.

Una ricerca internazionale promossa da AFS Intercultural Programs, intitolata "Global Families, Global Impact", ha evidenziato i benefici che le famiglie ospitanti traggono da questa esperienza. L'indagine condotta da AFS, a cui hanno risposto oltre 3000 famiglie di cui 200 italiane, mira a comprendere l’impatto dell’ospitalità sulle famiglie. I risultati del sondaggio rivelano che:

  • Il 76% dei partecipanti ha apprezzato la possibilità di conoscere nuove culture.
  • Il 60% ha apprezzato la possibilità di condividere i propri valori.
  • Il 58% sente di aver allargato la famiglia oltre i propri confini.

Benefici per i Figli

Condividendo la propria casa e la propria quotidianità con uno studente internazionale anche i figli e le figlie che vivono in casa sperimentano dei notevoli benefici:

  • Il 62% degli intervistati nota una maggiore curiosità e opportunità di conoscere culture e lingue diverse.
  • Il 59% ha riferito di aver formato legami duraturi.

Tabella Riassuntiva dei Benefici per la Famiglia Ospitante

Beneficio Descrizione
Arricchimento Culturale Immersione in una nuova cultura attraverso la condivisione di tradizioni e usanze.
Ampliamento della Famiglia Creazione di legami duraturi e allargamento dei confini familiari.
Crescita Personale Sviluppo di adattabilità, apertura mentale, valorizzazione delle differenze ed empatia.
Cittadinanza Globale Promozione di una visione del mondo più ampia e consapevole.

Come Diventare una Famiglia Ospitante

Se la vostra famiglia sta coltivando l'idea di aprirsi al mondo, ospitando uno studente proveniente da un altro Paese, la curiosità non mancherà di certo! Ci sono però dei percorsi ben definiti per iniziare l’accoglienza.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Requisiti Fondamentali

Tutte le famiglie italiane possono ospitare exchange student - non ci sono restrizioni. Le nostre famiglie ospitanti potrebbero vivere in città o in campagna, avere figli o non averli, essere composte da una coppia o un genitore single. L’unico requisito fondamentale è l’interesse verso i giovani e le altre culture.

Una famiglia ospitante dev’essere lieta di condividere con lo studente internazionale la propria quotidianità e dev’essere aperta a usanze e tradizioni anche molto diverse. Vanno, inoltre, rispettati i seguenti criteri:

  • Avere almeno 24 anni
  • Risultare idonei al colloquio di selezione
  • Dimostrare di avere una disponibilità economica adeguata a sostenere le spese di vitto e alloggio dello studente
  • Dimostrare di non avere alcun precedente penale per tutti i membri della famiglia al di sopra dei 18 anni
  • Assicurare un letto singolo e spazio sufficiente ad accogliere lo studente e i suoi effetti personali. Allo studente deve essere garantito un letto privato, ma è possibile condividere la stanza con un coetaneo dello stesso sesso.

Passaggi Chiave per Diventare una Famiglia Ospitante

  1. Contattare l'organizzazione: Il primo step è sicuramente quello della ricerca delle organizzazioni che mettono in contatto giovani studenti e studentesse e locals. Trovare un ente affidabile che coordini programmi di ospitalità per studenti stranieri nella propria zona è fondamentale per entrare a far parte di un network che vi garantisca supporto e assistenza nella selezione degli exchange students. Compilare un modulo con le proprie informazioni e attendere di essere contattati per i dettagli del programma.
  2. Compilare l'application: Una volta individuata la realtà associativa più in linea con le vostro esigenze verrete valutati come famiglia ospitante. Ciascuna organizzazione ha infatti i propri requisiti per la selezione delle host families candidate e potrebbero essere necessarie verifiche dei precedenti penali e visite a domicilio. Fornire una breve descrizione della famiglia, delle passioni e degli interessi di ciascun componente per aiutare gli esperti a selezionare gli studenti più compatibili.
  3. Colloquio e visita della casa: Incontrare i coordinatori locali per discutere i dettagli del programma e verificare l'idoneità degli spazi. Fase cruciale è poi quella degli incontri informativi. Questi vi aiuteranno a comprendere meglio le aspettative e le responsabilità legate all’ospitalità.
  4. Introduzione al programma: Analizzare i profili degli studenti e scegliere il nuovo membro della famiglia.
  5. Pianificazione: Lo staff si occuperà dell’aspetto tecnico e burocratico legato alla pianificazione del programma, come l’iscrizione dell’exchange student alla scuola più vicina a te.

Aspetti Economici e Logistici

La famiglia ospitante dovrà coprire i costi relativi al vitto e all’alloggio, quindi eventuale affitto, acqua, elettricità, gas, wi-fi, spesa e prodotti per la casa. Non ci sono indicazioni precise sulla grandezza della casa e non è strettamente necessario che lo studente abbia una camera privata. È possibile condividere la stanza con un/a coetaneo/a dello stesso sesso.

Il Ruolo della Famiglia Ospitante

Quello che ci si aspetta da una famiglia ospitante è che sia motivata a condividere la cultura e lo stile di vita italiani e ad accogliere un nuovo membro della famiglia. La famiglia non deve avere la preoccupazione di seguire lo studente nell’arco della giornata e di essere sempre presente e propositiva.

Le famiglie ospitanti svolgono un ruolo cruciale nel promuovere la cittadinanza globale attiva, sia per gli studenti in scambio che per loro stessi. Attraverso la partecipazione a esperienze internazionali di scambio giovanile che forniscono loro le risorse e il sostegno necessari, le famiglie ospitanti possono vivere esperienze di maggiore impatto ed essere ulteriormente attrezzate per contribuire a un mondo più giusto, equo e sostenibile.

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

Durata dell'Ospitalità

È possibile accogliere uno studente internazionale per un periodo che va da poche settimane ad un massimo di 10 mesi. I programmi di exchange più diffusi sono di un trimestre, un semestre o un anno scolastico. In alternativa, si può partecipare al programma come Welcome Family ospitando lo studente per un periodo breve, ad esempio per sostituire la famiglia ospitante nei periodi di vacanza.

La famiglia ospitante continuerà a mantenere le proprie abitudini ed il proprio “lifestyle“, facendo il possibile per integrare lo studente e metterlo a proprio agio, senza farlo percepire come un ospite. Le host family sono inevitabilmente integrate nella società di riferimento. Questo implica un coinvolgimento dello studente nelle indimenticabili attività familiari: barbecue all’aperto della Domenica, festività tipiche del luogo, partite dello sport nazionale, escursioni fuori porta.

Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga

TAG: #Stranieri

Più utile per te: