Albergo Atene Riccione

 

Visto per il Messico: Requisiti per Cittadini Extracomunitari

Ottenere un visto per il Messico può essere un processo complesso, soprattutto per i cittadini extracomunitari. Questa guida fornisce informazioni dettagliate sui requisiti per il visto messicano, con un focus particolare sui cittadini extracomunitari residenti in Italia.

Cittadinanza Italiana: Requisiti per Richiederla

I cittadini stranieri possono richiedere la cittadinanza italiana in diverse circostanze, tra cui:

  • Nascita in Italia da genitori stranieri del Messico e residenza legale da almeno 3 anni (art. 9, c. 1, lett. a).
  • Essere figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, e residenza legale in Italia da almeno 3 anni (art. 9, c. 1, lett. a).
  • Essere maggiorenne, adottato da cittadino italiano o figlio di cittadino straniero del Messico naturalizzato in Italia, e residenza legale in Italia da almeno 5 anni, successivi all'adozione o alla naturalizzazione del genitore (art. 9, c. 1, lett. b).
  • Apolidi o rifugiati con residenza legale in Italia da almeno 5 anni, successivi al riconoscimento dello status (art. 9, c. 1, lett. e).
  • Cittadini comunitari U.E. con residenza legale in Italia da almeno 4 anni (art. 9, c. 1, lett. f).
  • Servizio, anche all'estero, per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato Italiano (nel caso di servizio all'estero, non occorre stabilire la residenza in Italia e si può presentare domanda alla competente autorità consolare) (art. 9, c. 1, lett. c).
  • Cittadini extracomunitari del Messico residenti legalmente in Italia da almeno 10 anni (art. 9, c. 1, lett. f).

Documenti Necessari per la Richiesta di Cittadinanza

Per la richiesta di cittadinanza, è necessario presentare la ricevuta di versamento del contributo di € 200,00 da effettuare sul C/C N. 809020 intestato a MINISTERO INTERNO D.L.C.I. - CITTADINANZA con la causale: CITTADINANZA - CONTRIBUTO DI CUI ALL'ART.

Dall’accettazione dell’istanza si arriva fino all’ultima fase dove devono passare circa 730 giorni, solo dopo il Ministero dell’Interno (o la Prefettura, nel caso di domande presentate secondo il Modello A) emette il decreto di conferimento della cittadinanza italiana.

Visto per l'Italia: Informazioni Utili

Per verificare se è necessario un visto per entrare in Italia, è possibile cliccare sulla domanda “Lei ha bisogno del visto?” e compilare i dati di Nazionalità, Residenza, Durata soggiorno e Motivo visto. Questo permette di ottenere informazioni indicative sui requisiti generali per richiederlo.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Programma di Regolarizzazione Stranieri con Visto Scaduto in Messico

Un metodo per ottenere la residenza in Messico, non menzionato sui siti istituzionali, è il programma di regolarizzazione stranieri con visto scaduto. Lo stato del Messico mette a disposizione dei cittadini stranieri un programma per essere regolarizzati, consentendo di ottenere una residenza temporale e successivamente una permanente.

Requisiti per residenza in Messico

  • Avere un visto turistico scaduto dal 2022 (al 2025), ovvero aver vissuto illegalmente nel paese per tre anni senza mai uscire.

Attenzione: il 20/03/2025 c’è stata una modifica legislativa. Fino a nuovi aggiornamenti, il programma di regolarizzazione con visto scaduto può essere attuato solo se il visto è scaduto da almeno 3 anni.

Documenti necessari:

  • Passaporto valido con il timbro che attesta l’entrata precedente.
  • Copia di un’utenza (anche non intestata al richiedente).

Questo programma è soggetto a cambiamenti a seconda delle disposizioni del governo, dell’immigrazione e dello stato del Messico in cui si effettua la richiesta. Tuttavia, l’unica regola che resta uguale è che per aderire a questo programma non è necessario uscire dal paese.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Una Volta Ottenuta la Residenza in Messico

Soddisfatti i requisiti ed accettata la richiesta, viene rilasciata una residenza temporale di 4 anni. Dopodiché, passati i 4 anni, si può scegliere di fare una nuova richiesta per residenza temporale o permanente. Nei 4 anni di residenza temporale è possibile chiedere un permesso per poter lavorare, senza dover uscire dal paese come richiesto per la richiesta di visto lavorativo da straniero.

Nei luoghi di arrivo più turistici i tempi di attesa sono molto lunghi, per questo ti consigliamo, se è tua intenzione richiedere la residenza, di prendere un appuntamento con largo anticipo. Questo sia che tu decida di rivolgerti ad un consulente o svolgere le pratiche per conto tuo.

Importante: Diffida da sedicenti esperti che trovi in giro con volantini nelle strade e chi si offre per questi servizi, senza aver prima preso informazioni.

Paesi Esenti da Visto per Soggiorni Brevi

I cittadini di alcuni paesi non necessitano di visto per soggiorni brevi (fino a 90 giorni) in Italia. Alcuni di questi paesi includono:

  • Albania
  • Andorra
  • Argentina
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Giappone
  • Messico
  • Stati Uniti

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: