Albergo Atene Riccione

 

Costo del visto turistico per la Giordania: Tutto quello che devi sapere

Un luogo ricco di paesaggi epici, dal deserto alle antiche città dal fascino biblico: la Giordania è una meta affascinante per i viaggiatori. Per entrare in Giordania è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Documenti Necessari per Viaggiare in Giordania

Per quanto riguarda i viaggiatori di minore età, la regolamentazione impone che i soggetti di età inferiore ai 18 anni necessitino di un passaporto valido anche nel caso in cui fosse registrato sul documento del genitore. Dal 2012, infatti, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di un documento individuale. In più, fino al compimento dei 14 anni, i ragazzi possono espatriare viaggiando accompagnati da un tutore (vale a dire un genitore o chi ne fa le veci).

A partire dal 26 giugno del 2012, tutti i minori che viaggiano con adulti devono essere dotati di un documento individuale. La nuova regolamentazione ha imposto che il soggetto di età inferiore ai 18 anni necessita di un passaporto valido anche qualora dovesse essere registrato sul documento del genitore in data antecedente al 25 novembre 2009.

Come Ottenere il Visto per la Giordania

I visitatori muniti di un passaporto valido possono ottenere il visto presso le ambasciate o i consolati giordani all'estero. È inoltre possibile ottenere il visto anche al momento dell'arrivo all'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman o presso qualsiasi altra frontiera.

Ora, il visto giordano si può ottenere facilmente sul posto in caso si arrivi in aereo nei principali aeroporti e via terra da Israele nei passaggi di frontiera a nord e a sud del Paese, ma passando da Allenby Bridge (o arrivando in Giordania in traghetto dall’Egitto), purtroppo, questo non è possibile.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

  • Visto all'arrivo: Il visto d’ingresso è necessario per i cittadini italiani, ma come abbiamo detto, tranne nei pochi casi sopra (tra cui il nostro, e anche il tuo se sei interessato al tour ad anello con Israele) è possibile farlo direttamente all’arrivo in aeroporto.
  • Visto gratuito ad Aqaba: i viaggiatori che entrino in Giordania da Aqaba ed escano dallo stesso posto possono ottenere il visto GRATUITAMENTE all’arrivo. Questo grazie all’ASEZA (Aqaba Special Economic Zone) di cui la città fa parte.

Costo del Visto

Il costo del visto è di 40 JD ($56) per un solo ingresso valido per un mese, ma facilmente estendibile presso la stazione di polizia più vicina. Per un visto di sei mesi, non estendibile, i viaggiatori devono pagare 120 JD ($170) per più ingressi, da pagare in valuta locale. Qualora volessi richiedere un visto turistico dopo essere atterrato in territorio giordano, è necessario pagare l’ammontare effettivo in valuta locale: JOD, i dinari. Il documento in questione è prorogabile.

Visto Gratuito per Aqaba

Per chiunque arrivi ad Aqaba, sia via mare, sia via terra sia in aereo o attraverso Israele e Arabia Saudita è concesso il visto gratuito per la Giordania. Non c’è alcun obbligo associato a questo visto, a condizione che i visitatori lascino il paese dalla stessa frontiera d’ingresso entro 1 mese dall’arrivo. Coloro in possesso di un visto dell’ASEZA e che desiderano rimanere più a lungo di 1 mese possono estenderlo presso l’ufficio dell’ASEZA ad Aqaba ma non presso una qualunque stazione di polizia locale come avviene invece per i visti normali.

Visto Gratuito di 24 Ore all'Aeroporto di Amman

I passeggeri sbarcati presso l’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman hanno diritto di richiedere un visto gratuito della validità di sole 24 ore, denominato “Tour Turistico per visitare i siti Turistici ed Archeologici nel regno Hashemita di Giordania”; quest’ultimo permette di accedere alle brevi escursioni organizzate quotidianamente per diffondere la bellezza locale di alcuni siti di interesse turistico situati a poca a distanza dallo scalo aeroportuale, nel nord del Paese.

Jordan Pass: Un'Alternativa Conveniente

Esiste, infine, un modo per non pagare il visto e consiste nell’acquistare il cosiddetto Jordan Pass, ovvero una card dal costo di 80 dinari giordani (JOD) che permette di visitare oltre 40 siti turistici nel paese. Il Jordan Pass è un particolare prodotto ufficiale, messo a disposizione dalle autorità locali con lo scopo di incentivare il turismo nel paese. Fondamentalmente, quindi, il Jordan Pass è quasi sempre l’opzione più conveniente e comoda per visitare la Giordania, anche grazie al sistema davvero pratico di acquisto online e di semplice stampa a casa!

Ricorda! Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del Jordan Pass che soggiornino in Giordania per almeno tre notti. Il Jordan Pass, con costo dai 70 agli 80 JOD a seconda delle formule, include l’accesso gratuito a oltre 40 siti turistici nel Paese.

Leggi anche: Gardaland: prezzi e budget

Cosa Include il Jordan Pass

Il Jordan Pass è il pacchetto turistico per eccellenza per visitare al meglio lo splendido regno di Giordania, costruito su misura per i visitatori. I possessori del Jordan Pass potranno infatti godere appieno il loro soggiorno, risparmiando tempo e denaro.

  • JORDAN WANDERER PASS: include 1 visita da un giorno a Petra, l’entrata gratuita a più di 40 siti turistici e attrazioni in Giordania, Contenuti digitali scaricabili gratuitamente ed il visto d’ingresso gratuito per coloro che acquistano il Jordan Pass prima dell’arrivo in Giordania e soggiornano per un minimo di 3 notti (4 giorni).
  • JORDAN EXPLORER PASS: include 2 visite da un giorno a Petra, l’entrata gratuita a più di 40 siti turistici e attrazioni in Giordania, Contenuti digitali scaricabili gratuitamente ed il visto d’ingresso gratuito alle condizioni sopra citate.
  • JORDAN EXPERT PASS: include 3 visite da un giorno a Petra, l’entrata gratuita a più di 40 siti turistici e attrazioni in Giordania, Contenuti digitali scaricabili gratuitamente ed il visto d’ingresso gratuito alle condizioni sopra citate.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

  • Validità dei documenti: Controlla la validità dei documenti prima di partire.
  • Fotocopia dei documenti: Quando sarai a destinazione portati sempre dietro la fotocopia di un documento di identità valido.
  • Assicurazione sanitaria: Come i viaggiatori più esperti sapranno, prima di partire per un viaggio all’estero è sempre consigliabile scegliere un’assicurazione sanitaria che copra da imprevisti di salute e di altro genere.

Informazioni Importanti

Ricordiamo che tutte le informazioni presenti su questa pagina potrebbero essere soggette a cambi da parte delle autorità giordane. Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze che regolano gli spostamenti tra le regioni italiane e le disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che le regole di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

Leggi anche: Gardaland: cosa indossare per godersi la giornata

TAG: #Visto

Più utile per te: