Corsi di Lingua Italiana per Stranieri a Roma: Prezzi e Opinioni
Roma, con la sua storia millenaria e la sua vibrante cultura, è una meta ambita per chi desidera imparare l'italiano. La città offre una vasta gamma di corsi di lingua italiana per stranieri, adatti a tutti i livelli e con diverse metodologie di insegnamento.
Scuole di Italiano a Roma
Molte scuole a Roma sono specializzate nell'insegnamento dell'italiano agli stranieri. Ecco alcune delle scuole più rinomate:
- Ciao Italia: Membro di EDUITALIA e centro esami CELI riconosciuto, offre un'atmosfera rilassata e amichevole che favorisce un rapido apprendimento. Organizza numerose attività gratuite come film italiani, visite guidate e feste.
- Dilit International House: Riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano. La scuola è situata nel centro di Roma, a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale e vicino ai servizi di trasporto.
- Scuola Leonardo da Vinci: Con 40 anni di esperienza, offre corsi di alta qualità per tutti i livelli. Utilizza un metodo comunicativo e ha sviluppato un proprio metodo di insegnamento con libri specifici.
- STUDIOITALIA: Fondata nel 1985, accetta massimo 10 studenti per classe per garantire un corso di alto livello. Il metodo di insegnamento si concentra sulle esigenze dello studente.
- Percorsi d'Italiano: Offre corsi personalizzati che fondono le lezioni in classe con l'esplorazione della città.
- Club Italiano Dante Alighieri di Roma: Specializzato nell'insegnamento della lingua e della cultura italiana, offre corsi flessibili e un ambiente multi-nazionale.
Corsi di Italiano: Livelli e Argomenti
I corsi di italiano sono generalmente suddivisi in livelli, in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Ecco una panoramica dei livelli e degli argomenti trattati:
Livelli Elementari (A1-A2)
Argomenti: Articoli, preposizioni, plurali, aggettivi possessivi e dimostrativi, presente, passato prossimo, pronomi riflessivi, interrogativi e personali diretti. Uso di "ci" e "ne". Studio del futuro e dell’imperfetto.
Esercizi: Lettura facile, vocabolario di base, fornire dettagli personali, ascolto semplice, giochi, semplici dialoghi.
Livelli Intermedi (B1-B2)
Argomenti: Dichiarazioni condizionali, passato remoto, condizionale, congiuntivo, verbi pronominali, imperativo, indefiniti, gerundio, participio e infinito, forma passiva, espressioni idiomatiche, analisi delle frasi, discorso diretto e indiretto.
Esercizi: Lettura di giornali e altri articoli per migliorare il vocabolario; ascolto (telegiornali); dibattiti (pro e contro); scrittura su argomenti familiari e visione di film.
Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione
Livelli Avanzati (C1-C2)
Argomenti: Revisione della grammatica con il coinvolgimento attivo dello studente.
Esercizi: Studiare testi e analizzare strutture complesse. Scrivere relazioni sull’ascolto tecnico e letterario. Analisi comparativa delle espressioni scritte e parlate per padroneggiarle.
Metodi di Insegnamento
Le scuole di italiano a Roma utilizzano diversi metodi di insegnamento, tra cui:
- Metodo comunicativo: Si concentra sull'uso pratico della lingua in situazioni reali.
- Approccio personalizzato: Tiene conto delle esigenze e dello stile di apprendimento dello studente.
- Didattica interattiva: Le lezioni sono coinvolgenti e favoriscono la partecipazione attiva degli studenti.
Corsi di Italiano Gratuiti a Roma
Per chi cerca opzioni gratuite, diverse associazioni e parrocchie offrono corsi di italiano per stranieri:
- Casa Africa, via degli Artisti, 32 Roma
- Centro Astalli, via degli Astalli, 13 Roma
- AISLO, via del Sacro Cuore di Maria, 5 Roma
- Centro Welcome, via Gaspare Spontini, 15A Roma
- Penny Wirton, via Domenico de Dominicis, 3 Roma
- Casa Scalabrini 634, via Casilina, 634 Roma
- Il Tetto Casal Fattoria, via Giovanni Comisso, 23 Roma
- Pontedincontro, via Tommaso Sillani, 24 Roma
- Croce Rossa Italiana, via Ramazzini, 31 Roma
- Parrocchia San Giuseppe al Trionfale, via Giovanni Bovio, 44 Roma
- Intersos Lab, via della Stazione di Ottavia, 129 Roma
- Caritas La Storta, via del Cenacolo, 43 Roma
- Casa Diritti Sociali Tivoli, Piazza del Tempio d’Ercole
Costi dei Corsi
I costi dei corsi di italiano a Roma variano a seconda della scuola, della durata del corso e del livello. È consigliabile contattare direttamente le scuole per ottenere informazioni dettagliate sui prezzi.
Leggi anche: Parma: la tua porta per l'italiano
Leggi anche: Opportunità di Lavoro: Accompagnatore Turistico Emilia Romagna