Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland da Vicenza: Tutte le Opzioni

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR). Raggiungere Gardaland da Vicenza è facile grazie a diverse opzioni di trasporto disponibili. Che tu preferisca l'auto, l'autobus o una combinazione di mezzi pubblici, ecco tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio.

In Autobus

Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Gardaland! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Gardaland a partire da soli 5,48 €! C’è 1 fermata FlixBus a Gardaland. Per comprare un biglietto FlixBus per Gardaland puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.

Puoi prenotare un posto a sedere per il tuo viaggio verso Gardaland mentre acquisti il biglietto. A seconda della disponibilità, puoi scegliere tra più tipologie di posti a sedere, con prezzi diversi a seconda del tipo di posto. Per maggiori informazioni, da’ un’occhiata al nostro listino prezzi relativo alla prenotazione dei posti a sedere.

No, non serve avere una copia cartacea del biglietto. Se invece hai prenotato con l’App di FlixBus, il tuo biglietto viene automaticamente memorizzato lì. Sì, puoi monitorare il tuo FlixBus usando il nostro sistema di tracciamento in tempo reale. Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe. Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi. Lascia perdere l’auto, parti con noi.

SVT Bristol offre i collegamenti tra Vicenza e Gardaland. L’autobus parte ogni martedi, venerdi e domenica dalle 03.06.2016 alle 30. 09.16. La partenza è garantita. La partenza è garantita solo se ci sono minimo di 15 passaggeri. Perciò si deve prenotare i biglietti per telefono oppure online sul sito ufficiale di Garbin Viaggi.

Leggi anche: Gardaland da Vicenza: come arrivare in pullman

Dal 3 giugno al 30 settembre ogni martedì, venerdì e domenica, SVT (gestore del trasporto pubblico dell'intero territorio provinciale) offre il trasporto gratuito per tutti i vicentini, sia residenti in provincia che in città. “Grazie a un'unica gestione -spiega il Presidente Svt Angelo Macchia- riusciamo ad ampliare l'offerta con benefici economici per tutti i vicentini. Il costo per raggiungere l'autostazione di viale Milano viene rimborsato, sia a chi utilizza il servizio urbano che l'extraurbano. Dalla stazione, poi, il viaggio è gratuito, grazie alla partnership con Bristol Viaggi di Schio che mette a disposizione i propri pullman e cura l'organizzazione tecnica dell'iniziativa.”

La partenza e l’arrivo sono alla stazione di Vicenza in viale Milano: ritrovo alle 8.30 e rientro alle 19 circa (partenza alle 18 da Gardaland), orari che assicurano coincidenze con tutto il territorio vicentino. “Una iniziativa -afferma Macchia- che ha come obiettivo incentivare il trasporto pubblico, ma che si traduce anche in un bel risparmio economico per le famiglie e per chiunque voglia evitare lo stress dell’auto, del traffico, del parcheggio, cominciando a godersi la giornata sin dalla salita in pullman.” Risultato: si paga solamente l'ingresso al parco divertimenti, che quest'anno è di 39.50 euro.

Ftv inaugura una nuova linea diretta a Gardaland. Il servizio di trasporto è gratuito, da qualsiasi parte della provincia si parta, e si paga solo l’ingresso al parco divertimenti. “L’iniziativa -spiega l’Amministratore Unico Romano Leonardi- nasce da un accordo tra Ftv, Bristol Viaggi di Schio e Gardaland. A noi il compito di portare a Vicenza i vicentini che vogliono trascorrere una giornata di divertimento, a Bristol Viaggi l’organizzazione tecnica, con una navetta che parte dall’autostazione di Vicenza e porta diretta a Gardaland.”

La partenza e l’arrivo sono alla stazione centrale Ftv di Vicenza, in viale Milano: ritrovo alle 8 e rientro alle 19 circa (partenza alle 18 da Gardaland), orari che assicurano coincidenze con tutto il territorio vicentino. E non è finita: non solo la navetta per Gardaland è gratuita, ma verrà rimborsato anche il costo del biglietto acquistato per raggiungere Vicenza. Quindi l’unica spesa sarà quella di ingresso al parco: 38,50 euro.

Già la scorsa estate, grazie alla collaborazione tra Ftv e Bristol Viaggi di Schio, si poteva raggiungere Gardaland pagando il solo biglietto di ingresso al parco. Perchè, si è chiesto quindi l'Amministratore Unico Romano Leonardi, non riproporla anche nel periodo invernale? Offrendo una giornata di divertimento durante le vacanze natalizie e riservando una particolare attenzione agli abbonati annuali. A coloro, cioè, che durante tutto l'anno usufruiscono del trasporto pubblico e che la domenica hanno la possibilità di viaggiare gratuitamente su tutte le linee Ftv, a prescindere dalla classe di abbonamento acquistata.

Leggi anche: Arte e architettura a Vicenza

Gratuitamente, quindi, gli abbonati possono raggiungere la stazione centrale Ftv di Vicenza, da dove parte una navetta che, altrettanto gratuitamente, li conduce diretti a Gardaland. La prima corsa è in programma domenica 6 dicembre, dopodichè sono previste corse ogni domenica (13, 20, 27 dicembre e 3 gennaio 2016) e nei giorni festivi: 8 dicembre (Immacolata Concezione), 24 dicembre (Vigilia di Natale), 6 gennaio (Epifania). La partenza e l’arrivo sono alla stazione centrale Ftv di Vicenza, in viale Milano: ritrovo alle 9 e rientro alle 19 circa (partenza alle 18 da Gardaland), orari che assicurano coincidenze con tutto il territorio vicentino.

Naturalmente la proposta è valida per tutti i vicentini, i quali però, se non abbonati Ftv, devono a proprie spese raggiungere l'autostazione di Vicenza. Dopodichè anche per loro la navetta Bristol per Gardaland è gratuita, con acquisto in pullman del biglietto di ingresso al parco.

La scorsa estate, in tre mesi e due corse settimanali, Ftv ha portato a Gardaland quasi 1.500 persone. Perlopiù ragazzi, che senza trasporto pubblico faticherebbero a spostarsi, ma anche famiglie e tanti bambini accompagnati dai nonni, che hanno apprezzato la comodità e l'economicità del pullman. Quest'anno le giornate a disposizione aumentano, così come il periodo di attività del servizio, quindi ci si attendono numeri ancora più importanti.

In Auto

Se preferisci viaggiare in auto, Gardaland è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A4 Milano-Venezia o l'autostrada A22 del Brennero:

  • Da Milano: Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
  • Da Venezia: Segui le indicazioni per l'autostrada A4 in direzione Milano e poi esci a Peschiera del Garda.
  • Da Modena: Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
  • Dal Brennero: Segui le indicazioni per l'autostrada A22 in direzione Modena.

Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.

Leggi anche: Diventa Guida Turistica a Vicenza

Altre Opzioni

Oltre alle opzioni principali, ci sono altre aziende che offrono collegamenti diretti a Gardaland da diverse città:

  • Bonaventura: Offre collegamenti tra Treviso e Gardaland ogni sabato e venerdi. La partenza è garantita solo se ci sono minimo di 30 passaggeri. I biglietti devono essere prenotati almeno 3 giorni in anticipo. Il prezzo è € 42,50 (comprese l’ingresso al parco).
  • Brusutti: Offre i collegamenti tra Venezia e Gardaland il venerdi e il sabato dal 01.04.16 al 02.10.16. Inoltre l’azienda offre i collegamenti notturni (ritorno da Gardaland) ogni sabato dal 01.07.16 al 31.08.16. Il costo per gli adulti è 45 euro. La durata media del viaggio è 2 ore.

Inoltre, l’autobus 176 parte da Verona, dalla piazza Brà e dalla stazione ferroviaria di Verona. Il prezzo è 34,50 euro (comprese l’ingresso al parco). è possibile comprare i biglietti presso le biglietterie di ATV sulla stazione ferroviaria Porta Nuova, in piazza Renato Simoni e in Viale dei Tigli, Legnago.

Gardaland Magic Winter

In più, per tutta la stagione Magic Winter il biglietto di ingresso a Gardaland Park consente l'ingresso anche a Gardaland Sea Life Aquarium, un viaggio alla scoperta delle più belle creature che popolano le acque dolci e salate dell'intero pianeta.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: