Cuscini da Viaggio: Recensioni e Confronto per un Comfort Ottimale
Un cuscino da viaggio ti può accompagnare ovunque: in treno, in aereo, sulla spiaggia e laddove tu abbia bisogno di coricare la testa e sentirti più comodo, evitando i fastidi cervicali tipici di una postura scorretta e i traumi delle testate contro il vetro di un bus. Di seguito i nostri consigli per scegliere il migliore per le tue esigenze, le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto e la nostra selezione dei cuscini da viaggio di cui non potete fare a meno.
Come Scegliere un Cuscino da Viaggio
Prima regola: il cuscino da viaggio deve avere una forma tale da supportare la testa e non forzare le vertebre cervicali. È bene scegliere una forma ergonomica e che si adatti bene all’anatomia del collo e delle spalle. Anche i materiali di cui è fatto il cuscino da viaggio influiscono sulla godibilità del riposo.
Infatti, è risaputo che un travel pillow di plastica o di un tessuto non traspirante favorisca la sudorazione e crei irritazioni o fastidi. D’altra parte, un’imbottitura che tende a cedere con l’uso potrebbe portare ad assumere scorrette posizioni e causare così dei lievi disturbi cervicali. In base alla destinazione, o al periodo in cui si viaggia, meglio scegliere un materiale traspirante per non sudare troppo o morbido e caldo, come il cotone.
Tipologie di Cuscini da Viaggio
Tra le diverse tipologie disponibili in commercio non è difficile trovare quella più adatta alle diverse esigenze: ci sono, infatti, quelli specifici per bambini, quelli in memory foam, quelli gonfiabili in PVC e quelli più soffici in micro-perle di silicio.
- Cuscini gonfiabili: è la tipologia più semplice ed economica. Rispetto agli altri modelli offrono un sostegno più rigido, ma hanno il pregio di occupare pochissimo spazio una volta riposti.
- Cuscini imbottiti: più morbidi dei precedenti, possono essere imbottiti con microfibra, spugna o altri materiali che li rendono flessibili, talvolta troppo. Tendenzialmente offrono un sostegno libero al collo e sono inadatti a chi ha necessità di tenerlo bloccato.
- Cuscini in memory foam: più ingombranti, pesanti e costosi degli altri, hanno il pregio di offrire un vero sostegno al collo durante i viaggi grazie a un'imbottitura densa e allo stesso tempo morbida che accoglie il capo in tutte le direzioni.
I Migliori Cuscini da Viaggio del 2024
Per semplificare la scelta d'acquisto, abbiamo selezionato i migliori cuscini per il collo disponibili anche online, tenendo conto dei materiali esterni e dell'imbottitura, alla forma, alla portabilità e alle marche, nonchè delle recensioni degli utenti che ne hanno già acquistato uno.
Leggi anche: Guida all'Acquisto Cuscini Gonfiabili
1. Newdora
Il cuscino da viaggio della Newdora, realizzato in memory foam e a forma di U, è stato ideato per adattarsi facilmente al collo. Grazie ai materiali di alta qualità che gli conferiscono morbidezza e comfort, questo accessorio è perfetto per riposare in viaggio e garantire relax anche per i lunghi spostamenti. La parte esterna è realizzata in micropile facilmente rimovibile e lavabile, e sono presenti delle fibbie regolabili che consentono di adattare il cuscino in base alle dimensioni del collo di chi lo usa.
Pro: tutti gli utenti Amazon hanno apprezzato la funzionalità e la comodità di questo cuscino, perfetto per affrontare lunghi spostamenti.
Contro: il suo utilizzo non è consigliato ai bambini perché potrebbe risultare grande per il collo dei più piccoli.
2. Luzway
Comodo e portatile, il cuscino da viaggio gonfiabile della Luzway ha un design ergonomico progettato in modo da avvolgersi delicatamente attorno al collo. All'interno è realizzato in PVC elastico, ecologico e non tossico, all'esterno invece, è ricoperto da una fodera in velluto morbido per una maggiore sensazione di comfort. Prevede un sistema a doppia valvola che assicura una sigillabilità al 100%.
Pro: è un cuscino morbido e di ottima qualità, così come anche i tappi, la mascherina e il sacchetto che lo contiene. Inoltre è molto semplice da gonfiare tramite l'apposita valvola.
Leggi anche: Guida Cuscini da Viaggio Decathlon
Contro: è sprovvisto di laccetti per fissarlo intorno al collo ed evitare che si sposti.
3. Uraqt
Il cuscino da viaggio per bambini della Uraqt, in memory foam, è pensato per garantire comodità e relax anche ai più piccoli. Questo cuscino ergonomico a U, infatti, essendo in micro-velluto blu firmato, è perfetto per sostenere comodamente il collo e la testa del bambino e per garantirgli una perfetta qualità del sonno durante il viaggio. Aiuta, infine, a mantenere il corretto allineamento del collo.
Pro: il cuscino è di buona fattura ed è strutturato in modo idoneo per un bambino. Gli utenti l'hanno trovato molto morbido e di buona qualità.
Contro: non ha la possibilità di rimuovere la fodera esterna ma può essere lavato direttamente in lavatrice.
4. Bestway
Il cuscino da viaggio gonfiabile della Bestway è un accessorio utile non solo durante il viaggio ma anche per chi ha deciso di fare una vacanza in campeggio e dormirà in tenda. È realizzato interamente in PVC ma è rivestito su un lato da un leggero spessore vellutato utile per conferire una maggiore sensazione di confort. Basta molto poco per gonfiarlo e sgonfiarlo. Grazie alla sua impermeabilità, è ideale anche per andare al mare o in piscina.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Pro: facili da gonfiare e da sgonfiare, questi cuscini sono comodi per dormire in tenda, pratici e, essendo impermeabili, possono essere utilizzati anche in spiaggia.
Contro: alcuni utenti Amazon lo avrebbero preferito leggermente più grande.
5. Ostrich Pillow
Il cuscino in memory foam della Ostrich Pillow è ideale per viaggiare grazie al suo supporto ergonomico al collo a 360°. Un cuscino che risulta anche esteticamente bello e moderno e che, data la sua morbidezza, è molto facile da trasportare e da riporre in borsa.
Pro: grazie alla sua imbottitura in memory foam, questo cuscino risulta molto comodo e garantisce un ottimo riposo.
Contro: il prezzo è leggermente più elevato rispetto ad altri prodotti, ma i materiali utilizzati per realizzarlo ne giustificano il costo.
6. Raniaco
Il cuscino da viaggio della Raniaco è a forma di U con una parte ergonomica nella zona posteriore, pensata per sorreggere nella maniera più confortevole testa e collo. Questo accessorio da viaggio, all'interno della fodera estraibile e lavabile, ha anche una valvola che permette di gonfiarlo e sgonfiarlo facilmente. In dotazione arrivano anche una mascherina per dormire e dei tappi per le orecchie.
Pro: si tratta di un cuscino da viaggio molto pratico e facile da utilizzare in qualsiasi circostanza perché si gonfia in pochi minuti. Inoltre, la fodera esterna è semplice da rimuovere e da lavare.
Contro: alcuni utenti Amazon che lo hanno acquistato consigliano l'utilizzo di questo prodotto in inverno perché in estate il materiale esterno potrebbe risultare caldo.
7. Bcozzy
Un altro prodotto per rendere più piacevoli i viaggi dei bambini, è il cuscino da viaggio in poliestere della BCozzy. Si tratta di un accessorio dotato di una forma progettata per dare sostegno sia al collo che alla testa del bambino. Grazie alla possibilità di allacciarsi nella parte anteriore, questo cuscino impedisce anche che la testa cada in avanti durante il sonnellino. Per accontentare ogni gusto e preferenza, questo gadget adatto sia agli adulti che ai bambini, è disponibile in varie dimensioni e colori.
Pro: grazie alla sua forma particolare, offre sostegno e comodità ai più piccoli. Inoltre, è facilmente lavabile in lavatrice.
Contro: anche per questo prodotto, nei mesi particolarmente caldi, il vellutino esterno potrebbe far avvertire maggiormente il caldo.
8. Aidsci
Il cuscino a U della Aidsci può essere considerato uno dei migliori cuscini da viaggio al momento in commercio proprio per la sua doppia funzione di ridurre la pressione sul collo e donare massimo comfort durante le ore di viaggio. Si tratta di un accessorio molto versatile, realizzato con un soffice materiale in micropile all'esterno e un'imbottitura in Memory Foam all'interno. Inoltre, l'involucro esterno, prevede anche un taschino laterale dove poter infilare il telefono. La confezione contiene anche una borsa per il trasporto del cuscino e una maschera per dormire.
Pro: si tratta di un prodotto di indiscussa validità dalla forma ergonomica e realizzato con materiali resistenti di alta qualità. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Contro: non è adatto per chi vuole acquistare un cuscino particolarmente compatto perché, anche quando lo si chiude, potrebbe risultare un po' ingombrante.
9. J-Pillow
Oltre ai cuscini a U standard, su Amazon è disponibile anche il cuscino a J della J Pillow, ideato con questa forma particolare proprio per garantire comfort assoluto per mento, collo, e parte posteriore e laterale della testa. Mentre evita che la testa cada in avanti con il supporto per il mento, con il supporto laterale colma il divario tra testa e spalle. Grazie alla sua composizione in poliestere e alla sua forma a 3 supporti, qualsiasi viaggio sarà piacevole e rilassante.
Pro: la forma a J e la sua particolare morbidezza garantiscono comodità e relax. La sua struttura, infatti, riesce a sorreggere non solo il collo ma anche il mento.
Contro: non emergono particolari criticità da parte degli utenti Amazon che lo hanno acquistato. Tutti si ritengono soddisfatti.
