Albergo Atene Riccione

 

Cose da Vedere a Parigi: Itinerari Insoliti e Segreti

La Torre Eiffel, il Museo del Louvre, l’Arco di Trionfo, Montmartre e la Basilica di Notre Dame sono solo alcune delle tappe da non perdere se si visita Parigi per la prima volta. Per chi ci è già stato, magari anche più volte, vale però la pena di spingersi un po' più in là per avventurarsi oltre i confini dei soliti percorsi più turistici per scoprire altri luoghi forse meno noti ma non per questo meno ricchi di fascino.

Parigi Insolita e Segreta: Un Viaggio Oltre i Classici

Pronti a scoprire alcuni luoghi insoliti, originali o forse meno conosciuti e visitati, ma altrettanto belli e da non perdere quando si visita Parigi? Non ci sono solo la Tour Eiffel e l'Arc de Triomphe, gli Champs-Elysées e il Moulin Rouge. E nemmeno il Quartiere Latino, Montmartre e il Louvre.

Parigi è molto di più delle semplici attrazioni più gettonate dai turisti. È un insieme di angoli segreti, nascosti, noti solo ai parigini. Tesori che gli abitanti della metropoli custodiscono gelosamente in segreto.

1. Grande Moschea di Parigi

Situata nel Quartiere Latino, la Grande Mosquée de Paris è la più grande moschea di tutta la Francia. Edificata dopo la Prima Guerra Mondiale come segno di gratitudine della nazione nei confronti di quei musulmani che avevano combattuto e perso la vita in battaglia, è in stile ispanico moresco ed ispirata alla Moschea di Fes, con le sue decorazioni in marmo e piastrelle di color smeraldo. La moschea presenta un minareto alto 33 metri dal quale il muezzin chiama alla preghiera i devoti. Un luogo poco publicizzato ma, decisamente affascinante e molto carino da visitare.

Indirizzo: Pl. du Puits de l’Ermite, Quartiere Latino.

Leggi anche: Essenziali per il tuo prossimo viaggio

2. Libreria Shakespeare and Company

Un luogo d’altri tempi, un sogno per chi ama i libri e i luoghi particolari. La Libreria Shakespeare and Company è stata per decenni un punto di riferimento per i letterari ed uno spazio dedicato alla lettura. Oggi si è trasformato in una sorta di piccolo museo, visitabile gratuitamente nel quale ogni scorcio al suo interno è una piccola meraviglia per gli occhi, nel quale ci si può perdere tra i suoi scaffali e tra i suoi libri polverosi. La libreria si sviluppa su due livelli e si articola in tante piccole stanze stracolme di libri ma anche di numerose poltrone, qualche divano e persino una macchina da scrivere ed un pianoforte.

Indirizzo: 37 Rue de la Bûcherie, Quartiere Latino.

3. Fontaine Saint-Michel

La Fontana Saint-Michel, inaugurata nel 1860, è un elegante e grazioso monumento che dona alla piazza Saint Michel un tocco di raffinatezza.

Indirizzo: Pl. Saint-Michel, Quartiere Latino.

4. Memoriale della Shoah

Il Museo e Memoriale della Shoah è un luogo che ti strazia il cuore, una visita intensa e toccante, che tutti dovremmo fare almeno una volta, per non dimenticare ció che l’uomo è stato capace di fare ai propri simili. Incredibilmente suggestivo e architettonicamente efficace per narrare le tragedie della persecuzione razziale. Passaggio obbligatorio a Parigi per capire, conoscere, ricordare e soprattutto non dimenticare mai!

Leggi anche: L'influenza culturale di "Ho Visto Cose Che Voi Umani"

5. Muro dei Ti Amo

Nel piccolissimo giardino della piazza Jehan Rictus, ai piedi del quartiere di Montmartre si trova il muro più romantico di Parigi. “Ti amo in tutte le lingue del mondo” è un’opera del calligrafo Frédéric Baron che, nel 2000, volle creare un muro, simbolo di separazione per eccellenza, che parlasse d’amore. Raccolse così 311 modi per dire ti amo, e li concentrò nei 40 metri quadrati del Muro dei ti amo, alternandoli a frammenti di cuore rosso spezzati qua e là.

Indirizzo: Square Jehan Rictus, Pl. des Abbesses, Quartiere Montmartre.

6. Street Art nel XIII Arrondissement

Negli ultimi anni il XIII Arrondissement, in particolare nella zona intorno a boulevard Vincent Ardiol, si è trasformato in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto grazie alle numerose opere di street art, che impreziosiscono muri e palazzi. Si tratta di una serie di oltre 30 murales che hanno rivalutato un’intero quartiere. I dipinti sono stati realizzati nel 2019 attraverso il progetto artistico quadriennale Boulevard Paris 13, che ha visto impegnati ben 26 street artist di diverse nazionalità.

7. Rue des Barres

Pittoresca e affascinante stradina pedonale il cui vecchio percorso e l’origine del suo nome risalgono al XII secolo. Nel corso della nostra passeggiata su Rue des Barres, ci siamo come ritrovati nella Parigi di un tempo, nella città medievale, con rare case dell’epoca che lo testimoniano ancora oggi come quella del XIV secolo nella foto. Luogo tranquillissimo e veramente molto lontano dai percorsi turistici.

Indirizzo: Rue des Barres, Quartiere Marais.

Leggi anche: Analisi: Ho visto cose che voi umani...

8. Chiesa di Saint Étienne du Mont

Anche se non così famosa tra le chiese della Ville Lumière, ma straordinariamente affascinante, la Chiesa di Saint Étienne du Mont è a nostro parere, un monumento che vale la pena di vedere assolutamente tanto che potrebbe rientrare benissimo tra le cose imperdibili da vedere nella capitale francese! L’edificio è situato nel quartiere latino, sul colle di Santa Genoveffa, a pochi passi dal Pantheon. Grandiosa nella sua apparente semplicità, la chiesa contiene tra l’altro il Sepolcro della Santa Geneviève, la Patrona della città, molto venerata dai parigini.

Indirizzo: Place Sainte-Geneviève, Quartiere Latino.

9. Canal St. Martin

Un posto bello, non troppo trattato dalle guide turistiche che si può visitare tranquillamente per concedersi una passeggiata rilassante nel cuore di Parigi. Questo è il Canal St. Martin, un canale navigabile attraverso un sistema di chiuse, lungo 4 km che collega il Bacino de la Vallette con il Canale de l’Ourcq. Fatto costruire da Napoleone ai primi del 1800, attraversa i quartieri orientali di Parigi.

10. Marché des Enfants Rouges

Il Marché des Enfants Rouges, fondato nel 1615, è il più antico mercato coperto di Parigi e di Francia. Situato nel cuore del 3° arrondissement, grazie alla sua atmosfera accogliente e bonaria è oggi un luogo apprezzato dagli abitanti del quartiere e dai turisti. Le sue bancarelle ci portano in giro per il mondo e ci regalano una vacanza dall’altra parte del pianeta, restando nel centro di Parigi.

11. Chiesa di Saint-Merri

Nascosta tra le vie di Parigi a pochi passi dal Centre Georges Pompidou, questa chiesa dalle porte rosse è stata una piccola rivelazione! L’affascinante Chiesa di Saint-Merri, costruita a partire dal 1515 in un omogeneo stile gotico, presenta al suo interno uno splendido ingresso con i suoi archi scolpiti nel portico ed un organo monumentale che lo sovrasta. La pala dell’altare maggiore, una scultura di Cristo crocifisso, è impressionante. Nella sua costruzione, la cattedrale di Notre-Dame fu presa come modello e per questo motivo Saint-Merri è chiamata la piccola Notre-Dame. È interessante notare che la chiesa ospita concerti domenicali gratuiti. Consigliamo di arrivare per tempo in quanto i posti sono scarsi e si esauriscono rapidamente.

12. Fontaine Stravinsky

A fianco del Centre Pompidou di Parigi consiglio di non perdere la Fontana Stravinsky, una delle più bizzarre fontane di Parigi. Creata nel 1983 dagli scultori Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle la fontana è decorata con sedici coloratissime sculture meccaniche che spruzzano l’acqua e rappresentano le opere del musicista Stravinsky.

13. 59 Rivoli

A pochi passi dal celebre Museo del Louvre troviamo 59 Rivoli una galleria d’arte contemporanea ad ingresso gratuito nel cuore di Parigi. Si tratta di uno dei luoghi più creativi della città, una galleria dove i giovani artisti, a rotazione, possono esporre le proprie opere per farsi conoscere. Tante scale, tanti colori, tanti materiali in 5 piani di follia colorata dove mentre si visita il palazzo non è raro trovare qualcuno di loro all’opera mentre dipinge esprimendo la propria creatività.

La sua storia inizia nel 1999, quando un trio di artisti chiamato KGB (Kalex, Gaspard e Bruno) ha deciso di occupare il palazzo abbandonato da 15 anni dal Crédit Lyonnais e dallo stato Francese su Rue de Rivoli. Insieme ad altri artisti lo hanno ripulito e sistemato creando un polo creativo con atelier e residenze d’artista.

14. Tour de Saint-Jacques

La Tour de Saint-Jacques è l’unica testimonianza dell’originario campanile della chiesa di San Giacomo, completamente demolità nel 1793 durante il periodo della Rivoluzione Francese.

15. Kodawari Ramen (Yokochō)

Di luoghi insoliti per mangiare a Parigi ce ne sono parecchi ma per un turista non è sempre facile trovarli. Il ristorante Kodawari Ramen (Yokochō), più che un ristorante, è una vera esperienza immersiva, dove appena entrati ci è sembrato di essere trasportati in Giappone! Il loro ramen è stata una delle più belle esperienze culinarie giapponesi che abbia mai provato!

16. Arc de Triomphe du Carrousel

In una delle piazze più belle di Parigi, tra il Museo del Louvre e i Giardini di Tuileries, si erge Arc de Triomphe du Carrousel, costruito tra il 1806 e il 1808 per celebrare la vittoria della Grande Armée di Napoleone Bonaparte nella battaglia di Austerlitz, quale ingresso d’onore al palazzo delle Tuileries.

Indirizzo: Pl.

17. Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio

Quanta bellezza e quanta storia si ammira in tutte le vetrate, le opere lignee, i dipinti e le sculture della Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio. Questa bellissima chiesa gotica ben tenuta ma poco conosciuta, si trova a pochi passi dall’Hotel de Ville ed è forse la più antica di Parigi. La sua prima fondazione risale ad una basilica costruita tra il 387 e il 576.

Indirizzo: Pl.

18. Grande Arche

Nel moderno distretto de la Défense, composto da grattacieli di uffici, condomini e centri commerciali, troviamo le Grande Arche grandioso monumento di 110 metri di altezza, di acciaio e pietra a forma di cubo cavo. L’edificio davvero unico, merita a nostro parere una visita!

19. "Le Chuuuttt!!!" di Jef Aérosol

“Le Chuuuttt!!!”, il dito sulla bocca, de Jef Aérosol, uno dei più grandi stencil realizzato nel 2011 da uno dei pionieri della street art: l’artista francese Jeff Aérosol, vero nome Jean-François Perroy, nato nel 1958 a Nantes. Sul lato del Beaubourg, davanti alla fontana Stravinsky, un enorme muro diventa uno spot di street art quando al fianco dello stencil di Jef Aérosol è emersa una seconda creazione gigante. Il nuovo lavoro di Shepard Fairey, alias Obey, il terzo a Parigi ed il centesimo della sua carriera.

20. Terrazza Panoramica del Centro Pompidou

Chiudiamo questa rassegna con il tramonto più spettacolare di Parigi, cui abbiamo assistito salendo sulla Terrazza Panoramica del Centro Pompidou, uno dei nostri musei preferiti.

Altri Luoghi da Esplorare

Avete più tempo a disposizione e volete scoprire altri luoghi della Parigi insolita e segreta?

  • Cimitero di Pére Lachaise, famoso in tutto il mondo per i personaggi famosi che vi sono sepolti.
  • Rue Cremieux, conosciuta da pochi, è tra le vie più caratteristiche della Ville Lumiere.
  • Le Biblioteche Richelieu e Sainte-Geneviève, è tra le più belle bibblioteche pubbliche della capitale francese.
  • Tour Montparnasse: una vista a 360° su Parigi.
  • Quartiere Batignolles: il nuovo Marais. Pittoresco quartiere o meglio una piccola frazione parigina che prende il nome dalla sua arteria principale: via Batignolles. E’ situato del 17° arrondissement.
  • La Mouzaïa, uno dei quartieri più nascosti di Parigi. Vi saprà sorprendere.
  • Passage Brady, è chiamato la “piccola India” per la gran quantità di ristoranti e negozietti etnici. Frequentato soprattutto dai parigini, è quasi sconosciuto tra i turisti.
  • Cattedrale Saint-Alexandre-Nevsky, incantevole chiesa ortodossa e principale luogo di culto della comunità russa di Parigi.
  • La corte del Palais Royal. Le 260 colonne ottagonali dalle differenti altezze che abbelliscono questo ex parcheggio, sono l’opera dell’artista Daniel Buren, realizzata negli anni ’80 e chiamata: “Les Deux Plateaux”.
  • Dodo Manège, situata all’interno del Jardin des Plantes, è probabilmente la giostra più originale di Parigi.

I Musei Meno Conosciuti di Parigi

La maggior parte dei turisti che visita Parigi è attratta da musei straordinari e famosi in tutto il mondo, primi fra tutti ovviamente il Museo del Louvre, il Museo d’Orsay e il Museo de l’Orangerie ma anche il museo Picasso e quello dedicato a Rodin. Tuttavia sono molti altri i musei che, a vario titolo, meritano una visita.

  • Museo Carnavalet: Dedicato alla storia della città, con 600.000 pezzi che raccontano Parigi dall'epoca preistorica all'età moderna. L'ingresso è gratuito, escluse le mostre temporanee.
  • Museo Marmottan Monet: Ospitato in una magnifica villa, conserva gli studi che il maestro impressionista usò per alcuni dei suoi capolavori.
  • Museo Quai Branly: Dedicato all'arte popolare e indigena dei paesi extraeuropei, con una stupefacente collezione di maschere, gioielli e sculture dai quattro angoli della Terra.
  • Cité de l'architecture et du patrimoine: Espone oltre 350 modelli in gesso che riproducono i monumenti più significativi non solo di Parigi ma di tutta Francia.
  • Museo Dalí Paris: Espone circa 300 opere di Salvador Dalì, tra cui sculture, litografie e mobili come il famoso divano a forma di labbra.
  • Petit Palais, il Museo delle Belle Arti: Ospita il Museo delle Belle Arti della Città di Parigi, che si focalizza sull’arte medievale, rinascimentale e francese.
  • Palais de la Découverte: Raccoglie pezzi unici di eccezionale valore provenienti da ogni angolo dell’Asia, dall’Afghanistan al Giappone.

Tabella Riassuntiva Luoghi Insoliti

LuogoDescrizioneIndirizzo
Grande Moschea di ParigiLa più grande moschea di Francia, in stile ispanico moresco.Pl. du Puits de l’Ermite, Quartiere Latino
Libreria Shakespeare and CompanyLibreria storica e punto di riferimento per letterati.37 Rue de la Bûcherie, Quartiere Latino
Fontaine Saint-MichelElegante fontana che abbellisce la piazza.Pl. Saint-Michel, Quartiere Latino
Muro dei Ti AmoMuro con la scritta "Ti amo" in tutte le lingue.Square Jehan Rictus, Pl. des Abbesses, Quartiere Montmartre
Rue des BarresPittoresca stradina pedonale medievale.Rue des Barres, Quartiere Marais
Chiesa di Saint Étienne du MontChiesa straordinariamente affascinante con il sepolcro di Santa Geneviève.Place Sainte-Geneviève, Quartiere Latino

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: