Dole e il Turismo in Francia: Cosa Vedere e Fare
Dole, situata nella regione della Borgogna-Franca Contea, nel dipartimento della Jura, è una città d'arte e storia che offre un patrimonio culturale e artistico di notevole importanza. Nata sulle rive del fiume Doubs, Dole è un gioiello ancora poco scoperto dal turismo di massa, ma capace di sorprendere i visitatori.
Cosa Vedere a Dole
L'Ufficio del Turismo propone un itinerario alla scoperta del centro cittadino, seguendo il percorso del "Chat Perché", ispirato al libro di Marcel Aymé. Questo percorso di 4 km permette di esplorare i tesori architettonici di Dole in circa tre ore.
Quartiere des Tanneurs
Il Quartiere dei Tanneurs, con il suo canale omonimo, è uno dei luoghi più pittoreschi di Dole. Nel XIII secolo, questa zona ospitava i conciatori di pelli, che necessitavano dell'acqua del canale per la lavorazione. Con le sue case colorate, i fiori sui balconi e la passeggiata lungo il canale, questa zona è spesso definita la "Piccola Venezia".
Casa Natale di Pasteur
Lungo il Canal des Tanneurs si trova la Casa Natale di Louis Pasteur, chimico e microbiologo considerato il padre della moderna microbiologia. La casa, trasformata in museo, permette di conoscere la vita e le scoperte dello scienziato.
Zona Nord di Dole
Nella zona nord del centro storico si trovano l'Hotel Bereur, palazzo del XVII secolo che oggi ospita la Sotto prefettura della Jura, e la Visitation, un antico convento del XV secolo con una cappella trasformata in auditorium.
Leggi anche: Guida alla Procura Speciale in Francia
Zona Ovest di Dole
Rue des Arenes è una delle vie più belle di Dole, con case e palazzi in pietra gialla. Qui si trovano l'Hotel Richardot-Boyvin del XVI secolo, l'Hotel Rigollier de Percey del XVIII secolo e il Convento des Cordelier, oggi Palazzo di Giustizia.
Centro di Dole
Il cuore del centro storico di Dole è caratterizzato da strette vie acciottolate che conducono alla Place Nationale, fulcro delle attività cittadine fin dal XIII secolo. L'edificio simbolo di Dole è la Collegiale di Notre Dame, costruita tra il 1509 e il 1580, con un campanile di 73 metri, il più alto della Franca Contea.
Attività a Dole
Dole offre diverse attività all'aperto per tutti i gusti.
Dole in Barca
Il fiume Doubs offre la possibilità di effettuare escursioni in barca. La compagnia Une Belle Aventure propone tour commentati a bordo del battello-taxi veneziano Isola Bella e noleggio di barche a motore senza patente.
Dole in Bicicletta
Dole e i suoi dintorni sono ideali per escursioni in bicicletta. È possibile noleggiare biciclette presso Une Belle Aventure e esplorare i villaggi di Foucherans e Choisey, a meno di 5 km da Dole.
Leggi anche: Francia: la guida ai villaggi turistici più belli
Gastronomia a Dole
Dole è rinomata per la sua gastronomia e per essere classificata come "Città Gastronomica". A settembre si tiene il "Week-end Gourmand du Chat Perché", un evento dedicato al cibo e ai monumenti storici. La città vanta ristoranti di alta qualità, tra cui due con chef stellati. Il quartiere Des Tanneurs offre una vista pittoresca sul centro, ideale per aperitivi e cene con specialità locali.
Dove Sostare in Camper a Dole
Dole offre due opzioni per la sosta camper: un ampio parcheggio gratuito vicino al centro e il Camping du Pasquier, dotato di tutti i servizi, tra cui C/S, allaccio elettrico, piscina e giochi per bambini.
Dintorni di Dole
Nei dintorni di Dole si trovano diverse attrazioni, tra cui le Saline Reali di Arc et Serans, il borgo di Salins les Bains, Beaune e Digione.
La Giura è una regione ricca di vini pregiati e formaggi, ideale per gli amanti della cucina francese. La regione offre anche villaggi storici e siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
I Formaggi della Giura
Tra i quattro formaggi AOC prodotti nella Giura, il Comté è il più apprezzato. Per scoprire di più su queste specialità, è possibile visitare la Maison du Comté nel villaggio di Poligny.
Leggi anche: Recensioni Villaggi Turistici Costa Azzurra
Il Vino della Giura
La Giura è la regione francese più piccola tra quelle che producono vino, ma vanta varietà inaspettate e molto apprezzate, come il vin jaune. Il cuore della produzione del vin jaune si trova nel villaggio di Château-Chalon e nei vigneti circostanti.
Attività all'Aperto nella Giura
La Giura offre paesaggi mozzafiato e diverse attività all'aperto, come lo sci di fondo (Transjurassienne), il canottaggio e il pedalò nel lago Vouglans, e l'esplorazione della reculée di Baume-les-Messieurs.
Salins-les-Bains e Dole
A Salins-les-Bains si trovano le Saline Reali di Arc-et-Senans, un sito UNESCO che ospita un museo sulla produzione di sale. A Dole, è possibile visitare la Collégiale Notre-Dame e la casa-museo di Louis Pasteur.
Tabella: Tariffe e Servizi a Dole
Attività/Servizio | Tariffa/Dettagli |
---|---|
Tour in barca (adulti) | € 15,00 |
Tour in barca (bambini 4-10 anni) | € 10,00 |
Noleggio barca 1 ora | € 42,00 |
Noleggio barca 2 ore | € 76,00 |
Noleggio barca 4 ore | € 120,00 |
Ingresso Campanile (intero) | € 3,00 |
Ingresso Campanile (bambini) | € 1,00 |
Sosta Camper (parcheggio gratuito) | Gratuito (senza servizi) |
Sosta Camper (Camping du Pasquier) | Tariffe variabili (con servizi) |
TAG: #Turismo