Corsi Base di Italiano per Stranieri Online Gratuiti
Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo passo nel percorso di integrazione dei migranti. Per questo, sono disponibili diverse risorse e corsi gratuiti per l'apprendimento dell'italiano, rivolti a studenti di ogni livello.
Corsi Gratuiti e Accessibili
Esistono numerosi corsi di italiano L2 gratuiti, adatti a chi ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua tradizionale. Questi strumenti consentono di svolgere attività linguistiche in autonomia, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, e di interrompere e riprendere il percorso quando lo si desidera.
- CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti): Per la città di Milano, il CPIA5 attiva corsi di italiano L2 di diverso livello nelle sue otto sedi cittadine. Presso i CPIA è anche possibile ottenere il diploma di I livello (ex scuola media).
- CD>>LEI-Centro RiESco del Comune di Bologna: Ripartono i corsi gratuiti per l’apprendimento dell’italiano rivolti ad adulti stranieri, tenuti da docenti delle cooperative OPEN GROUP, AIPI, CIDAS. I diversi moduli del nuovo anno educativo saranno in modalità online.
- Scuole Migranti (Roma): Offre la possibilità di svolgere dei minicorsi gratuiti di italiano al telefono.
Risorse Online per l'Apprendimento dell'Italiano
Internet offre una vasta gamma di risorse per imparare l'italiano online:
- One World: Sono disponibili varie schede per imparare la grammatica italiana ed esercitarsi con materiale didattico ed esercitazioni.
Corsi di Italiano Online per Universitari
La Società Dante Alighieri organizza corsi di lingua italiana online gratuiti per universitari con protezione internazionale o speciale. All’interno del portale sono disponibili quattro percorsi, dal livello A1 al livello B2, suddivisi in unità di apprendimento.
MOOC (Massive Open Online Course) dell'Università per Stranieri di Siena
I MOOC sono corsi completamente online e gratuiti offerti da prestigiose università in tutto il mondo. L’Università per Stranieri di Siena è stata la prima università italiana a lanciare un MOOC dedicato all’insegnamento dell’italiano, chiamato “Introduction to Italian”.
Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione
Il corso ha una durata di sei settimane ed è ospitato dalla piattaforma FutureLearn. Durante questo periodo, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le strutture base dell’italiano per muoversi nei contesti comunicativi principali, come presentarsi, descrivere e chiedere informazioni. Il corso include video con dialoghi, lezioni di grammatica e lessico, approfondimenti culturali ed esercizi autocorrettivi.
La data di inizio del corso è il prossimo 16 maggio.
Articoli Determinativi: Una Lezione Essenziale
Imparare ad usare correttamente gli articoli nella lingua italiana non è sempre semplice. In questa lezione, ci concentreremo sugli articoli determinativi.
Gli Articoli Determinativi Italiani
Gli articoli determinativi italiani sono:
- IL
- LO
- LA
- I
- GLI
- LE
Come si può notare, alcuni sono maschili, altri femminili; alcuni singolari, altri plurali.
Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano
Articolo Determinativo Femminile
L’articolo determinativo femminile singolare è LA. L’articolo determinativo femminile plurale è LE.
Esempio:
[Immagine 1]
Articolo Determinativo Maschile
Le cose sono un po’ più difficili con l’articolo determinativo maschile perché abbiamo due possibilità:
- L’articolo IL che ha come plurale I.
- L’articolo LO che ha come plurale GLI.
Per esempio:
Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna
[Immagine 2]
Quando Usare IL e Quando Usare LO?
Come posso sapere quando usare IL e quando usare LO?
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia