Albergo Atene Riccione

 

Consolato Austriaco a Venezia: Informazioni Utili

Questo articolo fornisce informazioni utili sul Consolato Austriaco, con particolare attenzione all'indirizzo, agli orari e alle procedure di legalizzazione e apostille per i documenti.

Consolati Onorari a Venezia

Oltre al Consolato Onorario d'Austria, a Venezia sono presenti anche altri consolati onorari:

  • Consolato onorario della Germania: Fondamenta Condulmer 251, 30135 Venezia
  • Consolato onorario della Danimarca: Piazzale Roma 466/g, 30135 Venezia
  • Consolato onorario del Belgio: Dorsoduro 3464, 30123 Venezia
  • Consolato onorario del Cile: Dorsoduro 3593, 30123 Venezia
  • Consolato onorario di Cipro: Gran Viale S.M.

Indirizzo del Consolato Onorario d'Austria: Santa Croce, Fondamenta Condulmer 251, 30135 Venezia.

Apostille e Legalizzazione per l’Austria

Devi richiedere la legalizzazione e apostille su un atto italiano destinato all’Austria o viceversa?

Esenzioni da legalizzazione e apostille per l’Austria

Per l’Austria sono presenti numerose deroghe. Sono, inoltre, vigenti altre esenzioni, introdotte a loro volta da specifici accordi sottoscritti tra l’Austria e altri Paesi tra cui l’Italia. Alcune di queste sono state recepite anche nel succitato Regolamento UE.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

La Convenzione di Atene del 15 settembre 1977 ha stabilito l’esenzione dalla legalizzazione o altra formalità equivalente (compresa, dunque, l’apostille) per:

  1. gli atti e documenti riguardanti lo Stato Civile, la capacità o la situazione familiare delle persone fisiche, la loro nazionalità, il loro domicilio o la loro residenza, qualunque sia l’uso per i quali sono richiesti;
  2. tutti gli atti e documenti che vengono prodotti per la celebrazione di un matrimonio o per la formazione di un atto di Stato Civile.

Infine, la Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 ha sancito la non obbligatorietà di traduzione e di apostille per gli estratti dello Stato Civile (vale a dire l’Estratto multilingue di nascita, l’Estratto multilingue di morte e l’Estratto multilingue di matrimonio) qualora, per il loro rilascio, sia stato utilizzato il modello plurilingue previsto da tale Convenzione.

Certificato penale per cittadini austriaci

Anche le Rappresentanze diplomatiche e consolari austriache presenti in Italia possono rilasciare il certificato penale (o Certificato del Casellario Giudiziale) a cittadini austriaci, in lingua tedesca o, solo se negativo, inglese.

Traduzioni

In Italia, viene usata come traduzione ufficiale la traduzione giurata o asseverata, ma potrebbe anche essere richiesta la traduzione certificata.

Festività

Il 26 ottobre ricorre la festività nazionale della Repubblica d’Austria.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: