The Tourist: Trama, Analisi e Critiche del Film con Johnny Depp e Angelina Jolie
The Tourist è un film del 2010 diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, con Johnny Depp e Angelina Jolie come protagonisti. Distribuito in Italia da 01 Distribution, il film ha una durata di 103 minuti.
Trama
Frank Tupelo è un professore di matematica del Wisconsin, diretto in Italia per dimenticare una delusione d'amore. Frank è un turista americano che si trova in vacanza in Italia per cercare di lasciarsi alle spalle un passato di sofferenze amorose, ma mai avrebbe potuto immaginare che questo viaggio avrebbe sconvolto la sua vita. Tutto inizia quando conosce Elise, una donna travolgente e misteriosa, e ne resta folgorato.
L'incantevole Elise Clifton-Ward (Angelina Jolie) si trova seduta al tavolo di un elegante caffè parigino, osservata a distanza dall'ispettore di Scotland Yard, Acheson (Paul Bettany). Elise riceve una lettera dal suo amante, Alexander Pearce, che la invita a recarsi a Venezia con il treno. L'uomo, ricercato dalle autorità, vuole che Elise incontri un suo sosia in modo da depistare la polizia ad avere campo libero per la sua prossima mossa. La donna asseconda Pearce e sale sul treno diretto in Italia, dove fa la conoscenza del turista americano Frank (Johnny Depp).
Elise è una donna del mistero, bellissima e controllata dalla polizia internazionale. Quest'ultimo è molto attratto da Elise e accetta di seguirla presso il suo hotel a Venezia. Elise farà di Frank il suo ospite, nella meravigliosa suite di un hotel veneziano, avvolgendolo volontariamente in una rete di pericoli, inseguimenti e appuntamenti al buio. Lei, sebbene gli conceda un romantico bacio, capisce i sentimenti di Frank e decide di frenarli, informandolo di essere innamorata di un altro.
Il mattino seguente, la donna scompare e la polizia interroga l'ignaro Frank, certi che il turista sia in combutta con Pearce. Quando comprende che Frank rischia tutto per colpa sua, Elise smette di proteggere il suo amante e comunica ad Acheson la sua decisione di collaborare. I piani della donna vengono sconvolti dall'arrivo in città del gangster Shaw (Steven Berkoff), a cui Pearce deve milioni di dollari. Conscio che la polizia non aiuterà Elise, dal momento che il loro unico scopo è quello di acciuffare il latitante, Frank decide di intervenire.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Una misteriosa donna coinvolge un uomo conosciuto su un treno in una vicenda pericolosa tra i canali di Venezia.
Analisi e Stile
Da Le vite degli altri ai corpi degli altri. È questo il passaggio compiuto dal tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, il regista che s'impose all'attenzione internazionale grazie al film che vedeva Ulrich Mueh silente, intenso e dolente protagonista. Perché se quell'esordio era legato alla passività dolorosa di un ascolto costante e invadente, The Tourist è perfetto esempio di un cinema che è primariamente sguardo, pura rappresentazione visiva. In primis dei corpi dei due protagonisti cui il film è stato cucito addosso, i sex symbol Angelina Jolie e Johnny Depp, ma anche dei corpi inorganici di due città, anch'esse straordinariamente sensuali, come la Parigi dell’incipit e la Venezia dell'azione principale e definitiva.
Il regista Florian Henckel von Donnersmarck dimentica di aver mai girato Le vite degli altri e vuol farci credere di essersi divertito a scorazzare in motoscafo dietro una statuaria Jolie (quasi di cera) e un Depp in modalità Charlot, ma le altalenanti fasi preproduttive del film ci permettono di essere sospettosi al riguardo. Si sgombri pure il campo, invece, da pregiudizi autocommiseratori sulla compagine d'interpreti italiani, che se la cava benissimo: tutti in parte ma senza calcare sul clichè, come capita invece nell'intro parigino, dove ci si aspetta da un momento all'altro di veder inciampare Clouseau.
Lo stile a cui si ambisce è infatti quello delle commedie giallorosa d'altri tempi, un po' Caccia al Ladro un po' Sciarada, ma con l'accortezza di non prendersi troppo sul serio, di sporcarsi di comico (quanto involontario non si sa) e di scopiazzare il genere Bond. Il problema è che il film confonde l'eleganza di fattura con l'eleganza di personaggi e ambienti, occupandosi di quest'ultima e immolando drasticamente la prima.
Critiche
Il film non è di certo un capolavoro, ma non mi sembra neanche che si proponesse come tale. Anzi, tutta la pubblicità a tappeto mi aveva fatto temere che potesse essere un film bruttino e fatto male. Imbarazzante tentativo di emulare un thriller. Ritmo quasi inesistente, dialoghi banali e tempi troppo dilatati, tanto che sembra duri più di 2 ore, anzichè poco più di una e mezza. Nonostante l'input possa incuriosire, l'attenzione cala inevitabilmente dopo pochi minuti, anche perchè diventa prevedibile.
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
Film degno della migliore industria cinematografica statunitense, capace di confezionare il contenitore dimenticando di metterci dentro il contenuto. E' tutto stucchevole e prolisso e l'apoteosi viene raggiunta nelle riprese di una Venezia cartolina, infinita e noiosa. Due grandi protagonisti del cinema americano per una pellicola confusa dall'inizio alla fine...ancora dopo la prima mezz'ora niente è chiaro di questo film definito in teoria un thriller (perchè poi??) ma in pratica si presenta come un action movie leggero e inconsistente.
E’ inutile nasconderlo, The Tourist delude un bel po’. Un cast con Johnny Depp, Agelina Jolie, Paul Bettany Timothy Dalton diretti da Florian Henckel von Donnersmarck potrebbe dar di più. La storia è sostanzialmente vuota e tranne per il finale, sembra anche banale. Sembra uno spot pubblicitario ed invece si tratta del nuovo film di Florian Henckel Von Donnersmarck. Lento e scontato The Tourist non emoziona e non colpisce tra appunto un Johnny Depp impacciato e cicciottelo ed una Angelina Jolie algida e robotica,la protagonista più convincente è la sempre fiabesca Venezia.
Il film è sonnacchioso e sitrascina alla fine con molta fatica. Film orrendo terribile. Mi sono censito solo per raccomandarvi di non vederlo. lento inutile, scontato. riesce ad essere brutta anche la protagonista che di solito è una bella donna. gli attori italiani utilizzati malissimo e se fossero stati attori con le palle avrebbero dovuto rifiutare la parte. L'abito non fa il monaco,l'attore non fa il film;per una volta depp non è sinonimo di successo.
Se il talento risiede nel saper fare cose difficili, questo regista riuscendo a far apparire poco bella anche la Jolie, è un vero portento.Gli riesce poco bene invece imbruttire anche Venezia perchè il suo fascino deborda anche dai fotogrammi computerizzati e sapientemente "denuclearizzati" che spesso usa.
Un film trito, che non lascia spazio ad un sussulto, ad un fremito...figurarsi un'emozione! Negli incantevoli paesaggi della città dei sogni, la nostra Venezia, le superstar hollywodiane Johnny Depp - Angelina Jolie danno vita ad un piacevole film che scorre tra inseguimenti nei canali a spettacolari riprese nello stile ed eleganza estrema dei palazzi e dei suoi interni. The Tourist è un film decisamente banale e scontato, in particolar modo è scontato il finale, con un falso colpo di scena che il 90% del pubblico aveva già da tempo intuito.
Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.
Uno spreco di tempo e denaro (per la verità non molto). Non convince, non cattura, è pieno di approssimazioni per giustificare la trama. Fra i film più brutti di tutti i tempi! La storiella è banale e non coinvolge mai. Tutto sembra iniziare bene... Possibile che sia un film così negativo?? Non è un capolavoro però ora si stà esagerando un po troppo! La regia è buona, gli attori pure, la colonna sonora giusta, la scenegrafia mozzafiato quindi non mi sembra proprio il caso di disprezzarlo!
Film brutto! Senza una sceneggiatura, recitato (???) male, attori senza pathos, la Jolie che sfila e basta e Depp un pesce fuor d'acqua. Noioso, lento e ridicolo quando intervengono gli eroi del cinepanettone del cinema nostrano ( ma che c'entrano??). Ottima interpretazione della splendida Angelina Jolie e dell’affascinante Johnny Depp. Tale impegno risulta inutile a fronte di una trama poco chiara, attori secondari scarsi e doppiaggio italiano al di sotto dei suoi standard. Film estremamente lento, soporifero, con vecchi e noiosi cliché (daccordissimo con la recensione di MyMovies), e scontato fin dalla prima scena..
Florian Henckel von Donnersmarck voleva fare un film lussuoso, suggestivo e coinvolgente, ma che non si prendesse troppo sul serio. Angelina Jolie e Johnny Depp, nei panni di una femme fatale inglese e di un turista americano, stanno al suo gioco e sfrecciano per Venezia sui motoscafi e sui "coppi", in abiti da sera e da notte (leggi: in pigiama). Come giallo è penoso, come film (involontariamente) comico un capolavoro.
Che delusione per i fans dell’action-movie, ma anche per gli ammiratori di Florian Henckel von Donnersmarck, il regista del capolavoro «Le vite degli altri». Ecco l’ennesima cartolina kitsch dell’Italia contemporanea, apparentemente ferma agli anni Cinquanta. Nadir della carriera di Johnny Depp, espressione di un neocolonialismo immaginario, il film è incapace persino di sfruttare il glamour naturale di Venezia.
Sottovalutato da chi si aspettava un thriller hitchcockiano farcito di un basic instinct fra l'improbabile e penoso connubio cinematografico Depp-Jolie, io non l'ho trovato male affatto. E' un thriller molto elegante ed originale come pochi perchè sa essere spiritoso e romantico. E poi è sempre una gioia per gli occhi ammirare Venezia. Definitelo un thriller, una spy story, un film di azione, un film sentimentale...probabilmente è un poco di tutto.
Cast
- Johnny Depp - Frank Taylor
- Angelina Jolie - Elise Clifton-Ward
- Paul Bettany - Acheson
- Timothy Dalton - Jones
- Steven Berkoff - Ivan Demidov
- Rufus Sewell - Uomo Inglese
- Christian De Sica - Lombardi
- Neri Marcorè - Receptionist Danieli
- Alessio Boni - Sergente Interpol
- Daniele Pecci - Agente Interpol
- Raoul Bova - Uomo alla festa
- Nino Frassica - Agente di Polizia
- Ralf Moeller
Dettagli Tecnici
Categoria | Dettaglio |
---|---|
Regia | Florian Henckel von Donnersmarck |
Soggetto | Jérôme Salle (sceneggiatura del 2005) |
Sceneggiatura | Julian Fellowes, Christopher McQuarrie, Jeffrey Nachmanoff, William Wheeler |
Fotografia | John Seale |
Musiche | James Newton Howard |
Montaggio | Patricia Rommel, Joe Hutshing |
Scenografia | Jon Hutman |
Arredamento | Anna Pinnock |
Costumi | Colleen Atwood |
Durata | 103 minuti |
TAG: #Turista