Come Raggiungere Gardaland dall'Aeroporto di Verona
Gardaland è senza ombra di dubbio il parco divertimenti più conosciuto in Italia, oltre ad essere il più visitato del Paese. Il parco divertimenti Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.
Aeroporto di Verona Valerio Catullo
L’aeroporto di Verona Valerio Catullo (codice IATA: VRN) è lo scalo di riferimento per il Veneto occidentale e parte della Lombardia sud-orientale, un’area in cui si concentrano importanti realtà produttive.
Data la sua importanza strategica per l’economia del Triveneto, è stato sviluppato in una posizione che garantisce rapidi collegamenti con tutte le principali località non solo del Veneto ma di tutto il Nord Europa ed è dotato di moderni servizi.
L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km. Gli aeroporti con più traffico passeggeri più vicini sono Venezia e Bergamo.
L’aeroporto Valerio Catullo si trova a cavallo tra il territorio comunale di Villafranca Veronese e di Sommacampagna, ad una distanza dal centro di Verona di circa 12 km. Da qui è possibile raggiungere facilmente in auto o con i mezzi pubblici numerose località.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Opzioni di Trasporto dall'Aeroporto di Verona a Gardaland
In Auto
In autostrada tramite A4 Milano-Venezia, uscita Peschiera del Garda. Se si proviene da Venezia uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda.
L’aeroporto è situato in punto di incrocio tra la A4 e la A22, due vie di comunicazione strategiche che garantiscono rapidi collegamenti in auto nell’Italia settentrionale lungo l’asse ovest-est e nord-sud. I caselli consigliati sono Sommacampagna per chi proviene da Brescia e Verona Nord per chi proviene da Venezia, Mantova e Trento.
È possibile noleggiare una macchina per arrivare a Gardaland dall’aeroporto.
Il centro di Verona si raggiunge in auto dall’aeroporto in meno di venti minuti.
In Autobus
Con la linea 482, ogni ora, bus diretto dall'Aeroporto Catullo a Villafranca, Valeggio, Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda. A Garda, cambio con le linee 483-484 per Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, Malcesine.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Disponibile linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00).
È in servizio tutto l’anno un autobus diretto verso le principali località della sponda veneta, comprese Peschiera, Lazise e Bardolino. Con lo stesso autobus è possibile raggiungere il parco divertimenti Gardaland. La durata del viaggio dall’aeroporto a Garda, ultima fermata, è di un’ora e dieci minuti.
In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus (costi variabili in base alla città di partenza).
In Treno
Gardaland dista 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona ed altre città da Trenitalia, Italo e Trenord.
Non esistono stazioni metro o ferroviarie all’interno dell’aeroporto. La più vicina è quella di Verona Porta Nuova, nel centro città.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Transfer Privato
Un'alternativa ai TAXI è quella di prenotare in anticipo un transfer privato da o per l'aeroporto di Verona. Un autista vi passerà a prendere agli arrivi in aeroporto (evitando così le file dei taxi), in hotel o dove preferite, per accompagnarvi all'indirizzo desiderato.
È la soluzione migliore se non volete perdere tempo, non volete usare i mezzi pubblici, se avete molti bagagli o se viaggiate in gruppo.
Verona Air Link
Il servizio Verona Airlink Stazione Porta Nuova - Aeroporto Catullo collega la principale stazione di Verona con l'Aeroporto Catullo di Villafranca in 15 minuti. La navetta è operativa tutti i giorni.
Se preferite usare i mezzi pubblici potete prendere l’Airlink, un autobus espresso della compagnia di trasporti locale ATV che collega l’aeroporto alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova in soli 15 minuti, senza effettuare fermate intermedie.
Il Verona Airlink è in servizio tutti i giorni dalle prime ore della mattina fino a sera inoltrata; negli orari di punta la frequenza delle corse è una ogni venti minuti.
Grazie alla collaborazione con Trenitalia del gruppo Fs la navetta Stazione Fs-Catullo è diventato VERONA AIR LINK.
BIGLIETTO AIRLINK: € 7,00 (validità 75 minuti dalla validazione).
Consigli Utili per la Visita a Gardaland
- Periodo Migliore: Maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Se possibile, evita i weekend estivi e il mese di agosto.
- Orari e Giornate Migliori: Preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
- Salta la Coda: Il Gardaland Express comprende un ingresso salta fila alle attrazioni indicate. Puoi acquistare il pass da 13 attrazioni (€50,00) o da 15 attrazioni (€90,00).
- Abbigliamento: Se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.
Tabella Riassuntiva dei Collegamenti
Mezzo di Trasporto | Descrizione | Costo stimato | Tempo di percorrenza stimato |
---|---|---|---|
Autobus (Linea 482) | Diretto dall'aeroporto alle località del Lago di Garda | Variabile | 1 ora e 10 minuti (fino a Garda) |
Autobus (Linea 164) | Da Verona (Piazza Bra Arena) a Gardaland | €2,00 | 50 minuti |
Verona Airlink + Treno | Autobus per la stazione di Verona Porta Nuova, poi treno per Peschiera del Garda | €7,00 (Airlink) + costo del treno | Variabile |
Taxi | Diretto dall'aeroporto al centro di Verona | €25,00 | 20 minuti (fino a Verona) |
Transfer Privato | Servizio personalizzato dall'aeroporto a Gardaland | Variabile | Variabile |