Albergo Atene Riccione

 

Dormire Vicino Gardaland: Consigli e Località Ideali

Ogni anno, grazie ai suoi borghi pittoreschi, alla natura ancora incontaminata, ai numerosi parchi divertimento e alle più svariate attività che è possibile praticare in zona, il Lago di Garda attira tantissimi turisti italiani e stranieri in cerca di una vacanza lontana dalle grandi città.

Proprio a causa delle sue dimensioni, però, per organizzare una vacanza su questo lago è necessario scegliere con attenzione la zona da prendere come base. Per esempio, lo sapevi che il Garda è condiviso tra ben 3 regioni? Trentino, Lombardia e Veneto!

In questo articolo, cercherò di consigliarti al meglio dove dormire sul Lago di Garda: ogni località, infatti, è più o meno consigliata a seconda della tipologia della vacanza che hai intenzione di fare.

Quale Sponda Scegliere per Alloggiare sul Lago di Garda

Le sponde del Lago di Garda sono punteggiate da più di 20 paesi distinti. Come ti dicevo prima, il Lago di Garda è diviso tra tre regioni:

  • La sponda Ovest appartiene alla Lombardia (in verde sulla mappa)
  • La sponda a Sud - Est al Veneto (in rosso sulla mappa)
  • La sponda Nord al Trentino (in azzurro sulla mappa)

La scelta su dove alloggiare sul Lago di Garda inizia proprio da quale sponda prediligere. Tieni conto però che ogni sponda del Lago di Garda ha le sue caratteristiche ben precise.

Leggi anche: Zone migliori a Kos

La sponda meridionale è quella dove si concentrano i parchi divertimento di Gardaland, Movieland e Caneva World: questa è la zona migliore se stai progettando una vacanza in famiglia.

Se ami praticare sport, invece, la zona Nord è quella che fa per te: qui potrai prendere lezioni di surf, andare in bicicletta, avventurarti sui numerosi sentieri da trekking o praticare climbing. Riva del Garda è una delle destinazioni più gettonate a livello mondiale per sport come la vela o l’arrampicata.

Questa zona “appartiene al Trentino” ed è la mia preferita: seduta ai piedi di una montagna imponente, Riva del Garda è circondata da valli verdeggianti e splendide viste sul lago.

Spostandoti verso sud lungo la riva arriverai sulla sponda Veneta: qui ci sono tanti paesi tra i quali uno dei preferiti è Garda, un pittoresco villaggio pieno di ristoranti in riva al lago, passeggiate rilassanti, scene mozzafiato e attrazioni storiche.

Bardolino si trova appena a sud di Garda. Un labirinto di vicoli e vicoli, questo piccolo villaggio ospita una vasta gamma di ristoranti, bar, club e caffè.

Leggi anche: Consigli Alloggio Mirabilandia

Sirmione è un delizioso e frequentato borgo situato su una penisola che si protende nella parte sud del lago. È una città storica con luoghi interessanti, attrazioni intriganti e molte cose da vedere, fare e mangiare.

E infine, all’estremità sud-occidentale del lago si trova Desenzano. Un villaggio vivace, Desenzano è un ottimo posto per sedersi, rilassarsi e ammirare il paesaggio mozzafiato.

È anche il luogo in cui troverai ottime offerte e dove potrai trascorrere tanti bei momenti.

La sponda occidentale, invece, è molto adatta se ti interessano le visite culturali o le passeggiate tra i piccoli borghi.

Ovviamente scegliere una sponda piuttosto che un’altra non esclude che tu possa spostarti da una parte all’altra del lago, ma ci tengo a ricordarti che viste le dimensioni, se avrai poco tempo a disposizione, è meglio che tu ti concentri solamente su una zona.

Leggi anche: Alloggi consigliati a Gardaland

Di seguito ti consiglierò nel dettaglio alcune delle migliori località dove alloggiare sul Lago di Garda.

Sponda Lombarda

La sponda lombarda, come ti dicevo, è quella che si trova a Ovest del Lago di Garda, tra Sirmione e Limone del Garda.

1 - Sirmione

Sirmione è una delle località più amate del Lago di Garda e questo lo si deve alla sua particolare posizione, alle sue terme e al caratteristico centro storico.

La città si sviluppa su una lunga striscia di terra che si allunga in mezzo al lago. Questo è senza dubbio uno dei nostri hotel preferiti sul Lago di Garda.

2 - Desenzano

Non distante da Sirmione sorge Desenzano, il centro più popoloso del lago.

La cittadina è molto bella, è ricca di attrazioni da visitare ed è molto amata dai giovani per la sua vivace vita notturna. Il suo centro, infatti, è disseminato di ristorantini e locali alla moda dove trascorrere una piacevole serata.

Oltre alla movida, Desenzano offre numerose spiagge non lontane dal centro e alcuni punti di interesse da non perdere. Ogni mattina la colazione viene servita sulla veranda o nel giardino vista lago. Offre tutti i confort: WIfi, ristorante e camere con aria condizionata.

Hotel Benaco Desenzano del Garda: questo elegante hotel è il nostro preferito a Desenzano. Si trova vicino al centro del paese ed è circondato da ristoranti, negozi e bar ed è dotato di 36 camere eleganti, comfort moderni, una piscina all’aperto e wifi gratuito.

Hotel Nazionale: situato a soli 5 minuti a piedi dalla riva del lago il Nazionale offre camere eleganti e ben tenute e aree comuni e viste incantevoli. Rilassati nella grande piscina all’aperto o gustate un cocktail presso il sofisticato lounge bar.

3 - Salò

Salò è la destinazione giusta per un soggiorno romantico sul Lago di Garda.

La passeggiata sul lungolago è un must, così come un giro in auto lungo la strada panoramica che dalla cittadina si spinge verso Nord. Da non perdere una camminata fino alla Chiesetta di San Bartolomeo da cui potrai godere di una magnifica vista sul lago.

Anche da Salò partono numerose gite in battello per visitare altre cittadine nei dintorni in maniera alternativa.

Borgo il Mezzanino: un agriturismo romantico che offre terrazza e vista sul bellissimo giardino. Dispone inoltre di una terrazza solarium e una vasca idromassaggio, e gli ospiti possono gustare un drink al bar.

Le camere dispongono di TV a schermo piatto e sono dotate di bagno privato con vasca o doccia. Il WIFI è gratuito in tutta la struttura.

Hotel Spiaggia d’Oro - Charme & Boutique: questo elegante hotel affacciato sul lago offre un rigoglioso giardino e una piscina con vista panoramica.

Ogni camera è elegante e confortevole con pavimento in legno e vista parziale sul lago. La maggior parte delle camere dispone di balcone privato. Potrai usufruire della connessione WiFi gratuita in tutta la struttura, di una TV LED satellitare e dell’aria condizionata.

4 - Gardone Riviera

Proseguendo lungo quella che viene chiamata Riviera dei Limoni si trova Gardone, meta perfetta per una vacanza rilassante all’insegna delle passeggiate e della natura.

Gardone è celebre soprattutto per il Vittoriale degli Italiani, un complesso costituito da edifici, piazze, vie e giardini e monumenti che fu fatto costruire da Gabriele D’Annunzio per celebrare la vittoria dell’Italia nella Grande Guerra. Qui sorge anche quella che fu a lungo la casa stessa del poeta.

Hotel Villa Capri: all’interno del loro giardino privato con piscina, L’Hotel Villa Capri offre camere spaziose con balcone e vista sul Lago di Garda. La connessione Wi-Fi e il parcheggio sono gratuiti.

Il buffet per la colazione, a base di prodotti locali durante la bella stagione viene servita sulla terrazza.

Hotel Bellevue: questo hotel con piscina e parcheggio privato, offre ogni mattina ai suoi ospiti la colazione in terrazza con vista sul lago.

L’Hotel offre camere confortevoli con aria condizionata, WiFi gratuito e TV.

5 - Limone sul Garda

Infine, l’ultima località sulla sponda lombarda dove ti consiglio di alloggiare è Limone sul Garda. La città, come ricorda il nome, è celebre per la coltivazione dei limoni e per la produzione d’olio d’oliva. Immancabile, allora, se deciderai di soggiornare qui, sarà la visita a una limonaia.

Limone sul Garda è una meta perfetta se desideri riposarti e vivere qualche giorno di puro relax: il suo centro conserva ancora la tipica atmosfera di un piccolo borgo di pescatori dove la vita scorre lenta e senza fretta.

Hotel Limone: L’Hotel Limone offre una piscina all’aperto con idromassaggio e vista sul Lago di Garda. Tutte le camere dispongono di balcone, alcune con vista sul lago, e il parcheggio in loco è gratuito.

La colazione a buffet è a base di prodotti tipici e tradizionali.

Hotel Caravel: un altro hotel a 4 stelle (sul Lago di Garda ci sono tantissimi hotel di fascia alta) perfetto per famiglie, che offre, oltre al ristorante e al parcheggio gratuito, una piscina stagionale all’aperto e un centro fitness.

Le camere sono climatizzate con WiFi gratuito, ognuna con bagno privato. La struttura fornisce il servizio in camera, una sala comune e l’organizzazione di tour per gli ospiti e un parco giochi per i bambini.

Sponda Veneta

Passiamo, ora, alla sponda veneta del Lago di Garda, quella perfetta se vuoi trascorrere le tue giornate nei numerosi parchi divertimento della zona.

Il territorio veneto si estende da Peschiera a Malcesine.

1 - Peschiera del Garda

Peschiera del Garda è una delle località più gettonate del lago grazie alla sua comoda posizione vicino a Gardaland e al suo piccolo centro caratteristico e vivace.

Peschiera è una destinazione perfetta per qualsiasi tipo di viaggiatore: dalle coppie alle famiglie, fino ai gruppi di amici.

Il centro è ricco di ristoranti e locali, nei dintorni ci sono belle spiagge dove rilassarsi e da qui potrai facilmente spostarti nei dintorni per esplorare altre località.

2 - Castelnuovo del Garda

Un altro luogo dove pernottare vicino a Gardaland con piscina è questo residence.

Kairos Garda Hotel situato a Cavalcaselle, a 5 minuti di auto da Peschiera del Garda, offre una colazione a buffet e servizi gratuiti quali il parcheggio privato e la connessione Wi-Fi.

3 - Lazise

Sempre non lontano da Gardaland sorge Lazise, deliziosa località dove trascorrere una vacanza rilassante in uno dei paesini più caratteristici del Lago di Garda.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: