I Migliori Documentari di Viaggi in Bicicletta: Avventure su Due Ruote Attorno al Mondo
La bicicletta è quel mezzo che ci fa sognare nuovi orizzonti e viaggi apparentemente impossibili verso luoghi a noi sconosciuti; luoghi lontani o vicini che siano, ma in bicicletta e con il giusto spirito sempre avventura sarà. Il web negli ultimi anni si è riempito di video, brevi documentari e riprese faidate di lunghi viaggi in bici o avventure ai confini del mondo. Ormai è facile riprendere le esperienze quotidiane, i luoghi meravigliosi che si scoprono sulla via, gli incontri con la popolazione locale e gli imprevisti che rendono ancora più indimenticabile un viaggio: basta avere una buona action cam, una mirrorless o, semplicemente, un buon cellulare, qualche conoscenza nel montaggio video, un po' di creatività e il gioco è fatto.
Certo, non tutte le ciambelle escono con il buco... Ma quando il risultato è buono, si possono scoprire delle vere e proprie perle. Ecco alcuni dei migliori documentari di viaggi in bicicletta che ti faranno sognare e venire voglia di partire.
Documentari Imperdibili per gli Amanti del Cicloturismo
Shepherd: Alaska to Panama
Breve, ma intenso. Questo documentario dell'americano Brad 'Shepherd' McCartney racconta le avventure vissute nei 30000 km percorsi, in diversi anni di viaggio, tra l'Alaska e Panama in bici, ma non solo. Brad, che ha lasciato nel 2014 il proprio lavoro da poliziotto per inseguire un sogno, ci conduce alla scoperta dei luoghi più incantevoli incontrati sul suo lungo cammino: dalle grandi vette americane, al deserto messicano ai vulcani del Centro America in un susseguirsi di immagini che invogliano alla partenza.
Karakorum Highway
Classe 1963. Trentino. Maurizio Doro, il fondatore di Naturaid, è il protagonista e regista del secondo documentario sulla bicicletta in lista. Nel 1996 il giovane Maurizio decide di pedalare in solitaria la Karakorum Highway tra Pakistan e Cina, la strada internazionale asfaltata più alta al mondo. Il viaggio in bici di Maurizio inizia nella capitale del Pakistan, Islamabad e si sviluppa lungo la famosa strada in quota superando il passo di Khunjerab, a 4693 m, il luogo più alto lungo la Karakorum e giungendo infine a Kashgar, nello Xinjiang cinese dopo 13 giorni di viaggio e oltre 12000 m di dislivello.
A bivvy, a phone and a drone: cycling home from China
A bivvy, a phone and a drone: cycling home from China di John Reid è un docufilm realizzato da questo giovane cicloviaggiatore nel suo lungo viaggio dalla Cina a casa, dall'estremo Oriente a Occidente, controcorrente rispetto alle solite rotte seguite da chi si avventura per il mondo in bicicletta.
Leggi anche: Come Scegliere la Musica Giusta per Documentari Turistici
The Wolf's Lair
Un viaggio emozionante tra i colori e i profumi dell'Appennino, quell'Appennino poco conosciuto dove i mitici Montanus - Giorgio e Francesco - hanno tracciato numerosi itinerari tra cui il The Wolf's Lair. 400 km di montagna, sterrato e scoperta nell'Abruzzo più profondo e vero, alla ricerca della tana del lupo. Montaggio e riprese impeccabili, video da brividi!
No Man's Land
Questa fiction-documentario basato su una storia vera narra le vicende del fotografo ed esploratore Yang Liusong, il primo uomo a scegliere di attraversare orizzontalmente la regione tibetana disabitata del Qiang Tang. Mai nessuno prima di Yang Liusong tentò questa impresa sfidando tempeste di sabbia, animali selvatici, fiumi in piena e il meraviglioso, ma anche talvolta agghiacciante, silenzio della Natura più estrema. Ambientazioni spettacolari, documentario un po' romanzato.
Da Torino al Sahara
Dopo il grande viaggio in bici da Torino all'Islanda, il cicloviaggiatore videomaker Gabriele Saluci parte per una nuova divertente avventura da casa al deserto del Sahara, in Marocco.
Kyle Dempster
Prima di tutto un alpinista, Kyle Dempster nel 2011 attraversa il territorio selvaggio del Kirghizistan in bici affrontando guadi, giornate di nulla e lunghe notti stellate. Il suo intento? Quello di raggiungere alcune vette con l'equipaggiamento alpinistico trasportato su un carrellino. Nomade nello spirito - la storia del suo viaggio in bici lascia davvero senza fiato - sulla strada realizza un documentario casereccio pieno di emozioni.
Albert Sans el vidajero
Classe 1977. Spagnolo. Albert Sans el vidajero, cicloviaggiatore dal 2011, nel suo affascinante documentario racconta 6 anni in viaggio a due ruote attraverso il mondo. La libertà, la forza della Natura, la bellezza dei popoli, ma anche la povertà, l'alcolismo e i problemi sociali che annebbiano ogni luogo della Terra, Albert racconta la propria esperienza e le proprie sensazioni accompagnando la narrazione con video evocativi e immagini poetiche.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Inside Passage
Non un video o un film sulla bicicletta, ma uno splendido documentario su una grande avventura in canoa attraverso il passaggio. Correva l'anno 1974 quando il padre del regista e il fratello Andy iniziarono il loro avventuroso viaggio lungo le coste dell'Oceano Pacifico in canoa: pagaiarono per centinaia miglia su canoe in legno realizzate in modo casereccio, il tutto per raggiungere l'Alaska dallo stato Washington attraverso l'Inside Passage. Riprenderanno l'avventura mai terminata 43 anni dopo...
Ande
Cicloviaggiatori appassionati di Natura e montagna, Leo e Vero nel 2015 decidono di attraversare le Ande dal Perù all'Argentina passando dal nord del Cile e dalla Bolivia. Attraverso deserti salati, montagne ricoperte di cactus, notti a 5000 m, incontri inaspettati e ore a spingere la bici nella sabbia scopriranno, ancora una volta, quell'impagabile senso di libertà e le meraviglie della Terra in sella a una bicicletta. Film sulla bicicletta di 26 minuti in lingua italiana.
Africa
Correva l'anno 2007 quando Beau Miles e il neozelandese Jared Sharples decisero di partire in kayak per un grande viaggio lungo la costa della parte meridionale dell'Africa. I due viaggiatori partirono dal Mozambico, ma a metà viaggio, dopo quasi 3 mesi, il neozelandese fu costretto a lasciare l'impresa.
One Year Cycling the World
One Year Cycling the World è il breve documentario realizzato da Eric e Maudi, due cicloviaggiatori e videomaker olandesi che nel 2018 sono partiti per affrontare un grande viaggio verso l'estremo Oriente. In questa avventura in bici raccontano incontri, emozioni, profumi, colori e sensazioni.
Canada
Un viaggio incredibile in bicicletta di 15 mesi, un'avventura che si conclude con il documentario proposto, nell'Artico canadese. Temperature proibitive, vento inquieto, natura selvaggia, una bicicletta carica e un giovane inglese: questi sono i protagonisti della straordinaria avventura nel freddo nord del Canada dove Ben ha concluso la propria traversata delle Americhe. Riprese eccezionali, montaggio eccellente, un piccolo documentario da vedere tutto d'un fiato per sognare la bellezza selvaggia della Natura. 24 minuti di film sulla bici e l'avventura in lingua inglese.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Ho Chi Minh trail
Rebecca aveva solo tre anni quando l'aereo sul quale viaggiava il padre, ufficiale americano impegnato nella guerra in Vietnam, venne abbattuto in Laos. Per anni non si ebbe la certezza dell'avvenuta morte finchè una spedizione americana trovò la prova schiacciante che i resti di quel corpo rinvenuto nel cuore della giungla fossero proprio dell'uomo. 40 anni dopo Rebecca ha deciso di percorrere l'Ho Chi Minh trail in MTB per raggiungere il luogo dove fu ritrovato il padre. Grande avventura al femminile di 1930 km della durata di 1 ora e 35 minuti promossa da Redbull e visibile sul sito ufficiale.
TAG: #Viaggi