Mirabilandia: Regolamento Cani e Informazioni Utili per la Visita
Mirabilandia offre una vasta gamma di attrazioni e servizi per garantire una giornata di divertimento per tutti, inclusi i visitatori con amici a quattro zampe. Ecco alcune informazioni importanti per pianificare al meglio la tua visita.
Biglietti e Tariffe
Le tariffe sono valide per una sola giornata di visita al Parco. Il biglietto ha validità di 1 giorno e include l’accesso a tutte le attrazioni disponibili nel Parco.
Con il biglietto d'ingresso avrai accesso a tutte le attrazioni disponibili di Mirabeach.
L'abbonamento include l'accesso a tutte le attrazioni di entrambi i Parchi, l'uso gratuito di ombrelloni e lettini (soggetti a disponibilità), degli spettacoli e di tutte le aree tematiche.
Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Parcheggio
Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni.
L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.
Norme di Comportamento e Informazioni Importanti
- Non abbandonare zaini o borse incustoditi. Il personale ha l'incarico di recapitarli presso l'Ufficio Informazioni interno. Non lasciare all'interno degli stessi oggetti di valore.
Regolamento Cani a Mirabilandia
Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Tuttavia, ci sono alcune regole da seguire per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i visitatori:
- I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio.
- È obbligatorio far indossare la museruola ai cani. Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco.
- I cani non possono accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso.
Inoltre:
- Non possono accedere alle attrazioni.
- Se sporcano, pulite voi!
Altri Servizi Utili
Infermeria: Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Per vivere il Parco in libertà, puoi lasciare i tuoi bagagli e gli oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze, all'ingresso del Parco. Eventuali oggetti personali con dimensioni ridotte possono essere lasciati presso il Servizio Clienti all'interno del Parco.
Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff!
È possibile noleggiare giornalmente sedie a rotelle per i visitatori con difficoltà motorie (disponibilità limitata) e passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è a pagamento.
Limitazioni e Accessibilità
I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
Le attrazioni del Parco hanno alcune limitazioni per donne in stato di gravidanza.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Sei celiaco? Abbiamo pensato a te.
Parchi Divertimento Pet Friendly in Romagna
I parchi tematici della Romagna sono il cuore del divertimento delle famiglie con bambini in vacanza nella Riviera Adriatica. Lo sapevate che Mirabilandia, Oltremare, Fiabilandia, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica sono Pet Friendly e si può entrare con il cane?
Se venite in Romagna con il vostro quattro zampe e la famiglia non potete mancare di visitare uno di questi parchi di divertimento che fanno, e hanno fatto, la storia delle vacanze di tanti bambini e genitori in terra di Romagna.
Naturalmente ogni parco ha le sue regole e le sue peculiarità e ci sono delle limitazioni naturali per i cani che vengono gestite in maniera diversa da parco a parco: ecco alcune informazioni dedicate ai Pet Lovers riguardanti i parchi tematici più rinomati della Romagna e i parchi di divertimento minori delle Riviera Adriatica.
Qui vale la regola, bambini felici, amici pelosi felici, genitori felici!
Altri Parchi Tematici in Romagna che Accettano Cani
- Oltremare (Riccione): Accesso consentito con guinzaglio e museruola, limitazioni in alcune aree.
- Beach Village (Riccione): Cani di piccola/media taglia accettati, obbligo di ombrellone con lettini.
- Riccione Avventura (Riccione): Amici a quattro zampe graditi con guinzaglio.
- Acquario di Cattolica (Cattolica): Ammessi cani di piccola taglia in braccio, trasportino o borsa.
- Fiabilandia (Rivazzurra di Rimini): Accesso consentito con guinzaglio, ampi spazi verdi.
- Italia in Miniatura (Viserba di Rimini): Cani benvenuti con guinzaglio e museruola per taglie medie/grandi.
- Rimini Avventura (Rimini): 4 zampe benvenuti se tenuti al guinzaglio.
- Around Adventures (Fratta Terme): Perfetto per una giornata nel verde con animali, limitazioni per le piscine.
- Podere Salmastro (Cesenatico): Cani di tutte le taglie al guinzaglio.
- San Marino Adventures (San Marino): Cani di tutte le taglie accettati, guinzaglio e museruola per cani aggressivi.
- Parco Safari (Ravenna): Nel parco Safari di Ravenna si può entrare con il cane, ma essendo uno zoo con leoni, tigri, ippopotami, giraffe, zebre, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi e tante altre specie lo si può fare seguendo una serie di accorgimenti e limitazioni. I cani di piccola taglia possono restare in auto ma occorre evitare che si rendano visibili agli animali. I cani di taglia media e grossa devono sostare, limitatamente alla durata del safari, in appositi box, posizionati all’ingresso del parco. Nella zona pedonale tutti i cani possono circolare con obbligo di restare sempre al guinzaglio (necessaria la museruola per i cani mordaci). Ai cani non è consentito l'accesso nell'isola dei lemuri.
- CASA DELLE FARFALLE - Milano Marittima: I cani possono accedere al guinzaglio solo all’interno del giardino delle farfalle e nello shop. Non è possibile far entrare animali domestici nella serra delle farfalle tropicali e nella casa degli insetti, al fine di tutelare le specie di animali e piante ospitate nelle strutture. La visita in coppia al giardino zoologico tematico di Milano Marittima è consigliata: una persona può esplorare il giardino delle farfalle in compagnia dell’animale domestico, mentre l’altra accede ai padiglioni.
- SALINE DI CERVIA - Cervia: Nel parco i cani di tutte le taglie possono entrare presso il centro visita mentre non possono entrare in oasi e quindi partecipare con il padrone ai tour organizzati (salvo cane guida per ipovedenti).
TAG: #Mirabilandia