Corso di Italiano per Stranieri Livello B1
Il corso di italiano per stranieri di livello B1 è pensato per studenti stranieri giovani e adulti, sia in un contesto d’aula che di autoapprendimento.
Struttura del Corso
Il corso si articola in volumi progettati per sviluppare e consolidare gli elementi comunicativi, grammaticali, lessicali e di civiltà, indispensabili per comunicare in modo efficace nelle situazioni più ricorrenti. In particolare, il volume 2 copre il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Materiali Didattici
Il libro dello studente è diviso in 7 capitoli comprendenti:
- Grammatica e lessico
- Una sezione di esercizi
- Percorsi dedicati alla scrittura
- Schede di civiltà
Inoltre, sono disponibili tracce audio Mp3 con i brani audio per le attività di classe, reperibili sul sito dell'editore.
L'eBook+ (collegato al libro dello studente) include:
Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano
- I file dei brani audio per le attività di classe presenti nel volume
- I file dei video introduttivi ai capitoli con la presentazione di situazioni comunicative in contesto
- Schede e materiali di approfondimento, tra cui "Come si dice?" con esercitazioni
- Esercizi di revisione
- "Il mio Portfolio", in cui trascrivere e conservare i testi corretti
- "Cultura e culture", dove annotare le caratteristiche delle diverse culture
Risorse Online
Le risorse online offrono:
- La trascrizione delle tracce audio i cui testi non compaiono nel volume
- Le chiavi degli esercizi
- La Guida per l’insegnante
- Il Registro di classe scaricabile come PDF interattivo
Obiettivi del Livello B1
Il livello B1 permette di comprendere i punti chiave di argomenti familiari come il lavoro e il tempo libero. Inoltre, consente di scrivere e conversare in modo semplice sulle proprie esperienze e opinioni, affrontando situazioni quotidiane.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
- Comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari.
- Districarsi in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione.
- Saper produrre testi semplici e coerenti su argomenti familiari o di interesse.
Opportunità di Apprendimento
Loescher Editore offre una vasta gamma di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF e creata da esperti formatori di italiano L2, contenente numerosi esercizi pratici con soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe.
Sono disponibili attività gratuite di:
Leggi anche: Impara l'Italiano Gratuitamente
- Comprensione orale
- Comprensione scritta
- Grammatica (livello B1)
- Lessico e comprensione scritta (temi della sostenibilità ambientale)
Le Acli provinciali di Venezia e lo Sportello Immigrati del Patronato Acli Venezia organizzano durante tutto l’arco dell’anno corsi di italiano per stranieri livelli A0, A1, A2, B1 e B2 e per Minori Stranieri non Accompagnati. Durante i corsi di italiano vengono organizzate delle uscite didattiche presso musei o biblioteche di Venezia.
Le Acli di Venezia organizzano corsi di italiano per minori stranieri non accompagnati (MSNA) ospiti nelle comunità di accoglienza del territorio veneziano. Le Acli di Venezia organizzano corsi di italiano alle aziende per i loro dipendenti e collaboratori stranieri.
Corsi Online
Sono disponibili corsi di italiano B1 online, con lezioni in diretta con insegnanti certificati tramite piattaforme come ZOOM.
Esempio di Corso:
CORSO SETTEMBRE (lezione 2 volte a settimana)
Leggi anche: Impara l'Italiano Gratis a Roma
- Inizio: 16 settembre
- Giorni: Martedì e giovedì
- Orario: 18:00 - 20:00
I corsi online richiedono l'utilizzo di PC o tablet con microfono e webcam. Non sono ammessi collegamenti tramite smartphone.
Tabella riassuntiva dei corsi online:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Durata | 36 ore |
Piattaforma | ZOOM |
Materiale didattico | Acquistabile separatamente |
Requisiti | PC o tablet con microfono e webcam |
Durante il corso sono previsti test ed attività che verificano l'apprendimento.
Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto.
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia