Albergo Atene Riccione

 

Treni per Gardaland da Vicenza: Orari e Prezzi

Gardaland Resort, situato a Castelnuovo del Garda (VR), è facilmente raggiungibile in auto tramite l'AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA, uscendo al casello di Peschiera del Garda se si proviene da Milano, oppure tramite l'AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO, imboccando lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4 in direzione Milano ed uscendo a Sommacampagna o Peschiera del Garda se si proviene da Modena o dal Brennero. Per agevolare l'accesso al parcheggio del parco, è disponibile il servizio di pagamento con Telepass, che permette l'addebito automatico in fattura.

Tuttavia, per chi preferisce viaggiare in treno, esistono diverse opzioni e offerte vantaggiose per raggiungere Gardaland da Vicenza e altre località.

Collegamenti in Treno da Vicenza a Peschiera del Garda

Il viaggio da Vicenza a Peschiera del Garda in treno è di circa 67,78 km e impiega in media 1 ora e 3 minuti. Ci sono circa 51 collegamenti al giorno, con la prima partenza alle 06:26 e l'ultima alle 20:58. È possibile viaggiare da Vicenza a Peschiera del Garda tramite treno per un minimo di 7,75 € o fino a 39,00 €. Il miglior prezzo per questo viaggio è 7,75 €.

Trenord e Gardaland: Un Pacchetto Speciale

Dalla collaborazione tra Trenord e Gardaland nasce uno speciale pacchetto che comprende il viaggio di andata e ritorno in treno in seconda classe da qualunque stazione della Lombardia a Peschiera del Garda e l’ingresso giornaliero al Parco al costo di 42 euro. Il nuovo pacchetto speciale rientra nel programma «Discovery Train», l’iniziativa di Trenord che comprende itinerari e proposte per il tempo libero volti a incentivare l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto rapido, economico e sostenibile.

Un’offerta imperdibile per raggiungere il Parco senza stress e scoprire, in tutta tranquillità, le diverse novità che il Parco ha da offrire per la stagione, a partire dall’area tematizzata Peppa Pig Land dedicata alle famiglie, dove è possibile visitare La Casa di Peppa Pig, incontrare Peppa e George, saltare nelle famose “muddy puddles” e divertirsi con tre nuove fantastiche attrazioni, l'isola dei Pirati, il Trenino di Nonno Pig e la Mongolfiera di Peppa Pig.

Leggi anche: Analisi del progetto Treni Turistici Italiani

Le famiglie con figli più grandi e gli Ospiti più affezionati saranno invece piacevolmente sorpresi dal rinnovamento dell’iconica attrazione I Corsari che si presenta in una veste più moderna con effetti di video-mapping in alcuni tratti del percorso. Infine, per gli appassionati di cinema e delle emozioni forti, in particolare per i thrill seekers, Gardaland propone una nuova esperienza: una versione in 4-D da 15 minuti del film campione di incassi “San Andreas”.

Unitamente ai biglietti, verrà inviata anche la conferma di prenotazione a convalida della data di utilizzo del pacchetto. Le stazioni di partenza e gli orari dei treni possono essere consultati sul sito www.trenord.it.

Offerte Speciali Trenitalia

Trenitalia offre diverse tipologie di biglietti con tariffe variabili in base alla disponibilità e all'anticipo con cui si prenota.

  • Biglietto Base: È il biglietto di riferimento sul cui prezzo, di norma, si applicano le riduzioni previste dalle offerte commerciali ed è disponibile per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte, in tutte le classi e livelli di servizio.
  • Offerta Economy: prevede l’applicazione di differenti livelli di prezzo scontati rispetto al prezzo del biglietto Base per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in tutte le classi e livelli di servizio.
  • Offerta Super Economy: prevede l’applicazione di differenti livelli di prezzo scontati rispetto al prezzo del biglietto Base per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in tutte le classi e livelli di servizio, ad eccezione del livello di servizio Executive.
  • Offerta FrecciaDAYS: ti consente di acquistare biglietti per viaggiare il martedì, il mercoledì, il giovedì e il sabato con sconti fino al 60% rispetto al prezzo del biglietto Base intero sui treni Frecciarossa e Frecciargento nei livelli di servizio Business, Premium, Standard, in 1^ e in 2^ classe.
  • Offerta FrecciaFRIENDS: è rivolta ai gruppi composti da 2 a 5 persone che viaggiano insieme sui treni AV Frecciarossa e Frecciargento, con uno sconto variabile dal 30% al 50% rispetto al prezzo Base intero, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, in 1^ e in 2^ classe.
  • Offerta Freccia 2X1: Puoi acquistare l’offerta Freccia 2X1 per viaggi di due persone sui treni AV Frecciarossa e Frecciargento, con uno sconto del 50% rispetto al prezzo Base intero, in 1^ e in 2^ classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard.

Altre Opzioni di Trasporto

Oltre al treno, esistono altre opzioni per raggiungere Gardaland da Vicenza:

  • Autobus SVT Bristol: Offre collegamenti tra Vicenza e Gardaland ogni martedì, venerdì e domenica dalle 03.06.2016 alle 30.09.16. La partenza è garantita solo se ci sono minimo di 15 passaggeri. Perciò si deve prenotare i biglietti per telefono oppure online sul sito ufficiale di Garbin Viaggi.
  • Giradi: offre i collegamenti tra Gardaland e Asiago solo mercoledi e domenica. L’autobus parte ogni mercoledi dal 01.06.2016 al 14.09.2016. La partenza è garantita solo se ci sono minimo di 25 passageri.
  • Bonaventura: offre i collegamenti tra Treviso e Gardaland ogni sabato e venerdi. La partenza è garantita solo se ci sono minimo di 30 passaggeri. I biglietti devono essere prenotati almeno 3 giorni in anticipo. Il prezzo è € 42,50 (comprese l’ingresso al parco).
  • Brusutti: offre i collegamenti tra Venezia e Gardaland il venerdi e il sabato dal 01.04.16 al 02.10.16. Inoltre l’azienda offre i collegamenti notturni (ritorno da Gardaland) ogni sabato dal 01.07.16 al 31.08.16. Il costo per gli adulti è 45 euro.
  • Autobus 176: parte da Verona, dalla piazza Brà e dalla stazione ferroviaria di Verona. Il prezzo è 34,50 euro (comprese l’ingresso al parco).

Gardaland: Un Mondo di Divertimento

Gardaland è il parco di divertimenti numero uno in Italia, con oltre 400.000 mq di superficie e più di 3 milioni di visitatori ogni anno. È un luogo ideale per famiglie, gruppi di amici e appassionati di emozioni forti.

Leggi anche: Scopri i treni turistici

Il parco è diviso in numerose aree tematiche, ciascuna delle quali riproduce in maniera fantasiosa un habitat terrestre, un periodo storico o un mondo inventato ispirato alle fiabe, ai cartoni animati o al cinema. All’interno di ogni area tematica si trovano attrazioni per tutte le età, punti ristoro, animazione e servizi.

Le attrazioni del parco vengono suddivise in tre tipologie: Fantasy, attrazioni per bimbi piccoli; Adventure, attrazioni per tutte le età; Adrenaline, attrazioni per adulti, ragazzi e bambini più coraggiosi.

Attrazioni Imperdibili

  • Peppa Pig Land: Un'area interamente dedicata al celebre personaggio TV, con la casa di Peppa Pig, barchette, trenino e mongolfiere.
  • I Corsari: Un'attrazione dark ride con un restyling moderno e effetti di video-mapping che vi faranno vivere epici duelli e cacce al tesoro.
  • Colorado Boat: Un simpatico percorso acquatico su tronchi che regala emozioni senza i brividi delle attrazioni estreme.
  • Oblivion-The Black Hole: Il primo dive coaster in Italia, con una caduta a picchiata di 42 metri e una velocità di quasi 100 km/h.
  • Blue Tornado: Un ottovolante di ambientazione militare con sedili che lasciano le gambe dei passeggeri sospese nel vuoto.
  • Raptor: Un wing coaster con sedili laterali sospesi nel vuoto, ricco di curve e saliscendi da brivido.

Consigli Utili per la Visita

Per godervi al meglio la vostra giornata a Gardaland, ecco alcuni consigli utili:

  • Acquistate il biglietto online per evitare le code alle biglietterie.
  • Arrivate la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell'arrivo dei bus turistici.
  • Portate con voi cappellino e crema solare per proteggervi dal sole.
  • Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un'adeguata idratazione.
  • Portate con voi alcuni snack per spezzare la fame.

Tabella dei Collegamenti Treno Vicenza - Peschiera del Garda

Compagnia Tempo di Percorrenza Medio Frequenza Prezzo Minimo
Italo 1 h e 3 min 51 collegamenti al giorno 7,75 €
Regionale Veloce 1 h e 3 min 51 collegamenti al giorno 7,75 €
Frecciarossa 1 h e 3 min 51 collegamenti al giorno 7,75 €

Con una buona pianificazione e scegliendo l'opzione di trasporto più adatta alle vostre esigenze, potrete vivere un'esperienza indimenticabile a Gardaland!

Leggi anche: Itinerari ferroviari in Lombardia

TAG: #Gardaland

Più utile per te: