Albergo Atene Riccione

 

Parco Rainbow MagicLand: Attrazioni e Recensioni

Nato da pochissimo, il parco a tema di Roma sorge fuori città, comodamente raggiungibile attraverso l'autostrada A1.

Recensioni e Impressioni dei Visitatori

Rainbow MagicLand è un parco divertimenti che sostanzialmente è come tutti gli altri, oltre al fatto (forse scontato) che se a qualcuno non piacciono questi tipi di luoghi allora paiono uguali ma ci sono dei luoghi di divertimento che secondo me sono diversi da altri. Sono andata al parco giochi già in diverse occasioni e ho sempre trascorso delle belle e divertenti giornate. Questo parco giochi è molto divertente. Sono stata da poco al Rainbow Magicland e mi sono divertita tantissimo, nonostante non sia esattamente una bambina e nonostante, in genere, non impazzisca per questo genere di cose. Sono stata una sola volta, l'estate di due anni fa, a Rainbow Magicland; un posto davvero bellissimo.

Al suo interno ci sono piscine, giostre e tantissimi luoghi dove ci sono mille divertimenti. Sono stata al parco divertimenti Rainbow Magicland l'anno stesso in cui ha aperto e purtroppo non ho più avuto occasione di tornarci; quindi considerate che dalla mia esperienza il parco è migliorato molto, inserendo nuove attrazioni e diversi spettacoli distribuiti durante la giornata. Una meta sicuramente molto ambita dai bambini, che sono sempre eccitati di andare in un luogo dove le loro fantasie e i loro "idoli" vengono per così dire realizzati.

Ci andai nell'estate dell'anno scorso con la mia famiglia e la mia ragazza, rimanemmo comunque contenti nonostante il prezzo elevato. Con la mia famiglia e con il mio nipotino ho visitato in una giornata il bellissimo parco di divertimenti "Rainbow Magicland" corrente a Valmontone , che dista da Roma appena una cinquantina di chilometri, facilmente raggiungibile con l'autostrada. Ho visitato più volte il parco divertimenti di Rainbow Magicland dove spesso vengono anche messi in mostra degli spettacoli davvero molto divertenti.

Devo dire che un paio di volte sono stata in questo parco di divertimenti per passare delle giornate diverse. Sono presenti numerose attrazioni per adulti e bambini. Spettacoli teatrali approssimativi e fin troppo amatoriali. Sono stato a Rainbow, con mia moglie e la mia piccola Alessia di sei anni e mezzo, lunedì 13 agosto 2012. Assieme a noi anche mio nipote Mario di 12 anni. Partiti da Napoli alle 8, siamo arrivati nell’immenso parcheggio alle 10. Eccezionale la via di accesso così come troverò ottima quella del reflusso all’uscita serale. Da lontano sembra non ci sia nessuno. E’ un’illusione, perchè sono quasi tutti dentro, ed è una folla quasi oceanica.

Leggi anche: Divertimento a Valmontone

Esprimo subito il giudizio finale, che non può essere che ottimo, e questo nonostante molte mie perplessità iniziali, esternate ai miei familiari nella prima ora di visita. Perplessità dovute ovviamente alle lunghe code da sostenere per quasi tutte le attrazioni. Un encomio particolare va fatto sicuramente al personale del Parco, senza distinzioni: addetti tutti giovani e tutti sorridenti, gentili e disponibili a tutte le ore e in tutte le attrazioni. E’ importante, e non tutti i parchi divertimenti brillano per la qualità delle persone che ci lavorano. Sufficientemente puliti i servizi igienici, va segnalata positivamente anche la presenza di numerosi nebulizzatori d’acqua, ideali per rinfrescare il pubblico nei mesi estivi. Eccezionali gli spettacoli, curatissimi in ogni particolare.

Io, in particolare, ho preferito quello dei gladiatori dell’antica Roma, ma ho apprezzato anche, e con me mia figlia, quello delle Winx, la Parata iniziale e finale, quello degli Stunt-men. Un po’ meno, a dire il vero, ho amato lo spettacolo di Oceania, anche se ne riconosco la difficoltà di esecuzione, con gli artisti bravissimi a giocare e a divertire nell’acqua della Baia. Che dire delle attrazioni? Bellissime, tutte, anche se quella che ho preferito è lo straordinario Yucatan, che ci ha lasciati completamente inzuppati e fradici d’acqua al termine di due discese da brividi sui tronchi immersi tra le cascate. Il Regno dei Piccoli è davvero il regno dei bambini, i più piccoli dei quali potrebbero ritenersi soddisfatti anche se la loro visita al Parco si limitasse a esso. Spettacolare la vista dalla ruota volante che si alza a non so quanti metri d’altezza, ma con delicatezza e quasi senza fartene accorgere, e ti porta a visitare la bellezza di Rainbow e il vicino Outlet.

La Casa di Houdini è un mistero dell’illusionismo. Giri e rigiri su te stesso, ma in effetti sembra di stare fermi, e alla fine non sai più se eri tu a girare o quello che stava intorno. Altra attrazione bagnata è quella delle Rapide, a bordo di gommoni girevoli in balìa di cascate e spruzzi d’acqua che arrivano dappertutto. Interessante, anche se a pagamento (due euro), il sistema di asciugatura rapida previsto per i meno previdenti, che non pensano a ripararsi dall’acqua e rischiano di beccarsi qualche malanno fuori stagione. Merchandising invidiabile, poi, quello del Rainbow. I vari negozi di souvenir espongono tutto il campionario del genere, dalle magliette ai cappellini, ai piatti, bicchieri, portachiavi, palloni e via dicendo, a prezzi anche contenuti, a dire il vero. Certo, la qualità di alcuni di questi oggetti lascia un pochino a desiderare, ma tant’è.

Capisco che sia un parco relativamente giovane ma Rainbow MagicLand ha ancora molto da imparare dai migliori parchi d'Europa. Abitando vicino Roma potevo sfruttare questa vicinanza per andare spesso in questo parco, ma le situazioni in cui si trova non mi spingono a tornarci. Ci sono stata giusto una volta all'anno da quando ha aperto per vedere se con il tempo sta migliorando ma non è assolutamente così. Organizzazione pessima, gestione di grandi folle pessima, attrazioni perennemente chiuse, sono 3 anni che cerco di fare mistyca, la torre, ma puntualmente è sempre in manutenzione. Idem per l'olandese volante che spesso l'ho trovata chiusa per lo stesso motivo.

Sono stata l'anno scorso in questo parco di divertimenti a Valmontone grazie a un buono sconto che ho ottenuto che mi ha permesso di entrare con la promozione 2x1. Il parco è davvero molto curato, la scenografia è molto bella, si vede che è stato curato nei dettagli. Rainbow MagicLand è un parco a tema sito a Valmontone, in Lazio. Diciamo che si tratta di un luogo da visitare in quanto risulta essere davvero molto grande e creativo sia per i piccoli che per i più grandi.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Rainbow Magicland è un parco giochi ed è davvero spettacolare. Il parco divertimenti MagicLand a Valmontone a pochi chilometri da Roma vi aspetta con tante attrazioni a misura di famiglia e divertimento assicurato.Offre ai suoi visitatori 35 attrazioni suddivise in: per "coraggiosi", per "tutti" e per "bambini" , il quale elemento chiave è la magia!Ad attendere il vostro ingresso al parco ci sarà Gattobaleno la mascotte del parco che insieme alle fatine Winx e Monster Allergy, vi accompagneranno tra le aree a tema riservate a loro.

Attrazioni Principali

Il parco MagicLand offre svariate attrazioni. Una delle più ambite è sicuramente lo Yucatan uno spill water per tutta la famiglia dove uscirne asciutti è impossibile, con rapide ambientate nelle rovine maya con titani paurosi e discese vertiginose che a bordo di un'imbarcazione, insieme ai cercatori Huntik potrete vivere nuove avventure alla scoperta dei segreti tra le rovine delle antiche civiltà perdute.

Se siete amanti del brivido Shock fa per voi! Frutto dell'esperimento di qualche scienziato pazzo, è l’attrazione più spericolata del parco, una montagna russa che vi condurrà ad una folle corsa da 0 a 100 chilometri orari in soli 2 secondi...Aspetta ai più coraggiosi!

Inoltre un'altra attrazione per tutta la famiglia è sicuramente Maison Houdini , casa del famoso mago, 16 metri sotto terra dove la forza di gravità sembra non esistere. Tra ombre, suoni e giochi di luce potrete scoprire le forze della natura e tutti gli esperimenti del mago.

  • Wild Rodeo: Un'attrazione, unica in Italia, ad alto tasso di adrenalina.
  • Mystika: Una torre di caduta per i più coraggiosi.
  • Jungle Express: Ai limiti della giungla passa l’unica ferrovia della zona di Tonga.
  • Planetario: Entra nel Planetario più grande d’Europa per un viaggio tra Stelle, Galassie e Universo.
  • Battaglia Navale: Combattere un’accesa Battaglia Navale all’ultimo spruzzo d’acqua? Stai attento, perché anche dalla riva potrai essere colpito.
  • Cagliostro: La vorticosa giostra dal fascino inimitabile, una delle più amate da grandi e piccini.

Critiche e Problemi Segnalati

Purtroppo, diverse recensioni evidenziano problemi significativi. Code all'entrata per il parcheggio, code interminabili per le attrazioni, e code anche per mangiare. Black out alle giostre e file interminabili. Inoltre, diverse attrazioni e/o bar/ristori risultano chiusi.

Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia

Molti visitatori lamentano disorganizzazione, personale scortese e informazioni poco chiare. Alcuni hanno avuto esperienze negative con il personale, come nel caso della signora Bruna addetta alla giostra "Torre". Alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà con l'applicazione di sconti e coupon, con conseguenti costi aggiuntivi non previsti.

Le norme anti COVID non vengono rispettate da nessuno ne in termini di distanza e ne dal numero di persone massimo ammesso all’interno del parco. Il parco potrebbe rilevarsi un’attrazione importante del centro Italia ma l’organizzazione é veramente pessima.

Esperienze negative includono anche la chiusura anticipata delle attrazioni, lunghe attese, e difficoltà nel rientrare nel parco dopo essere usciti temporaneamente. In sintesi, pagato 7 euro di parcheggio, 120€ di entrata( e dal sito mi risultava che avrei dovuto pagare circa 90€, per 3 adulti e 1 bambino,ma va bé), 68€ per un pranzo indegno( delle brutte copie di hot-dog), il tutto per fare solo due giochi in tre ore, perché con tanto di biglietto in mano non ci fanno rientrare...Ma non vi vergognate?

Aspetti Positivi

Nonostante le critiche, alcuni aspetti positivi sono stati evidenziati. Il personale è per lo più gentile, premuroso, competente e spesso sorridente. La pulizia è una gradevole sorpresa, con acque del laghetto e delle varie giostre trasparenti e bagni ordinati e puliti. Inoltre, l'acquisto dei biglietti online è stato considerato facile, chiaro e veloce.

Informazioni Utili

Il parco MagicLand si trova a Valmontone a pochi chilometri da Roma, raggiungibile da tutte le città d'Italia.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: