Campeggi Vicino a Mirabilandia: La Guida Completa
Quando la stagione estiva si avvicina, fervono i preparativi per andare in vacanza: campeggio, villaggio turistico, gita in camper, la scelta è ampia e ognuno secondo le proprie possibilità e i propri gusti decide quale sia la meta ideale. Chiunque possieda un camper (e con esso si voglia spostare non solo per raggiungere il parco ma anche per godere della bella natura e del ricco territorio che lo circonda) potrebbe subito muovere una domanda più che mai lecita: dove sostare con il camper a Mirabilandia?
Spiagge con sabbia fine, mare cristallino e zone verdeggianti sono la costante che si cerca nella vacanza perfetta, il resto dipende molto da come si è abituati a organizzarsi. Per fortuna, la risposta è che di campeggi vicino a Mirabilandia ce ne sono in quantità: si tratta di strutture che sono attrezzate per qualsiasi evenienza, data la loro vicinanza non solo a Mirabilandia ma anche a tutto il territorio, dell’entroterra e marittimo, di cui gode quella splendida parte di Romagna.
In questo articolo andremo quindi alla scoperta dei campeggi vicino a Mirabilandia e di tutto quel che c’è da visitare vicino al parco. Sì, perché chiunque stia pianificando di raggiungere uno dei campeggi vicini a Mirabilandia deve sapere che, in zona, le località da vivere e visitare sono moltissime e includono tanto le città storiche quanto il mare, senza dimenticarci delle aree interne con la sua natura dolce ma tenace.
Campeggi e Villaggi: Un'Esperienza Unica
Campeggi e Villaggi Mirabilandia per chi ama l'avventura e ha una buona capacità di adattamento: un luogo immerso nella natura dove si respira aria pura e si vive alla giornata. Quanti di voi almeno una volta nella vita hanno dormito in una tenda? L'esperienza è di certo unica e permette di vivere una gita all'insegna dell'originalità per uscire fuori dagli schemi della quotidianità.
Si può scegliere anche di usufruire dei bungalow ma non è certo la stessa cosa! Ambiente familiare, cortesia e tutti i comfort per trascorrere una tranquilla vacanza familiare.
Leggi anche: Scopri i Nomi Femminili Stranieri
Mini club per bambini con animatori che si occupano di farli giocare, attività ricreative o sportive per intrattenere gli adulti e spettacoli serali per concludere le giornate all'insegna delle risate, sono le chicche che attirano sempre più persone verso questo tipo di vacanza.
Durante la giornata al bagno in mare si può affiancare anche una bella gita in barca e per chi ha la possibilità, pescare del pesce fresco di zona. I bambini possono correre liberamente con le loro bici senza la preoccupazione di farsi male e giocare all'aperto.
Tornei di carte, dalla briscola alla scopa, tornei di calcetto o pallavolo, giri in canoa o pedalò, e insoliti e particolari sport come il tiro con l'arco, il minigolf e le freccette sono alcune delle attività del villaggio. Il pranzo è a buffet o servito al tavolo, ma sempre in quantità abbondanti e dai piatti variegati, per rispondere a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Insomma, impossibile annoiarsi!
Chi sceglie la formula residence soggiorna in un appartamento dove è presente un cucinino e tutto l'occorrente per prepararsi da sè i pasti: ma non dimenticare di fare la spesa prima di partire! I prezzi del villaggio turistico tengono conto del periodo dell'anno, sono più economici durante la bassa stagione e salgono man mano che ci si avvicina all'alta e all'altissima stagione, che corrispondono ai mesi estivi più gettonati e più caldi.
Anche se la vita del villaggio è abbastanza frenetica e l'animazione rende divertente ogni attimo della giornata tra giochi, balli e attività varie, si può anche decidere di fare un giro nella zona per esplorare una località nuova e scoprire i luoghi più interessanti. Prenota subito in un Camping o Glamping Mirabilandia conviene sempre!
Leggi anche: Sfrutta al meglio la tua Praga Card
Chi sa già quale sarà il periodo delle ferie deve fare la propria prenotazione qualche settimana o addirittura mese prima per assicurarsi prezzi più vantaggiosi e sconti, nonché le camere migliori.
Lista dei Migliori Campeggi Vicino a Mirabilandia
Ma eccoci, finalmente, giunti al clou del nostro articolo: quello in cui vediamo insieme quali sono i campeggi vicino a Mirabilandia e rispondiamo alle domande “dove parcheggiare il camper a mirabilandia?” e “dove sostare con il camper a mirabilandia?”.
Camping Village Adria
Camping Village Adria è partner ufficiale di Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia. Soggiornando nel nostro campeggio, hai la possibilità di vivere un'esperienza indimenticabile, a pochi minuti di distanza dal parco. Il nostro campeggio si trova a due passi dalla sabbia dorata della spiaggia di Lido di Dante, incastonato tra l’antica capitale di Ravenna e l’oasi naturale della Foce del Bevano. Situato nella splendida cornice di Casalborsetti, il nostro campeggio vicino Mirabilandia è la scelta perfetta per famiglie e gruppi di amici che vogliono abbinare la magia del parco all'atmosfera rilassante della natura.
Completamente immerso nella pineta, diventa luogo ideale per rigenerarsi dopo una lunga giornata di mare, sport e tanto divertimento per i più piccoli in compagnia dei nostri animatori. Proprio grazie alla nostra posizione strategica, organizziamo escursioni con le quali dare un tocco in più alla vostra vacanza. Troverete poi due piscine, ed un ristorante con il quale esaltiamo ogni giorno il meglio della cucina romagnola.
Adriano Family Camping Village
Situato a soli 10 minuti di auto da Mirabilandia, l'Adriatico Family Camping Village è un vero e proprio villaggio da sogno, dotato di tutti i comfort per una vacanza perfetta: piazzole spaziose con allacciamento elettrico, servizi igienici moderni, area giochi per bambini, ma anche spiagge, campi di gioco, sala giochi, bar, ristoranti, market e addirittura una spiaggia per cani, con istruttore cinofilo, giardino sensoriale, dog wash, area sgambamento e una piscina per cani (la Marina Family Village).
Leggi anche: Trova la tua Guida in Campania
Piomboni Camping Village
Il Piomboni Camping Village si trova all’interno di una riserva naturale di circa 50.000 mq a pochi passi dalla spiaggia (dotata sia di zona attrezzata con ombrelloni e lettini, sia di quella libera). A soli 8 Km si trova Ravenna, mentre all’interno del camping il divertimento è assicurato: animazione, miniclub, baby dance e parco giochi per i bambini, campi da bocce, tavoli da ping-pong, lezioni di tiro con l’arco, noleggio biciclette, sala videogiochi, TV ed escursioni organizzate per gli adulti. Vicino alla struttura, poi, si trova il rigoglioso Parco del Delta del Po.
Camping Holiday Village Florenz
Il Camping Holiday Village Florenz si trova a Lido di Dante, a soli 15 minuti di auto da Mirabilandia. È uno dei campeggi più apprezzati della zona, grazie alle sue piazzole ben attrezzate (di diversa grandezza, sia in prossimità della spiaggia e sia all’ombra della verdissima pineta), servizi puliti e una vasta gamma di attività per gli ospiti di tutte le età.
Camping Villaggio Rubicone
Il Camping Villaggio Rubicone offre diverse tipologie di sistemazione per chi viaggia con la tenda, carrello tenda, camper o caravan al seguito. Le piazzole campeggio sono di varia tipologia e di varia metratura e, a richiesta, sono disponibili piazzole con servizi igienici e doccia privati.
Camping Classe
Situato nel Parco Naturale Regionale del Delta del Po, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia, il Camping Classe è un'oasi di tranquillità immersa nella natura. Le piazzole sono ampie e ben curate, e il campeggio offre una piscina, un ristorante, un supermercato e una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni e ciclismo.
Ho avuto l’immenso piacere di visitare il Camping Classe Village, e devo dire che l’esperienza è stata semplicemente straordinaria! Tutti bravi, capitanati da bravissimo capo Kaled, quando siamo partiti abbiamo già pensato di ritornare l'anno prossimo ...
Finalmente un vero campeggio, mitico! Un campeggio adatto a tutti: famiglie con bambini/ragazzi adolescenti, disabili, single,coppie. Animali ammessi! Immerso in mezzo al verde della natura, piscine, ristorazione( prodotti freschi di ottima qualità)giochi, servizi vari, animazione tutto al top. Un piccolo paradiso.
Un'oasi di tranquillità e libertà, ideale per brevi o lunghi soggiorni. La vicinanza al mare consente di raggiungere la spiaggia con pochi passi a piedi, così come ai servizi offerti in paese ammesso che siano necessari. All'interno della struttura c'è tutto quello di cui si ha bisogno dalla colazione alla cena.
Siamo stati benissimo al Camping Classe! L'atmosfera era straordinariamente bella e rilassante. Sono stato con la famiglia la scorsa settimana, bella struttura e ben organizzata. CI siamo trovati molto bene anche coi ragazzi dell'animazione, mai invadenti ma presenti e propositivi sia per quanto riguarda i bambini (il grande di 3 anni si è divertito tantissimo) che per quel che riguarda la sera e il dopo cena. Animazione Maragu il top Beppe numero uno spettacolare Kaled animatore trascinatore e energia pura Giulia ricciolona di una dolcezza e simpatia unica semplicemente bellissima poi che dire Filippo un peter pan dalla pazienza infinita con i bambini dai più piccoli agli adolescenti veramente straordinari poi un grazie anche a Eleonora Anna e Giulia veramente un ottimo gruppo.
Cosa Non Perdere a Mirabilandia?
Mirabilandia è un parco divertimenti che è diventato famoso per le sue mirabilia, le meraviglie che sa infondere negli occhi e nei cuori di grandi e piccini. Offre un mix di emozioni forti e divertimento per tutta la famiglia, con attrazioni per ogni tipo di pubblico. Siamo fortunati: il nostro campeggio si trova vicino il meraviglioso parco divertimenti Mirabilandia.
Tutto dipende da quello che cercate: se siete alla ricerca di adrenalina allo stato puro non potete non fare un giro sulle più vertiginose montagne russe (Mirabilandia ha una delle più grandi e variegate collezioni di montagne russe in Europa). Tra le principali caratteristiche di Mirabilandia c’è anche l’area acquatica, con piscine e scivoli per rinfrescarsi nei caldi giorni estivi, il tutto immerso in un’atmosfera vivace e colorata.
Se invece siete ghiotti di prelibatezze locali non potete non fare un giro al Parco del Buon Gusto, una zona del parco dedicata alla gastronomia italiana che offre una serie di attrazioni ed esperienze gastronomiche. Ogni angolo del parco sembra essere progettato per stimolare l’adrenalina e la fantasia, con temi che spaziano dalle storie di pirati ai futuristici viaggi nello spazio.
La zona dell'Africa propone invece animali africani come giraffe, struzzi, kudu e leoni, mentre la zona dei Fumetti e del Cartoon Network ospita attrazioni basate sui personaggi del fumetto e della televisione, inclusa la più grande montagna russa della zona, la Supersonic Odyssey. Infine, nella zona del Mare potete trovare attrazioni marine come il parco acquatico Yambo, una piscina con piattaforme per salti e giochi acquatici.
Goditi al 100% Mirabilandia e rendi la tua visita ancora più unica con il palinsesto degli spettacoli! Vivi adrenaliniche performance con stuntman professionisti, incontra le nostre mascotte, lasciati coinvolgere dalle nostre animazioni... Ancora non ti basta? Mirabilandia ospita eventi di tutti i tipi: Festival musicali, Notte Rosa, Halloween Party... e tanto altro. Consulta il calendario e assicurati di non mancare all'appuntamento più adatto a te.
Cosa C’è da Visitare Vicino a Mirabilandia Durante Una Vacanza in Camper?
Quando ci si chiede cosa c’è da visitare vicino a Mirabilandia non si può che iniziare da Ravenna, la città nella cui provincia è ospitato il grande parco divertimenti. Da non perdere anche la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Dante, quest’ultimo dedicato al celebre poeta, oltre che i numerosi musei che permettono di approfondire la storia e l'arte della città. Famosa per i suoi mosaici bizantini, a Ravenna è possibile fare il pieno d’arte, visitando i mausolei di Galla Placidia e di Teodorico, dove ammirare le piccole piastrine di pietra che compongono disegni d’epoca meravigliosamente conservati.
Gli amanti del mare, invece, possono godere, appena fuori Mirabilandia, delle spiagge della Riviera Romagnola: le località balneari come Milano Marittima, Cervia e Cesenatico offrono (soprattutto d’estate, ma anche d’inverno) spiagge sabbiose e acque sconfinate, ideali per rilassarsi al sole o praticare sport acquatici come il surf o la vela. Se però il mare è grosso, ci può concedere una passeggiata lungo i porti turistici, gustando un gelato o un drink in uno dei tanti bar e ristoranti lungo il mare dove assaporare i piatti tipici come la piadina romagnola, i cappelletti in brodo, il pesto di cavallo e il pagnotto, il piatto di pesce locale.
Per chi desidera esplorare l'entroterra, infine, la zona offre alcune attrazioni affascinanti: primo tra tutti il Parco Naturale del Delta del Po, una vasta area protetta dove è possibile immergersi nella natura e scoprire la fauna selvatica, fare escursioni in bicicletta o in barca, ammirando paesaggi mozzafiato e avvistando uccelli migratori. Un'altra destinazione consigliata è il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri immersi nel verde: qui si trovano anche numerose grotte naturali, come la Grotta delle Fate o la Grotta dei Goti, che offrono un'esperienza unica.
Acquafan di Riccione è uno dei parchi acquatici più famosi d’Italia, situato sulla riviera adriatica. Italia in Miniatura, situata a Rimini, è un parco tematico che offre un viaggio attraverso le bellezze artistiche e architettoniche italiane in miniatura. Con una vasta gamma di scivoli, piscine e attrazioni per tutte le età, è un’ottima destinazione per chi cerca divertimento e relax. Il parco ospita oltre 270 riproduzioni in scala delle principali meraviglie del paese, dai monumenti storici come il Colosseo e la Torre di Pisa, fino ai paesaggi più iconici. Tra le principali attrazioni ci sono il Kamikaze, il River Run e la zona wave pool.
TAG: #Mirabilandia