Guida all'acquisto: Cuscini Gonfiabili da Viaggio per un Comfort Ottimale
Il cuscino da viaggio è un accessorio che permette di viaggiare comodamente e di arrivare riposati a destinazione. Che si tratti di uno spostamento in treno, in macchina o in aereo, i cuscini gonfiabili per il collo sono realizzati appositamente per permettere agli adulti e ai bambini di affrontare lunghe ore di viaggio senza stress. Il cuscino da viaggio è una particolare tipologia di cuscino utile per affrontare viaggi in aereo o lunghi spostamenti in macchina o in treno perché permette di arrivare comodamente a destinazione, senza stancarsi.
I 15 migliori cuscini da viaggio del 2024
Per semplificare la scelta d'acquisto, abbiamo selezionato i 15 migliori cuscini per il collo di quest'anno disponibili anche online. I prodotti sono stati selezionati in base ai materiali esterni e dell'imbottitura, alla forma, alla portabilità e alle marche. Inoltre, abbiamo tenuto conto delle recensioni degli utenti che ne hanno già acquistato uno.
- Newdora: Il cuscino da viaggio della Newdora, realizzato in memory foam e a forma di U, è stato ideato per adattarsi facilmente al collo. Grazie ai materiali di alta qualità che gli conferiscono morbidezza e comfort, questo accessorio è perfetto per riposare in viaggio e garantire relax anche per i lunghi spostamenti. La parte esterna è realizzata in micropile facilmente rimovibile e lavabile, e sono presenti delle fibbie regolabili che consentono di adattare il cuscino in base alle dimensioni del collo di chi lo usa.
- Luzway: Comodo e portatile, il cuscino da viaggio gonfiabile della Luzway ha un design ergonomico progettato in modo da avvolgersi delicatamente attorno al collo. All'interno è realizzato in PVC elastico, ecologico e non tossico, all'esterno invece, è ricoperto da una fodera in velluto morbido per una maggiore sensazione di comfort. Prevede un sistema a doppia valvola che assicura una sigillabilità al 100%.
- Uraqt: Il cuscino da viaggio per bambini della Uraqt, in memory foam, è pensato per garantire comodità e relax anche ai più piccoli. Questo cuscino ergonomico a U, infatti, essendo in micro-velluto blu firmato, è perfetto per sostenere comodamente il collo e la testa del bambino e per garantirgli una perfetta qualità del sonno durante il viaggio. Aiuta, infine, a mantenere il corretto allineamento del collo.
- Bestway: Il cuscino da viaggio gonfiabile della Bestway è un accessorio utile non solo durante il viaggio ma anche per chi ha deciso di fare una vacanza in campeggio e dormirà in tenda. È realizzato interamente in PVC ma è rivestito su un lato da un leggero spessore vellutato utile per conferire una maggiore sensazione di confort. Basta molto poco per gonfiarlo e sgonfiarlo. Grazie alla sua impermeabilità, è ideale anche per andare al mare o in piscina.
- Ostrich Pillow: Il cuscino in memory foam della Ostrich Pillow è ideale per viaggiare grazie al suo supporto ergonomico al collo a 360°. Un cuscino che risulta anche esteticamente bello e moderno e che, data la sua morbidezza, è molto facile da trasportare e da riporre in borsa.
- Raniaco: Il cuscino da viaggio della Raniaco è a forma di U con una parte ergonomica nella zona posteriore, pensata per sorreggere nella maniera più confortevole testa e collo. Questo accessorio da viaggio, all'interno della fodera estraibile e lavabile, ha anche una valvola che permette di gonfiarlo e sgonfiarlo facilmente. In dotazione arrivano anche una mascherina per dormire e dei tappi per le orecchie.
- Bcozzy: Un altro prodotto per rendere più piacevoli i viaggi dei bambini, è il cuscino da viaggio in poliestere della BCozzy. Si tratta di un accessorio dotato di una forma progettata per dare sostegno sia al collo che alla testa del bambino. Grazie alla possibilità di allacciarsi nella parte anteriore, questo cuscino impedisce anche che la testa cada in avanti durante il sonnellino. Per accontentare ogni gusto e preferenza, questo gadget adatto sia agli adulti che ai bambini, è disponibile in varie dimensioni e colori.
- Aidsci: Il cuscino a U della Aidsci può essere considerato uno dei migliori cuscini da viaggio al momento in commercio proprio per la sua doppia funzione di ridurre la pressione sul collo e donare massimo comfort durante le ore di viaggio. Si tratta di un accessorio molto versatile, realizzato con un soffice materiale in micropile all'esterno e un'imbottitura in Memory Foam all'interno. Inoltre, l'involucro esterno, prevede anche un taschino laterale dove poter infilare il telefono. La confezione contiene anche una borsa per il trasporto del cuscino e una maschera per dormire.
- J-Pillow: Oltre ai cuscini a U standard, su Amazon è disponibile anche il cuscino a J della J Pillow, ideato con questa forma particolare proprio per garantire comfort assoluto per mento, collo, e parte posteriore e laterale della testa. Mentre evita che la testa cada in avanti con il supporto per il mento, con il supporto laterale colma il divario tra testa e spalle. Grazie alla sua composizione in poliestere e alla sua forma a 3 supporti, qualsiasi viaggio sarà piacevole e rilassante.
- AmazonBasics: Il cuscino da viaggio a U di AmazonBasics, è la perfetta dimostrazione di come, per godersi un po' di relax, non ci sia bisogno di cose elaborate. Così si propone AmazonBasics con il suo cuscino per il collo minimal, con imbottitura in Memory Foam. Un semplice accessorio per supportare la testa, il collo e le spalle durante i viaggi, lunghi e brevi che siano, ricoperto da una soffice fodera felpata.
- Huzi Design: Il cuscino da viaggio Infinity Pillow di Huzi Design è a forma di anello, un modello ultra versatile realizzato con i migliori materiali, tra cui bambù di alta qualità e strati di microfibra, pensati per conferire massima morbidezza ma anche elevata traspirabilità. Sono infatti, questi, tessuti molto freschi e leggeri che, oltre a donare un comfort delicato a chi usa il cuscino, garantiscono anche un supporto sicuro.
- Sandini: Il cuscino da viaggio di Sandini supporta il collo e la testa. Si tratta di un cuscino a U in microfibra, velluto, outlast o in pelle anticata. Il vero punto forte di questo prodotto è il modello "Outlast", in grado di regolare la temperatura in modo equilibrato. Assorbe il calore, lo immagazzina e lo rilascia durante il raffreddamento. Così non si avrà solo una posizione rilassata ma anche una temperatura confortevole.
- Trekology: Il cuscino gonfiabile da viaggio della Trekology è tra i più compatti disponibili in commercio. Si tratta di un prodotto perfetto da usare in campeggio o in spiaggia per sostenere la testa e la zona lombare. Grazie al suo design ergonomico e al rivestimento in TPU (Poliuretano), il cuscino risulta ancora più flessibile, ma anche più forte e resistente. La parte posteriore, inoltre, è anche realizzata con materiali antiscivolo che evitano spostamenti.
- Trixes: Una soluzione ultra leggera e compatta è il cuscino da viaggio di Trixes gonfiabile e con poggiatesta incorporato. Con il suo design semplificato a forma di U, è adatto sia per adulti che per bambini. È dotato di un rivestimento esterno vellutato e delicato che allo stesso tempo ha anche proprietà antiscivolo che impediscono alla testa di scivolare mentre si riposa. Il cuscino della Trixes si gonfia e si sgonfia in pochi minuti.
- Ostrich Pillow: Perfetto per dormire comodi e senza essere disturbati dalla luce, il cuscino da viaggio della Ostrich Pillow è imbottito di micro-perle di silicio. Si tratta di un cuscino a più anelli, realizzato a mano in TPU e viscosa, pensato proprio per ricoprire la testa come più si preferisce fino a isolarsi totalmente. È perfetto per proteggersi da luci e rumori che possono rovinare il sonno durante il viaggio.
Come scegliere il miglior cuscino da viaggio
Avere la possibilità di viaggiare senza rinunciare alla comodità non è una cosa così scontata. Per fortuna esistono i cuscini da viaggio che, con la loro morbidezza ed ergonomicità riescono a rendere comodi anche i sedili più scomodi. Per acquistare il giusto cuscino da viaggio, però, è importante considerare una serie di fattori. Bisogna innanzitutto stabilire le varie forme in cui si può trovare, i materiali interni ed esterni più utilizzati, le dimensioni, la portabilità e le marche più famose.
Forme
Per quel che concerne la forma del cuscino da viaggio, c'è la possibilità di scegliere tra diversi formati, tra i quali però, ricorrono sempre i più comuni: i cuscini a U, quelli a J, quelli ad anello e quelli standard rettangolari. I cuscini a forma di U sono i classici cuscini che si vedono più spesso in aereo o in treno. Quelli la cui forma è pensata proprio per avvolgere il collo e sostenerlo in maniera efficace, favorendo così una posizione eretta per tutto il tempo del viaggio. Una cosa importante da valutare quando si opta per questo formato di cuscino, è che lo spazio dove va inserito il collo sia il più simile possibile all'anatomia del proprio collo. Se così non fosse, si rischierebbe di avere un cuscino al collo o troppo largo, o troppo stretto. Alcuni cuscini di questa tipologia sono provvisti anche di cinghia di chiusura sulla parte anteriore così da sostenere il mento durante il sonno.
I cuscini a forma di J, invece, sono considerati di un formato più recente, e cioè quello a 3 supporti, ognuno pensato per sostenere una determinata zona. Questo cuscino da viaggio, infatti, è pensato per sostenere anche il mento e per donare il massimo del comfort all'appoggio della testa. Si tratta di una vera e propria protezione a 360° per evitare qualsiasi tipo di intorpidimento muscolare o dolore al collo. Esistono poi i cuscini ad anello o a più anelli, anche questi pensati per avvolgere la testa il più possibile e proteggerla da luci, rumori e urti. Questa tipologia di cuscino, oltre a essere molto confortevole, è anche molto utile quando ci si trova seduti al centro, in aereo o in treno, e non ci si può appoggiare da nessuna parte. L'ultima tipologia più usata è quella rettangolare, la tipica forma di cuscino da portare con sé durante le gite fuori porta. Questi, infatti, sono ideali da portare al mare, in piscina, o in campeggio.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Comfort e Materiali
Sono due le considerazioni da fare quando si parla di comfort. Il cuscino da viaggio con microsfere sono riempiti con piccole palline di polistirolo, sono a forma di U e leggeri. Valuta se i tuoi viaggi ti portano spesso in climi caldi o freddi. I cuscini da viaggio in Memory sono i più venduti sul mercato e offrono il supporto più consistente per il collo. Da non dimenticare anche il tessuto di rivestimento. Questo è importante nella sensazione di comfort che possono trasmettere i cuscini. Per esempio il velluto è piacevole al contatto con la pelle mentre il cotone ha una maggiore traspirazione e quindi adatto a chi ha una sudorazione maggiore.
Portabilità
Scegli cuscini piccoli e leggeri se vuoi viaggiare leggero. I migliori in questo senso sono quelli gonfiabili. Quando non ti serve lo puoi sgonfiare e metterlo in valigia, ti occuperà pochissimo spazio. Il cuscino gonfiabile è senza dubbio il più comodo da portare: giunto a destinazione lo sgonfi e lo riponi nella valigia senza rubare altro spazio alle tue cose.
Longevità
Acquistare un cuscino che abbia una buona durevolezza nel tempo ti assicura di non doverne comprare uno nuovo ogni volta. Da non dimenticare poi che la manutenzione è fondamentale per prolungare la vita del prodotto e mantenerlo igienico tra un volo e l’altro. Seguire sempre le istruzioni del produttore per la pulizia, preferibilmente optando per modelli con fodere rimovibili e lavabili.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere