Costo Biglietto SEA LIFE Gardaland: Un'Avventura alla Scoperta del Mondo Marino
La giornata a Gardaland Resort non è completa senza una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium, il meraviglioso acquario interattivo, raggiungibile dal Parco a piedi. Gardaland Sea Life è l’acquario che fa parte di Gardaland Resort, il complesso creato attorno al più celebre parco di divertimenti in Italia.
Cosa Vedere a Gardaland SEA LIFE
Gardaland Sea Life è un acquario che, attraverso 40 vasche tematizzate, permette di conoscere meglio i diversi biosistemi che caratterizzano le acque dolci e salate della terra. Attraverso 40 vasche interamente tematizzate, sarai trasportato in un emozionante viaggio alla scoperta delle acque dolci del vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi. Partendo dal vicino Lago di Garda si esplorano numerosi fiumi, i principali mari sino a giungere agli oceani.
Qui è possibile conoscere meglio la flora e la fauna che vive nei mari e negli oceani del nostro pianeta. Attraverso numerose vasche tematizzate, Gardaland Sea Life permette di scoprire la flora e la fauna che caratterizza le acque del nostro pianeta. Qui è possibile conoscere meglio molti degli ecosistemi marini e ammirare all’incirca 5000 esemplari appartenenti a circa 100 diverse specie.
Tra le specie più amate che qui è possibile ammirare troviamo i cavallucci, le stelle marine, il pesce napoleone e gli squali. Da non perdere una passeggiata sotto il suggestivo tunnel sottomarino trasparente unico nel suo genere! Sotto il tunnel, che si presenta come una struttura davvero mozzafiato, è possibile osservare non solo diversi esemplari di squali ma anche il trigone leopardato, la cernia gigante e diverse razze. Vieni a scoprire la nuovissima area di SEA LIFE, interamente dedicata al sorprendente tema del mimetismo marino. Presso le piscine rocciose interattive si trova un vero uovo di squalo e si possono vedere da vicino le stelle marine.
La presenza di pannelli interattivi e di giochi per bambini rende possibile non solo conoscere meglio flora e fauna ma anche essere informati sulle principali problematiche del mondo marino. La struttura dell’acquario e il percorso ben studiato al suo interno, che permette di coniugare l’aspetto più scientifico con quello ludico, rendono Gardaland Sea Life un posto votato all’“edutainment” ovvero educare divertendo. Per questa sua particolare inclinazione Gardaland Sea Life è adatto sia agli adulti che ai bambini.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
La visita affronta anche tutta la parte di sensibilizzazione all’inquinamento marino e spiega alcune delle attività messe in atto per tutelare e proteggere la flora e la fauna di questo pianeta. Al fine di proteggere laghi e mari vengono organizzate diverse attività come la giornata di pulizia del litorale del Lago di Garda realizzata in collaborazione con il Comune e la Protezione Civile di Castelnuovo del Garda.
All’interno del sito Gardaland Sea Life sono presenti anche il cinema dell’acquario, un punto informazioni, il bar e ristorante Covo del Capitano, un’area verde che comprende un parco giochi per bambini e un’area attrezzata per i pic-nic.
Biglietti d’Ingresso a Gardaland SEA LIFE
Per accedere a Gardaland Sea Life Aquarium non è necessario aver acquistato il biglietto per Gardaland Park, questo significa che si può accedere all’acquario in maniera autonoma e separata. Per una giornata che sa coniugare divertimento e formazione non potete mancare una visita a Gardaland Sea Life Aquarium!
Il costo del biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium è il seguente:
- Intero: € 16,00
- Ridotto: € 10,50 (valido per bambini di età inferiore a 10 anni, militari, over 60, disabili autosufficienti e accompagnatori di disabili non autosufficienti.)
- I bambini sotto 1 metro di altezza entrano gratis
Biglietto Combinato con Gardaland + Acquario
Esiste però un biglietto combinato che permette di entrare al Parco di Gardaland e all’acquario ad un prezzo davvero agevolato. Il biglietto permette di visitare i due siti anche in due giorni diversi.
Leggi anche: Gardaland: prezzi e budget
Quello che consigliamo è di acquistare il biglietto online perché questo non solo è più conveniente ma permette di risparmiare tempo ed evitare le code alle biglietterie!
Dove Dormire Nei Dintorni di Gardaland SEA LIFE
Se volete completare la vostra esperienza di visita a Gardaland potete soggiornare presso uno dei tre hotel ufficiali (Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel) che sorgono a ridosso dell’ingresso di Gardaland Resort. Queste sono tutte strutture a 4 stelle che vantano sia camere standard sia camere tematiche. Dagli hotel è poi possibile camminare per pochi metri sino all’ingresso del Parco o usufruire del comodo servizio navetta.
In alternativa è possibile soggiornare in strutture che si trovano nelle località vicine. Dato che Gardaland sorge nella zona del Lago di Garda, che è da sempre una meta di grande richiamo, le sistemazioni presenti sono davvero numerose. Qui, infatti, non è difficile trovare diverse tipologie di strutture a diverse fasce di prezzo. Potete cercare soluzioni nel comune di Castelnuovo del Garda (il comune del parco) oppure in città vicine come Lazise o Peschiera del Garda.
- Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
- Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
- Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Come Raggiungere Gardaland SEA LIFE
Trovandosi all’interno di Gardaland Resort, Gardaland Sea Life Aquarium si raggiunge facilmente sia in auto sia con i mezzi pubblici. Chi viaggia in auto lungo la A4 può servirsi dei caselli autostradali di Peschiera del Garda o di Sommacampagna che si trovano a pochi chilometri di distanza dall’ingresso del parco. Chi viaggia da nord lungo la A2, invece, deve uscire ad Affi e poi seguire le indicazioni per Peschiera del Garda e per Gardaland Resort.
Il sito è anche ben servito anche dai mezzi pubblici. La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, servita da treni regionali, intercity e ad alta velocità, si trova a circa 2 km dal Parco ed è collegata da un bus navetta in partenza ogni 30 minuti. Compagnie di autobus locali hanno corse dirette per Peschiera del Garda o per il parco da diverse località del nord-Italia. In alternativa, per chi vive più lontano, sono presenti anche corse di autobus a lunga percorrenza come quelle fornite dalla compagnia Flixbus.
Leggi anche: Gardaland: cosa indossare per godersi la giornata
Gli scali aeroportuali più vicini sono quello di Verona che si trova a 22 km e quello di Brescia che dista 40 km.
TAG: #Gardaland