Come Raggiungere Gardaland: Guida Completa al Parco Divertimenti Più Amato d'Italia
Visitare Gardaland è un’esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. Gardaland è senza ombra di dubbio il parco divertimenti più conosciuto in Italia, oltre ad essere il più visitato del Paese.
La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace? Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici.
In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita, dalla logistica del viaggio alle attrazioni principali del parco. Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, sulle rive del Lago di Garda.
Come Arrivare a Gardaland
Raggiungere Gardaland richiede una pianificazione accurata del viaggio, considerando le diverse opzioni di trasporto disponibili e le implicazioni logistiche che influenzano l'esperienza complessiva della visita.
In Auto
L'automobile rappresenta il mezzo più utilizzato per raggiungere il parco, grazie alla rete autostradale ben sviluppata che connette Gardaland alle principali città italiane ed europee. L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km.
Leggi anche: Gardaland: indicazioni dall'Aeroporto di Verona
- Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita Peschiera del Garda (distante circa 2 km dal parco).
- Da Milano: 150 chilometri, tempo di percorrenza 1 ora e 30 minuti.
- Da Venezia: 120 chilometri, tempo di percorrenza 1 ora e 15 minuti.
- Da Bologna: via A1 fino a Modena, poi A22 fino a Affi, 180 chilometri totali.
- Da Roma: via A1 fino a Firenze, poi attraverso l'Appennino, 500 chilometri.
- Autostrada A22 del Brennero: uscita consigliata Affi (distante 10 km dal parco).
Parcheggio
Il sistema di parcheggio di Gardaland è dimensionato per accogliere oltre 12.000 veicoli contemporaneamente, con diverse opzioni tariffarie e di servizio.
- Parcheggio blu: più vicino all'ingresso, tariffa premium.
- Parcheggio verde: distanza intermedia, rapporto qualità-prezzo ottimale.
- Parcheggio rosso: più economico, con servizio navetta gratuito.
La tariffa giornaliera varia da 12 a 25 euro in base alla tipologia scelta e alla stagionalità.
In Treno
La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda rappresenta il punto di riferimento per chi sceglie il trasporto su rotaia, con collegamenti diretti alle principali città italiane. Gardaland dista 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona ed altre città da Trenitalia, Italo e Trenord. Se ti stai chiedendo come arrivare a gardaland nel modo più comodo, sostenibile e senza stress, il treno è senza dubbio la scelta vincente.
- Linea Milano-Venezia: offre collegamenti frequenti durante tutto l'anno.
- Da Milano Centrale: 1 ora e 20 minuti con treni regionali veloci.
- Da Venezia Santa Lucia: 1 ora e 10 minuti con collegamenti diretti.
- Da Roma Termini: 3 ore e 30 minuti con cambio a Verona.
- Da Bologna Centrale: 2 ore con cambio a Verona Porta Nuova.
Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti. Il servizio navetta collega la stazione ferroviaria al parco con frequenza di 15 minuti durante la stagione di alta affluenza. Il costo del biglietto navetta è di 2 euro per tratta, con possibilità di acquisto combinato con i biglietti del parco.
In Bus
Da Verona disponibile linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00). In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus (costi variabili in base alla città di partenza). Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus.
Leggi anche: Viaggio a Gardaland da Torino: tutte le opzioni con i mezzi pubblici
Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te. Possiamo dirti, però, che da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco.
In Aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Verona. Gli aeroporti più vicini a Gardaland sono Valerio Catullo di Verona Villafranca e Gabriele D'Annunzio di Montichiari (BS) che distano pochi chilometri. Gli aeroporti con più traffico passeggeri più vicini sono Venezia e Bergamo.
Da lì potrai prendere un taxi (è la soluzione più comoda) oppure prendere il bus 164 e poi il 160 o il 199. L'aeroporto di Verona-Villafranca dista 25 chilometri dal parco e rappresenta l'opzione più conveniente.
- Voli diretti: principali città europee e domestiche.
- Collegamento: autobus navetta ogni 60 minuti, 45 minuti di percorrenza.
- Costo: 8 euro per il collegamento aeroporto-parco.
Consigli Utili per la Visita
Gardaland è il parco divertimenti più visitato d'Italia e, per godersi al meglio la giornata, è importante scegliere il periodo giusto! Vi consigliamo, infatti, di evitare il mese di agosto e i weekend estivi, in quanto le code sono davvero interminabili. Dedicategli comunque un'intera giornata, le cose da fare sono davvero tantissime!
- Periodo migliore: maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Se possibile, evita i weekend estivi e il mese di agosto.
- Orari e giornate migliori: preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
- Scarica l'app ufficiale: scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.
- Salta la coda: il Gardaland Express comprende un ingresso salta fila alle attrazioni indicate. Puoi acquistare il pass da 13 attrazioni (€50,00) o da 15 attrazioni (€90,00). Entrambi includono anche sconto del 20% nei negozi.
- Abbigliamento: se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.
Offerte e Pacchetti Vacanza
Pacchetti Famiglia (hotel+biglietto d'ingresso): a partire da €360,00.
Leggi anche: Raggiungere Gardaland: la guida definitiva da Peschiera del Garda
Attrazioni Principali
Gardaland è un parco divertimenti adatto davvero a tutti, dalle famiglie con i bambini ai giovani che vogliono passare una giornata tra divertimento e adrenalina.
- Attrazioni Fantasy: le giostre dedicate ai più piccoli, come il Fantasy Kingdom, la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig.
- Attrazioni Adventure: le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.
TAG: #Gardaland