Come Vedere Chi Ha Visualizzato lo Stato WhatsApp Dopo 24 Ore: Trucchi e Soluzioni
Gli stati di WhatsApp, chiamati anche storie, sono pubblicazioni di pochi secondi disponibili per 24 ore. Proprio per questa loro natura temporanea, catturano l’attenzione degli utenti, talvolta più dei messaggi privati. Quasi tutti gli iscritti, sia privati che aziende, pubblicano stati quotidianamente, mostrando momenti speciali, eventi e promozioni.
Visualizzare le Visualizzazioni del Proprio Stato
Chi pubblica uno stato può accedere alla lista degli utenti che l’hanno visualizzato. Per farlo, apri l’app e tocca "Aggiornamenti" nel menu in basso. Alla sezione "Stato", tocca sulla foto o sul video che hai condiviso. Nella nuova pagina, vedrai il numero di volte in cui è stato visto il tuo stato. Tocca la foto e poi l’icona a forma di occhio stilizzato con il numero delle visualizzazioni. La piccola icona a forma di occhio, in basso, rivela i dettagli su chi ha visto il tuo stato e quando.
Le modifiche alla privacy, tuttavia, rimarranno valide per tutti gli stati futuri. Tuttavia, è importante tenere presente che le modifiche alle impostazioni della privacy degli stati non influiscono su quelli già pubblicati. In altre parole, modificare la privacy non ha effetto sugli stati pubblicati in precedenza. Nel caso in cui volessi modificare la privacy di tali stati, dovrai eliminarli e ripubblicarli dopo aver apportato le opportune modifiche.
Come Vedere Chi Ha Visualizzato il Tuo Stato in Incognito
Non è possibile vedere i nomi di tutti quelli che guardano le nostre storie: la funzione mostra, infatti, solo quei contatti che hanno attiva la "conferma di lettura" dei messaggi sull'app (la classica spunta blu). Ma funziona anche al contrario. Non è una situazione ideale se il tuo scopo è quello di guardare la Storia di un ex partner, di un ex amico o di un acerrimo nemico senza farglielo sapere.
- Clicca su Impostazioni e, successivamente, su Account.
- Premi su Privacy e, in corrispondenza alla voce Conferme di lettura, rimuovi la spunta.
Da questo momento è possibile visualizzare le storie in incognito, ma con una conseguenza: anche tu non potrai vedere le persone che visualizzano i tuoi Stati. Non comparirai nella lista per tutto il tempo in cui l’impostazione sarà disattivata. Questo perché non permettono di agire sulle Impostazioni dell’app e quindi, disattivare la conferma di lettura. Impossibile quindi? In realtà no.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Trucchi per "Indagare"
Ma se la persona che ti interessa ha scelto di disattivare le notifiche di lettura e dunque impedire che il suo nome compaia tra quelli dei contatti che hanno visualizzato una storia? Come fare? Non disperare: hai comunque modo di “indagare” e scoprire qualcosa in più utilizzando dei piccoli “trucchetti” che non ti permetteranno di sapere al 100% se qualcuno abbia effettivamente preso visione di uno stato pubblicato, ma possono comunque esserti d'aiuto per avanzare ipotesi in tal senso. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Vedere lo Stato Online
Il primo “trucchetto” che ti consiglio di mettere in pratica è controllarne lo stato online di un utente, ovvero verificare se il contatto è in linea o meno. Se, ahimè, il contatto l'ha nascosto, puoi provare invece alcuni dei metodi che ti ho suggerito in questa guida.
Sfruttare i Gruppi in Comune
I gruppi in comune sono un utile strumento per “aggirare” la disattivazione delle notifiche di lettura: infatti, anche se un membro del gruppo ha scelto di nasconderle, le impostazioni dei gruppi, di default, non permettono di disattivarle. Pertanto, conoscendo l'orario in cui il contatto di tuo interesse ha letto un messaggio che hai inviato all'interno di un gruppo di cui siete entrambi parte può aiutarti a desumerne l'attività rispetto alla pubblicazione della storia.
Fai ora riferimento ai simboli posti in basso a destra di un qualsiasi messaggio: la doppia spunta blu indica che il messaggio è stato ricevuto e visualizzato da tutti i membri del gruppo. La singola spunta grigia indica che il messaggio non è ancora stato consegnato; la doppia spunta grigia significa, invece, che è stato consegnato ai partecipanti, ma che non è ancora stato letto da tutti. Puoi controllare chi, tra i partecipanti, abbia preso visione del messaggio e a che ora tramite la schermata Info messaggio.
Come Salvare gli Stati di WhatsApp
Se vuoi conservare uno stato di WhatsApp prima che scada, puoi fare uno screenshot o registrare lo schermo.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Screenshot
Per fare uno screenshot su Android, puoi usare diverse combinazioni di tasti a seconda del modello del tuo dispositivo. Individua quello che vuoi salvare e premi sull’icona (…) a fianco. Se, invece, il tuo terminale non ha un tasto Home fisico, dovrai premere il tasto Power assieme al tasto Volume giù. Quale che sia la combinazione dei tasti, ricorda che il dispositivo ti avverte quando hai fatto uno screenshot poiché viene emesso un suono molto simile a quello di uno scatto con macchina fotografica. Le immagini catturate puoi trovarle nell’app Foto/Galleria del telefono.
Fare uno screenshot su Windows è semplicissimo: se usi un’edizione recente di Windows, puoi catturare l’immagine usando la combinazione di tasti Win+Stamp oppure Prt Src o Print Screen. Se usi Windows 7 o precedenti, invece, puoi farlo premendo il tasto Stamp, oppure i già citati Prt Scr o Print Screen.
Fare uno screenshot su iPhone è semplicissimo: se hai un iPhone con Face ID, premi contemporaneamente tasto laterale destro + Volume su; se hai un iPhone con tasto Home, premi invece tasto Home + tasto Power. Troverai le immagini catturate nell’app Foto.
Registrazione dello Schermo
Se nello stato che hai visto c’era un video e non una foto, puoi registrare lo schermo. Dovresti anzitutto vedere se il tuo dispositivo ha un’app integrata, cioè sviluppata dal produttore, per evitarti il fastidio di scaricare app di terze parti. Se non dovessi trovare nulla, dovrai scaricare una delle tante app disponibili sul Play Store e su store alternativi.
Per quanto riguarda la registrazione dello schermo su iPhone, ottime notizie: da iOS 11 in poi, la funzione è integrata in tutti i “melafonini”. Richiama il Centro di controllo eseguendo uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso (se hai un iPhone con Face ID) o dal basso verso l’alto (se hai un iPhone con tasto Home) e premi sul pulsante con il simbolo REC. Se non dovessi visualizzarlo, vai nel menu Impostazioni > Centro di controllo > Personalizza controlli, trova la voce Registrazione schermo e fai tap sul pulsante + che trovi in sua corrispondenza.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Salvare lo Stato da WhatsApp Web
Raggiungi dunque la piattaforma Web di quest’app di messaggistica e collegala al tuo dispositivo principale tramite il QR code (se non lo hai ancora fatto). Adesso, raggiungi la scheda Stato, tramite l’icona dei cerchi che trovi nella barra laterale di sinistra, in alto. Premi poi sul riquadro Il mio stato, per visualizzare tutti gli stati che hai pubblicato. Scorrile dunque fino a individuare quella che vuoi salvare e premi sull’icona (…) in alto a destra. Nel riquadro che ti viene mostrato, premi sulla dicitura Scarica, per effettuare il download automatico dello stato nella cartella Download del tuo computer.
Oltre a questa procedura, ti tornerà utile sapere che puoi eseguire anche screenshot e registrare lo schermo su Windows e macOS.
Modificare le Impostazioni sulla Privacy degli Stati
Puoi scegliere di condividere gli aggiornamenti di stato con tutti i contatti o solo con quelli selezionati. Tutte le impostazioni sulla privacy dello stato sono accessibili tramite il percorso “Impostazioni” > “Privacy” > “Stato”. Qui possiamo decidere chi potrà visualizzare i nostri aggiornamenti di stato, scegliendo tra diverse opzioni:
- I miei contatti: tutti i contatti saranno in grado di vedere gli aggiornamenti di stato.
- I miei contatti, tranne... : tutti i tuoi contatti saranno in grado di vedere i tuoi aggiornamenti di stato, ad eccezione di quelli selezionati.
- Condividi solo con...
La terza opzione, invece, consente di creare un "gruppo chiuso" di amici a cui mostrare i nostri aggiornamenti.
TAG: #Visto