Distanza Cattolica Mirabilandia: Percorso e Consigli per una Giornata Indimenticabile
Mirabilandia, il parco di divertimenti più grande d’Italia e tra i più grandi d'Europa, è una meta imperdibile durante una vacanza nella Riviera Romagnola. Situato a Savio, tra Ravenna e Cervia, offre attrazioni adatte sia ai più grandi che ai più piccini.
Distanza e Percorso
L'Hotel Jumbo di Rimini è convenzionato con Mirabilandia, che dista solo 48 km. Per chi proviene dalle località costiere della provincia di Rimini, è possibile raggiungere Mirabilandia tramite la Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure l'Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
Attrazioni Imperdibili
Mirabilandia si suddivide in aree tematiche che presentano attrazioni specifiche volte a soddisfare il desiderio di divertimento e svago di tutte le età. Tra le attrazioni più famose troviamo:
- Divertical: il water coaster più alto del mondo.
- Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
- iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
- Eurowheel: la seconda ruota panoramica più alta del continente.
- Dinoland: la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
- Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti.
Per i più piccoli, c'è la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri. I più avventurosi potranno salire sull'Autosplash e il Blu River, sfrecciare sul Leprotto Express e mettere alla prova la propria mira, rigorosamente a colpi d'acqua, sul Raratonga. I bimbi più piccoli potranno trascorrere qualche ora nel meraviglioso spazio a loro dedicato, Bimbopoli, e assistere insieme alla famiglia ai tanti spettacoli che hanno contribuito al successo di Mirabilandia.
Spettacoli e Divertimento
Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti. È anche possibile fare la conoscenza di personaggi amatissimi di Nickelodeon come i PAW Patrol, SpongeBob SquarePants e l'immancabile Patrick, le Teenage Mutant Ninja Turtles e Dora l’Esploratrice.
Leggi anche: Mirabilandia: il percorso da San Mauro Mare
L'offerta di spettacoli del parco è buona e variegata e cambia a ogni stagione. Il principale si chiama Scuola di Polizia e prevede evoluzioni di stuntman con auto, moto e camion.
Mirabeach
Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach. A Mirabilandia c'è anche Mirabeach, un secondo parco solo acquatico che si trova proprio a fianco al parco principale ed è aperto solo nei mesi estivi (da giugno a settembre).
Consigli Utili per la Visita
Se stai programmando una visita al Parco divertimenti Mirabilandia, ecco le informazioni utili per goderti una giornata perfetta:
- Periodo migliore: Per una visita perfetta il consiglio è di scegliere con attenzione il giorno: da lunedì a venerdì il parco è più tranquillo, di solito senza lunghe code per le attrazioni. Sono da evitare i ponti di Pasqua o i mesi di luglio ed agosto, sono periodi caotici.
- Biglietti: Acquistando il biglietto online è possibile risparmiare, specialmente per una famiglia!
- Tempo di visita: Tempo minimo consigliato il tempo necessario per poter provare la maggior parte delle attrazioni, e magari concedersi più giri su quelle preferite, è una giornata intera (circa 8 ore).
- App ufficiale: Scarica l'app ufficiale è disponibile per dispositivi Apple e Android e offre la mappa interattiva del parco per conoscere la posizione di attrazioni, itinerari, show, ristoranti, negozi e servizi.
- Abbigliamento: L'accessorio indispensabile per chi visita il parco di sera o in primavera è l'impermeabile (potreste schizzarvi d'acqua in alcune attrazioni)!
Ristorazione
Mirabilandia non è il parco divertimenti più frequentato solo per attrazioni e spettacoli, ma anche per la possibilità di gustare buon cibo. Nel parco infatti c'è l'imbarazzo della scelta in ogni momento della giornata, l'offerta varia dalla cucina italiana a quella tipica romagnola, passando per pizza, kebab e il classico McDonald's, oltre ad altre golosità per spuntini e snack.
Tra i posti in cui mangiare c'è il Dino's Pizza Time, un fast food a tema dinosauri che offre pizza, hot dog, patatine e altro ancora. Al proposito, va da sé che in una tale “terra delle meraviglie” non mancano di certo spazi e strutture dedicati alla ristorazione, dai bar ai chioschi di piadina e crêpes, dalle pizzerie a veri e propri ristoranti anche self-service, fino al McDrive per chi preferisce rifocillarsi direttamente all’ingresso o all’uscita dal parco nell’area adiacente all’ampio parcheggio.
Leggi anche: Gardaland e Gardone Riviera da Salò
Hotel Convenzionati
Da tempo oggetto di speciali e convenienti offerte che abbinano il pernottamento in hotel all’ingresso al parco per più giorni a prezzi davvero imbattibili (con hotel convenzionati anche a Cattolica!), Mirabilandia è davvero una meta da non mancare durante una vacanza in riviera! L'Hotel Jumbo di Rimini è Partner Mirabilandia! Approfitta della convenzione dell'Hotel Jumbo con Mirabilandia: ingresso al Parco per i BIMBI GRATIS fino al 30 giugno, per tutti i nostri clienti. C'è un'ampia varietà di hotel, resort e bed and breakfast nelle immediate vicinanze del parco. Chi invece può disporre di un budget più elevato, può approfittare di resort più lussuosi e concedersi una breve vacanza. La vicinanza alla Riviera Romagnola è un grande vantaggio per chi intende visitare il parco e soggiornare nella zona.
Come Arrivare
Ecco le indicazioni per raggiungere Mirabilandia:
- PER CHI VIENE DA NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DAL CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte.
- PER CHI VIENE DA SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
L'aeroporto più vicino è quello di Rimini, distante circa 60 km, ma non effettua voli nazionali; l'aeroporto di Bologna è invece a circa 100 km.
Informazioni Utili
Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025. Per il 31° anniversario di Mirabilandia tante sorprese vi aspettano e se vi state chiedendo quando riapre Mirabilandia 2025? Novità 2025: Winx Forever - Il Musical. Con 850.000 mq Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia, situato a Ravenna e non ha niente da invidiare a parchi come Gardaland o Magicland. Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo.
Altre attrazioni nei dintorni
- Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
- Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
- Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.
Leggi anche: Stazione di Peschiera a Gardaland
TAG: #Mirabilandia