10. AmazonBasics
Il cuscino da viaggio a U di AmazonBasics, è la perfetta dimostrazione di come, per godersi un po' di relax, non ci sia bisogno di cose elaborate. Così si propone AmazonBasics con il suo cuscino per il collo minimal, con imbottitura in Memory Foam. Un semplice accessorio per supportare la testa, il collo e le spalle durante i viaggi, lunghi e brevi che siano, ricoperto da una soffice fodera felpata.
Pro: questo prodotto risulta comodo e poco ingombrante, perfetto per affrontare viaggi lunghi e riposare in aereo, in treno o in macchina.
Contro: stando a quanto emerge da alcune recensioni presenti online, alcuni acquirenti lo avrebbero preferito leggermente più morbido, anche se è proprio il memory foam a renderlo un po' più rigido proprio per offrire al collo il supporto necessario.
11. Huzi Design
Il cuscino da viaggio Infinity Pillow di Huzi Design è a forma di anello, un modello ultra versatile realizzato con i migliori materiali, tra cui bambù di alta qualità e strati di microfibra, pensati per conferire massima morbidezza ma anche elevata traspirabilità. Sono infatti, questi, tessuti molto freschi e leggeri che, oltre a donare un comfort delicato a chi usa il cuscino, garantiscono anche un supporto sicuro.
Pro:i materiali utilizzati per realizzarlo non solo sono freschi e leggeri, ma anche antibatterici e ipoallergenici.
Contro: per alcuni utenti di Amazon, l'imbottitura di questo prodotto è risultata troppo morbida.
12. Sandini
Il cuscino da viaggio di Sandini supporta il collo e la testa. Si tratta di un cuscino a U in microfibra, velluto, outlast o in pelle anticata. Il vero punto forte di questo prodotto è il modello "Outlast", in grado di regolare la temperatura in modo equilibrato. Assorbe il calore, lo immagazzina e lo rilascia durante il raffreddamento. Così non si avrà solo una posizione rilassata ma anche una temperatura confortevole.
Pro: il prodotto supporta in modo ottimale la testa e il collo. Inoltre, risulta molto delicato e morbido a contatto con la pelle grazie ai materiali di alta qualità utilizzati per realizzarlo.
Contro: potrebbe risultare un po' più sottile rispetto ad altri modelli, anche se questa caratteristica lo rende ottimale per l'utilizzo in aereo.
13. Trekology
Il cuscino gonfiabile da viaggio della Trekology è tra i più compatti disponibili in commercio. Si tratta di un prodotto perfetto da usare in campeggio o in spiaggia per sostenere la testa e la zona lombare. Grazie al suo design ergonomico e al rivestimento in TPU (Poliuretano), il cuscino risulta ancora più flessibile, ma anche più forte e resistente. La parte posteriore, inoltre, è anche realizzata con materiali antiscivolo che evitano spostamenti.
Pro: oltre all'ottimo rapporto qualità/prezzo, questo prodotto risulta leggero, confortevole, compatto ed ergonomico.
Contro: si tratta di un modello particolarmente consigliato per il campeggio o per riposare durante le escursioni in montagna. Se si cerca un prodotto specifico per i viaggi è meglio optare per uno degli altri modelli presenti in questa classifica.
14. Trixes
Una soluzione ultra leggera e compatta è il cuscino da viaggio di Trixes gonfiabile e con poggiatesta incorporato. Con il suo design semplificato a forma di U, è adatto sia per adulti che per bambini. È dotato di un rivestimento esterno vellutato e delicato che allo stesso tempo ha anche proprietà antiscivolo che impediscono alla testa di scivolare mentre si riposa. Il cuscino della Trixes si gonfia e si sgonfia in pochi minuti.
Pro: il punto forte di questo prodotto è sicuramente la presenza del poggiatesta che renderà ancora più comodi i viaggi dei bambini.
Contro: il suo utilizzo è particolarmente consigliato per i bambini mentre, per gli adulti, potrebbe risultare stretto.
15. Ostrich Pillow
Perfetto per dormire comodi e senza essere disturbati dalla luce, il cuscino da viaggio della Ostrich Pillow è imbottito di micro-perle di silicio. Si tratta di un cuscino a più anelli, realizzato a mano in TPU e viscosa, pensato proprio per ricoprire la testa come più si preferisce fino a isolarsi totalmente. È perfetto per proteggersi da luci e rumori che possono rovinare il sonno durante il viaggio.
Pro: questo cuscino non ha solo il vantaggio di coprire dalla luce e dai rumori ma ha anche la funzione di alleviare i dolori cervicali e il torcicollo. Molti utenti su Amazon sono rimasti soddisfatti proprio per questo.
Contro: il costo leggermente elevato, anche se assicura comodità ed è realizzato con materiali di alta qualità.
Altri Modelli da Considerare
Oltre ai modelli precedentemente elencati, ecco alcuni altri cuscini da viaggio che meritano attenzione: