Albergo Atene Riccione

 

Differenza tra Casa Vacanza e Alloggio Turistico: Normativa e Aspetti Chiave

La locazione turistica e la casa vacanze sono due tipologie di alloggio che spesso vengono confuse, ma presentano caratteristiche e requisiti differenti. Entrambe offrono un'alternativa agli alberghi e ai bed & breakfast per chi cerca un soggiorno temporaneo.

Cos'è il Contratto di Locazione Turistica?

Il contratto di locazione turistica è un accordo consensuale tra due parti: il locatore (proprietario o gestore dell'immobile) e il conduttore (il turista). Questo contratto soddisfa le esigenze abitative temporanee per finalità turistiche.

La locazione turistica è un investimento sempre più diffuso, grazie anche all'uso di piattaforme online come Airbnb, Booking, Rentalia e Vrbo. Attraverso queste piattaforme, è possibile mettere a disposizione degli utenti un'ampia varietà di immobili per brevi o lunghi soggiorni.

Come Funziona la Locazione Turistica?

Per comprendere al meglio come funziona la locazione turistica, è importante considerare alcuni aspetti chiave:

  • Scelta dell'immobile: L'immobile deve essere adatto all'uso turistico, garantendo pulizia, comfort e dotazioni adeguate.
  • Promozione dell'immobile: Pubblicizzare l'immobile sulle piattaforme online con descrizioni dettagliate e foto di qualità.
  • Prezzi e condizioni: Stabilire un prezzo competitivo e trasparente, tenendo conto dei costi di gestione e delle tariffe praticate nella zona.
  • Comunicazione con gli ospiti: Essere disponibile a rispondere alle richieste di informazioni e assistenza.
  • Check-in e check-out: Organizzare il processo di accoglienza e di partenza degli ospiti.

Normativa delle Locazioni Turistiche

Per gestire correttamente una locazione turistica, è fondamentale conoscere la normativa in vigore. Le leggi e i regolamenti possono variare a livello regionale, quindi è importante informarsi sulle disposizioni specifiche della regione in cui si trova l'immobile.

Leggi anche: Confronto Abarth 595 Pista vs Turismo

Tuttavia, ci sono alcuni principi generali da tenere in considerazione:

  • Requisiti delle locazioni turistiche: I contratti devono riguardare immobili ad uso abitativo e avere una durata non superiore a 30 giorni.
  • Registrazione e codice identificativo: Gli immobili devono essere dotati di un Codice Identificativo di Riconoscimento (CIR).
  • Comunicazione con le autorità: I gestori devono comunicare i dati degli ospiti alla Questura entro 24 ore dall'arrivo.

Differenza tra Locazione Turistica e Casa Vacanze

Spesso si confondono i termini locazione turistica e casa vacanze, ma è importante chiarire che esistono delle differenze tra le due tipologie di alloggio.

  • La locazione turistica è un contratto di affitto a breve termine, solitamente non superiore ai 30 giorni.
  • La casa vacanze è gestita da un'azienda o un privato che offre servizi di ospitalità, e può avere anche durata stagionale, quindi superiore ai 30 giorni.

Caratteristiche delle Case Vacanze:

  • Servizi aggiuntivi: Fornitura di biancheria, servizio di pulizia e cambio biancheria periodico, servizio colazione e assistenza ai turisti.
  • Registrazione e tassazione: Le case vacanze sono soggette a diverse normative e obblighi fiscali rispetto alle locazioni turistiche.
  • Numero di alloggi gestiti: Se un soggetto gestisce più di 4 appartamenti in un anno, deve avere partita IVA e la struttura ricettiva viene considerata casa vacanze.

In sintesi, mentre la locazione turistica è un contratto di affitto temporaneo, breve, la casa vacanza è una struttura ricettiva gestita in modo imprenditoriale, con una maggiore offerta di servizi e obblighi normativi diversi.

Come Aprire una Locazione Turistica

Aprire una locazione turistica può essere un'ottima opportunità per sfruttare al meglio un immobile e generare un reddito extra. Per farlo, è importante seguire una serie di passaggi e rispettare i requisiti previsti dalla normativa locale.

  1. Verificare che l'immobile sia idoneo per essere utilizzato come locazione turistica.
  2. Registrazione al Comune.
  3. Apertura della partita IVA (se si gestiscono più di 4 appartamenti in un anno).
  4. Redazione del contratto di locazione.
  5. Stipulare un'assicurazione.
  6. Comunicazione agli ospiti.

Adempimenti Burocratici e Comunicazioni

Per avviare un'attività ricettiva o di alloggio a uso turistico, è necessario trasmettere telematicamente allo Sportello Unico per le Attività Ricettive (S.U.A.R.) del Comune di Roma:

Leggi anche: Caratteristiche Turista Escursionista

  • S.C.I.A. (Segnalazione Certificata d’Inizio Attività): Per avviare un'attività ricettiva, corredata degli atti e delle dichiarazioni che dimostrano il possesso dei requisiti necessari.
  • C.I.A. (Comunicazione di Inizio Attività): Per avviare un'attività di alloggio a uso turistico, corredata delle dichiarazioni che dimostrino il possesso dei requisiti necessari.

Le informazioni necessarie per la trasmissione di una S.C.I.A. o di una C.I.A. sono reperibili nella “Guida alla compilazione online” scaricabile dalla pagina Web dedicata al S.U.A.R.

Requisiti di Sicurezza

I requisiti di sicurezza prescritti per le unità immobiliari destinate a contratti di locazione breve e per gli alloggi per uso turistico sono previsti dall’art. 13-ter del D.L. n. 145/2023, convertito con modificazioni dalla L. 15 dicembre 2023, n. 191.

In particolare, le unità immobiliari devono essere munite di:

  • Dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti.
  • Estintori portatili.

Il CIN (Codice Identificativo Nazionale) va esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento o la struttura.

Tabella Comparativa: Locazione Turistica vs. Casa Vacanze

Caratteristica Locazione Turistica Casa Vacanze
Durata Breve (max 30 giorni) Anche stagionale (oltre 30 giorni)
Servizi Aggiuntivi No Sì (pulizia, colazione, ecc.)
Gestione Privata Imprenditoriale o occasionale
Obblighi Fiscali Variano Più complessi
CIR (Codice Identificativo di Riconoscimento) Obbligatorio Obbligatorio

Leggi anche: Guida alla Locazione Turistica e Affitti Brevi

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: