Albergo Atene Riccione

 

Curriculum Vitae Esempio per Stranieri in Italia

Stai cercando il tuo primo lavoro e devi scrivere il curriculum vitae in italiano? Non sai come fare? Questa guida ti offre preziosi consigli per creare un curriculum efficace.

Perché Scrivere un Curriculum Vitae Efficace?

Il tuo CV rappresenta te, la tua storia e il tuo stile. Un curriculum vitae efficace è fondamentale per fare una buona impressione sui potenziali datori di lavoro e aumentare le tue possibilità di essere chiamato per un colloquio.

Modelli e Formati di CV

Un curriculum vitae in italiano può essere realizzato con modelli e formati diversi, non esiste una regola precisa. Qual è il modello e il formato di CV più adatto alla posizione alla quale ti candidi?

In Italia, molte aziende prediligono l’utilizzo del curriculum vitae Europass. Questa scelta deriva dal fatto che, essendo uno standard europeo, facilita la ricerca di informazioni sul candidato da parte dei selezionatori. Parlando con Tania, Olga ha fatto riferimento al curriculum Europass, che è un modello di curriculum predisposto dal Parlamento europeo e dal Consiglio d’Europa nel 2004.

Il CV americano (resume) sempre più diffuso in Italia, è caratterizzato da una struttura informativa pratica.

Leggi anche: Guida alla Creazione Curriculum Guida

Elementi Indispensabili del CV

Sono indispensabili, naturalmente! Le esperienze lavorative precedenti devono essere sempre aggiunte, e in ordine cronologico inverso (ossia l’esperienza più recente va indicata per prima).

La sezione delle competenze è molto importante perché permette al datore di lavoro di capire quali sono le tue capacità e come puoi contribuire positivamente all’azienda.

  • Esperienze professionali
  • Istruzione e formazione
  • Competenze
  • Lingue conosciute

Elementi Opzionali

Gli elementi opzionali possono arricchire un curriculum vitae adeguato alla posizione alla quale ci stiamo candidando. Se vuoi puoi evitare di aggiungere la tua foto, ma sappi che è molto gradita dai selezionatori. Se pratichi degli hobby che possono far capire al tuo potenziale datore di lavoro che sei brav* nel lavoro di squadra o sei portato per la posizione per la quale ti candidi, inseriscili.

Formato del Curriculum Vitae

Quando si scrive un CV in italiano, è essenziale considerare il formato e, come già detto, il cronologico è uno dei più utilizzati dai candidati. Tuttavia, esistono diversi altri tipi che possono essere adottati. Questo tipo di CV è particolarmente adatto a chi ha una scarsa esperienza lavorativa o ha appena terminato gli studi, ma anche a chi ha già un’esperienza professionale.

Il formato deve essere semplice e intuitivo. Pochi colori, sfondo chiaro e colore del testo scuro, così sarà facile da leggere.

Leggi anche: Come Scrivere un CV da Animatore Turistico

Lunghezza del Curriculum Vitae

La lingua italiana è molto prolissa. Ci piace aggiungere parole anche quando non ce n’è bisogno. Quando scriviamo un CV in italiano, dobbiamo tenere presente il famoso detto inglese less is more (meno è di più). Cerca di scrivere le tue esperienze professionali e il tuo percorso di studi entro le due pagine.

Lettera di Presentazione

Un altro elemento da tenere presente è la lettera di presentazione, allegato al curriculum non sempre richiesto in Italia.

Come Compilare il Curriculum Vitae Europass

Possiamo farlo insieme, proprio come Olga e Tania. Qui troveremo, oltre al modulo , anche utili indicazioni per riempirlo. Cominciamo. A dx di dove c'è scritto “Curriculum vitae Europass”, se vogliamo, possiamo mettere una nostra fotografia. A dx di dove c'è scritto “Occupazione desiderata” scriveremo quale lavoro vorremmo ottenere. P. es cuoco o cuoca.

Esperienza Professionale

Se abbiamo già lavorato, illustreremo la nostra Esperienza professionale, indicando l'inizio e la fine (pes.: genn.2008-mar 2009), il tipo di lavoro svolto (p. es: cuoco o cuoca) e le principali attività svolte in quel lavoro (pes: gestione di una mensa),il nome e l'indirizzo del datore di lavoro e il tipo di attività in cui rientra il lavoro che abbiamo fatto (nel caso di un cuoco, l'attività è quella della ristorazione). Attenzione: nel curriculum Europass c'è lo spazio per ripetere tutte queste informazioni per ogni lavoro che abbiamo fatto.

Istruzione e Formazione

Nel settore dedicato a Istruzione e formazione indicheremo i nostri titoli di studio cominciando dal più importante (per esempio: diploma di scuola professionale). A destra di dove c'è scritto “Principali tematiche / competenze professionali possedute” indicheremo le materie che abbiamo studiato di più (per esempio: scienze dell'alimentazione). Subito sotto, indicheremo il nome e il tipo della scuola dove abbiamo preso il titolo di studio (per esempio: “Istituto alberghiero di Rabat”).

Leggi anche: Curriculum Operatore Turistico

In questa sezione fai un elenco dei corsi universitari e post-universitari che hai frequentato e che stai ancora frequentando. Indica l’università, il corso di laurea, gli anni di corso, la votazione finale.

Capacità e Competenze Personali

Nella sezione “Capacità e competenze professionali” dobbiamo indicare la nostra madrelingua (per esempio: arabo) e, subito sotto, quali altre lingue conosciamo (per esempio: italiano e francese).

Il curriculum Europass richiede anche altre informazioni. Ma la parte che abbiamo visto insieme è la più importante.

Strumenti Online per la Creazione del CV

Di siti che ti guidano alla creazione del tuo CV ce ne sono tantissimi. Grazie all’applicazione di OnlineCV potrai creare il tuo curriculum direttamente online, modificarlo a piacimento, salvarlo e scaricarlo facilmente.

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: