Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland da Sommacampagna e Altre Località

Gardaland è uno dei parchi di divertimento più famosi e amati d’Italia, situato a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, sulle rive del Lago di Garda. Ogni anno, milioni di visitatori decidono di trascorrere almeno una giornata tra le giostre e le tante attrazioni che offre, garantendo divertimento sia ai più piccoli che agli adulti.

Come Arrivare a Gardaland in Auto

Se decidete di andare a Gardaland in auto, potete percorrere l’A4, ovvero l’autostrada Milano-Venezia e uscire all’uscita di Peschiera del Garda. Il parco di divertimenti è a soli due chilometri di distanza e la strada per raggiungerlo è indicata con l’apposita segnaletica. Il parcheggio è molto ampio e non faticherete a trovare posto.

In alternativa, se percorrete l’autostrada A22 e provenite dal Brennero, prendete l’uscita ad Affi e percorrete la superstrada in direzione Peschiera del Garda.

Indicazioni specifiche a seconda della provenienza:

  • Da Milano: Uscire al casello di Peschiera del Garda e seguire le indicazioni stradali per Gardaland. Il parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
  • Da Venezia: Uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda e seguire le indicazioni stradali per Gardaland. Il parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
  • Da Modena: Imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, direzione Milano ed uscire a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Seguire le indicazioni stradali per Gardaland lungo la SS11.

Per chi proviene da Venezia, è possibile uscire al casello di Sommacampagna e seguire le indicazioni stradali per Gardaland lungo la SS11.

Come Arrivare a Gardaland in Treno

I treni per Gardaland sono quelli che arrivano alla stazione di Peschiera del Garda. La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda è collegata al Parco da un servizio navetta gratuito (andata e ritorno). La prima navetta parte dalla stazione di Peschiera del Garda 30 minuti prima dell’apertura del parco, l’ultima parte invece da Gardaland 30 minuti dopo la chiusura. È prevista una corsa ogni 30 minuti durante tutto l'orario di apertura del Parco.

Leggi anche: Mirabilandia: il percorso da San Mauro Mare

Come Arrivare a Gardaland in Pullman

Si può arrivare a Gardaland anche in pullman grazie ai viaggi organizzati da varie compagnie come FlixBus e Busforfun. Le varie regioni del Nord Italia sono inoltre collegate al parco di divertimenti grazie ai servizi di altre compagnie di autobus.

  • I biglietti da Bari a Gardaland partono da 35,98 €.
  • Sono ammessi animali di servizio.
  • È incluso un bagaglio da stiva e un bagaglio a mano.
  • Gli autobus sono attrezzati per passeggeri con mobilità ridotta.

Come Arrivare a Gardaland in Aereo

Gli aeroporti più vicini a Gardaland sono il Valerio Catullo di Verona Villafranca e il Gabriele D'Annunzio di Montichiari (BS), che distano pochi chilometri. Gli aeroporti con più traffico passeggeri più vicini sono Venezia e Bergamo. È possibile noleggiare una macchina per arrivare a Gardaland dall’aeroporto.

Servizi Navetta

La Stazione Ferroviaria di Peschiera del Garda è collegata a Gardaland con un servizio (andata-ritorno) di bus navetta gratuito. È prevista una corsa ogni 30 minuti durante tutto l'orario di apertura del Parco.

Gardaland Sea Life Aquarium

Adiacente al parcheggio di Gardaland si trova anche il Sea Life Aquarium, una bella struttura molto tematizzata. Questo acquario porta il visitatore alla scoperta di molti ambienti: dal Lago di Garda al Mar Rosso, dal fondo dell’oceano al porto dei corsari. Offre anche esperienze interattive come accarezzare alcune specie animali, esplorare il fondo del mare e scoprire la nursery con le fasi di nascita degli squali. Inoltre, la meravigliosa vasca oceanica, che si può ammirare da tre punti di vista differenti, offre un’esperienza unica ed irripetibile allo spettatore.

Per accedere a Gardaland Sea Life Aquarium non è necessario aver acquistato il biglietto per Gardaland Park, questo significa che si può accedere all’acquario in maniera autonoma e separata.

Leggi anche: Gardaland e Gardone Riviera da Salò

  • Intero: € 16,00
  • Ridotto: € 10,50 (valido per bambini di età inferiore a 10 anni, militari, over 60, disabili autosufficienti e accompagnatori di disabili non autosufficienti.)
  • I bambini sotto 1 metro di altezza entrano gratis.

Gardaland Express

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.

Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto).

Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.

Consigli Utili per la Visita a Gardaland

  • Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
  • Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
  • Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
  • È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
  • Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame.
  • Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato.

Leggi anche: Stazione di Peschiera a Gardaland

TAG: #Gardaland

Più utile per te: