Albergo Atene Riccione

 

Sri Lanka: Cosa Sapere per il Tuo Viaggio in Aeroporto

Se hai deciso di trascorrere le tue prossime vacanze in Sri Lanka, sappi che ci sono una serie di documenti necessari per partire.

Documenti Necessari per l'Ingresso in Sri Lanka

Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio.

Per i viaggiatori internazionali, fare un visto per lo Sri Lanka è obbligatorio. Richiedere il visto per lo Sri Lanka è un processo semplice e veloce, sopratutto se segui i passaggi corretti. Fortunatamente, il processo di richiesta è semplice e può essere completato interamente online tramite il sistema ETA (Electronic Travel Authorization).

Sì, tutti i viaggiatori europei, compresi i cittadini italiani e spagnoli, necessitano di un visto per entrare in Sri Lanka. Il visto può essere ottenuto comodamente attraverso 2 metodi:

  • Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA)
  • Visto all’arrivo

Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA)

L’ETA è il metodo più efficiente e consigliato per i viaggiatori europei per ottenere un visto per lo Sri Lanka. L'ETA è il metodo più comune per ottenere un visto turistico o d'affari per lo Sri Lanka, ed è valido per un breve soggiorno fino a 30 giorni.

Leggi anche: Visto Turistico Sri Lanka: Tutto quello che devi sapere

  1. Compilazione del modulo: Inserisci i dati richiesti nel modulo online.
  2. Pagamento della tassa ETA: Una volta compilato il modulo, dovrai pagare una tassa per la gestione del visto.
  3. Presentazione del visto all'arrivo: All'arrivo in Sri Lanka dovrai presentare una copia dell'ETA insieme al tuo passaporto.

Visto all’arrivo

Il Visto all’arrivo è disponibile per i cittadini europei.

Costo del Visto per lo Sri Lanka

Quando si tratta di richiedere un visto per lo Sri Lanka, è importante anche informarsi sui costi associati. Il visto per lo Sri Lanka ha un costo che varia a seconda del tipo di visto richiesto (turistico o business) e della durata del soggiorno. Si può richiedere un visto elettronico, noto come ETA, direttamente online, senza la necessità di recarsi presso un consolato o un'ambasciata. Questo visto è valido per sei mesi e consente un solo ingresso nel paese, con un soggiorno massimo di 30 giorni.

  • Visto turistico a ingresso singolo (fino a 30 giorni): circa 49,95€ a persona.

È importante ricordare che i bambini sotto i 12 anni possono ottenere un visto gratuito, ma è comunque necessario richiedere un ETA anche per loro. ufficiale dell'ETA per informazioni aggiornate.

Ulteriori Informazioni Utili

Lo Sri Lanka è uno dei tanti paesi da visitare con il passaporto, ed è necessario che questo abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista di arrivo in Sri Lanka. Assicurati che il tuo documento sia in buone condizioni e che disponga di pagine libere per i timbri all’arrivo e alla partenza. Un’assicurazione sanitaria di viaggio è raccomandata per coprire eventuali emergenze mediche, ma non è obbligatoria.

Con il tuo visto Sri Lanka pronto, non ti resta che prepararti per esplorare questo meraviglioso paese, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

Leggi anche: Sri Lanka: itinerario indimenticabile

Dal 1 ottobre 2024 il visto per entrare nel paese diventa gratuito per 35 paesi, tra cui l’Italia. Ad annunciarlo il governo dello Sri Lanka. L’iniziativa durerà sei mesi e fa seguito a un progetto pilota lanciato lo scorso ottobre che aveva aperto le porte del paese gratuitamente a 7 stati, tra cui India e Cina.

Consigli Aggiuntivi

  • Compilare preventivamente l'arrival card, accelerando così le procedure doganali all'arrivo.
  • NOTA BENE: Gli enti governativi di riferimento possono modificare le procedure senza preavviso. Il visto d'ingresso è soggetto all'approvazione dell'Immigration Office. Nel caso lo stesso non venisse approvato, i clienti saranno comunque tenuti al pagamento della penale prevista da contratto di viaggio (100% di penale). Il costo del visto non è rimborsabile.

Avvertenze Importanti

I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull'eventuale necessità di richiedere un visto turistico d'entrata per il Paese visitato. Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale.

Si suggerisce di evitare viaggi nel Paese a coloro che siano affetti da gravi patologie che necessitino di assistenza ospedaliera.

Leggi anche: Come ottenere il Visto Sri Lanka

TAG: #Visto #Porto

Più utile per te: