Escursioni in Barca a San Nicola Arcella: Recensioni e Consigli
Se stai cercando un’esperienza unica e indimenticabile da vivere a bordo di una barca, sei nel posto giusto. Le escursioni in barca a San Nicola Arcella offrono l'opportunità di esplorare la splendida costa tirrenica calabrese, con particolare attenzione all'Arcomagno, una meraviglia naturale imperdibile.
L'Arcomagno: Un Gioiello della Costa Calabrese
L’Arcomagno è una piccola baia incastonata tra le rocce, situata lungo la costa tirrenica calabrese, tra Praia a Mare e San Nicola Arcella. Si tratta di una meraviglia naturale raggiungibile via mare o a piedi, caratterizzata da un maestoso arco di pietra naturale che sovrasta la spiaggia e le sue acque turchesi.
L’acqua all’interno dell’Arcomagno è incredibilmente limpida e trasparente, con sfumature che vanno dal turchese al blu intenso.
Il momento più atteso è ovviamente l’arrivo all’Arcomagno. Durante il tragitto si possono ammirare le coste frastagliate, piccole grotte marine e scorci spettacolari.
Come Arrivare a San Nicola Arcella
Per raggiungere San Nicola Arcella, puoi seguire queste indicazioni:
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- In Auto: Una volta usciti dalla SS18, segui le indicazioni per “San Nicola Arcella Nord” o “Bagno Marinella”.
- In Treno: La stazione ferroviaria più vicina è Scalea-Santa Domenica Talao, sulla linea Napoli-Reggio Calabria.
Informazioni Utili sulle Escursioni in Barca
Quanto costa l’escursione in barca all’Arcomagno?
Questa è una domanda frequente tra i turisti. I prezzi possono variare a seconda del tipo di imbarcazione, della durata dell'escursione e dei servizi inclusi. È consigliabile informarsi presso i diversi operatori locali per trovare l'offerta più adatta alle proprie esigenze.
Normativa sui Cookie
Quando visiti un sito web, vengono utilizzati dei file chiamati cookie. Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser.
Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”).
Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet.
Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser.
Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, contattando il Titolare).
I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e spam, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi.
Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato specifici diritti. Per ciascun trattamento, in particolare, può esercitare i seguenti diritti:
- diritto di accesso (al fine di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso);
- diritto di rettificazione (qualora i dati in possesso del Titolare non siano esatti o aggiornati);
- diritto di opporsi al trattamento per scopi commerciali;
- diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati;
- diritto di revocare il consenso prestato;
- diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca