Albergo Atene Riccione

 

Consolato Generale USA Napoli: Orari, Indirizzo e Servizi

Conoscere i dettagli e le informazioni dell’ambasciata americana e dei consolati USA in Italia è fondamentale per aziende che esportano e cittadini che viaggiano in questo paese. L’ambasciata statunitense in Italia, che si trova a Roma, ha sede nel Palazzo Margherita dal 1931, acquistato dagli USA nel 1946. Qui è possibile gestire tutti gli aspetti relativi ad assistenza ai cittadini statunitensi. L’ambasciata americana a Roma è il punto di riferimento per i servizi consolari e la rappresentanza diplomatiche in Italia.

Altro riferimento per i servizi consolari americani in Italia è l'ufficio consolare statunitense a Napoli, che serve il sud del paese ed è presente dal 1796.

Servizi Offerti dal Consolato di Napoli

La sezione consolare offre una serie completa di servizi passaporti e di emergenza ai cittadini statunitensi. Se risiedete in Italia e avete domande relative ai servizi forniti dall’Amministrazione della previdenza sociale Social Security Administration (SSA), vi preghiamo di contattare l’Unità Federal Benefits Unit (FBU) situata in Italia.

L’Ufficio Politico-Economico del Consolato di Napoli segue gli sviluppi economici, politici, commerciali e scientifico-ambientali nel Sud Italia, occupandosi in particolar modo di questioni come la protezione della proprietà intellettuale, lo sviluppo economico del Sud, l’applicazione della legge e la sicurezza portuale. Il consolato utilizza anche i nuovi media, tramite i quali diffonde documenti e rapporti pubblicati dall’Amministrazione, dal Congresso, e da agenzie governative o indipendenti su vari argomenti e informa il pubblico italiano su tutte le attività e le iniziative del Consolato.

L’ufficio promuove, sia direttamente sia tramite la Commissione Fulbright, ogni forma di collaborazione governativa tra Italia e Stati Uniti in ambiti scolastici e universitari, istituti culturali e di istruzione, in particolare attuando scambi culturali tra vari segmenti della società italiana e americana.

Leggi anche: Come ottenere assistenza dal Consolato del Marocco a Napoli

NOTA: la Sezione per la Stampa e la Cultura non fornisce informazioni su visti o su servizi consolari. E' possibile consultare la pagina dedicata per maggiori chiarimenti.

Informazioni Utili per Visite Mediche (Immigrazione)

Per chi deve sottoporsi a visita medica ai fini dell'immigrazione, è importante sapere che non è richiesta alcuna conferma per la visita. L'esame medico è sempre programmato per il giorno prima dell'appuntamento al Consolato. È necessario portare con sé il passaporto, 4 foto, il modulo DS260, la lettera di appuntamento ricevuta dal Consolato, il registro delle vaccinazioni e qualsiasi documento relativo a problemi di salute seri.

A causa della pandemia, si ricorda che non è consentito effettuare la visita medica in caso di sintomi o contatti con persone affette da COVID. La visita medica si conclude in una mattinata ed è possibile pagare in contanti o con carta di credito.

Orari di Apertura

Gli orari di apertura del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli sono:

  • Lunedì: dalle 11.00 alle 15.00
  • Martedì: dalle 11.00 alle 15.00
  • Mercoledì: dalle 11.00 alle 15.00

Se, dopo aver visitato il sito internet necessiti, comunque, di assistenza tecnica per prenotare un appuntamento, ti invitiamo a contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero Statunitense (+1) 703 543 9310. E’ possibile anche usare Skype al skype-it_5. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dale 7:00 alle 19:00, tranne nei giorni festivi.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

TAG: #Consolato

Più utile per te: