Gardaland SEA LIFE Aquarium: Orari, Prezzi e Consigli per la Visita
Gardaland SEA LIFE Aquarium è una delle principali attrazioni del famoso Gardaland Resort, situato sulle rive del Lago di Garda. Questo straordinario acquario offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso le meraviglie dell’oceano e delle creature marine.
Gardaland Sea Life è un grande acquario situato all'interno del Gardaland Resort a Castelnuovo del Garda, in Italia. È uno dei più grandi acquari d'Italia e presenta un'ampia varietà di vita marina proveniente da tutto il mondo.
Per una giornata che sa coniugare divertimento e formazione non potete mancare una visita a Gardaland Sea Life Aquarium! L’acquario permette di scoprire la flora e la fauna che caratterizza le acque del nostro pianeta.
La struttura dell’acquario e il percorso ben studiato al suo interno, permette di coniugare l’aspetto più scientifico con quello ludico, rendendo Gardaland Sea Life un posto votato all’“edutainment” ovvero educare divertendo. Per questa sua particolare inclinazione Gardaland Sea Life è adatto sia agli adulti che ai bambini.
Orari di Apertura e Chiusura
Prima di pianificare la tua visita al Gardaland SEA LIFE Aquarium, è importante conoscere gli orari di apertura e chiusura per assicurarti di non perdere nemmeno un momento delle meraviglie marine.
Leggi anche: Visitare l'Acquario di Genova: Cosa Sapere
L’acquario è generalmente aperto tutti i giorni da inizio primavera a fine settembre, mentre negli altri periodi nei weekend o periodi festivi. Gli orari di apertura variano leggermente a seconda della stagione.
Tuttavia, è sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito web ufficiale prima di pianificare la tua visita, in quanto potrebbero variare.
Orari Tipici
- Orari Invernali (da novembre a marzo):
- Lunedì - Venerdì: 10:00 - 17:00
- Sabato - Domenica: 10:00 - 18:00
- Orari Estivi (da aprile a ottobre):
- Lunedì - Domenica: 10:00 - 18:00
Si prega di notare che le biglietterie chiudono un'ora prima della chiusura dell'Acquario.
Prezzi dei Biglietti
Il Gardaland SEA LIFE Aquarium offre diverse opzioni di biglietti per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. I prezzi possono variare a seconda dell’età del visitatore, della stagione e delle eventuali offerte promozionali in corso.
È sempre consigliabile controllare il sito web ufficiale del Gardaland SEA LIFE Aquarium per informazioni aggiornate sul costo dei biglietti od eventuali offerte speciali in corso.
Leggi anche: Divertimento in Romagna: la nostra guida
Il sito ufficiale è: www.gardaland.it/esplora-gardaland/sea-life-aquarium
Tariffe dei Biglietti
- Biglietto intero adulti (da 10 a 64 anni): 16,00€
- Biglietto ridotto bambini (da 90 cm a 9 anni): 10,50€
- Biglietto ridotto over 65: 10,50€
- I bambini con altezza inferiore ai 90 cm entrano gratis
Esiste però un biglietto combinato che permette di entrare al Parco di Gardaland e all’acquario ad un prezzo davvero agevolato. Il biglietto permette di visitare i due siti anche in due giorni diversi.
Quello che consigliamo è di acquistare il biglietto online perché questo non solo è più conveniente ma permette di risparmiare tempo ed evitare le code alle biglietterie!
Come Arrivare
Gardaland SEA LIFE Aquarium è facilmente accessibile da diverse destinazioni grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Lago di Garda. Trovandosi all’interno di Gardaland Resort, Gardaland Sea Life Aquarium si raggiunge facilmente sia in auto sia con i mezzi pubblici.
- In Auto: Se arrivi in auto, puoi raggiungere il Gardaland SEA LIFE Aquarium facilmente attraverso l’autostrada A4, prendendo l’uscita per Peschiera del Garda. Chi viaggia in auto lungo la A4 può servirsi dei caselli autostradali di Peschiera del Garda o di Sommacampagna che si trovano a pochi chilometri di distanza dall’ingresso del parco. Chi viaggia da nord lungo la A2, invece, deve uscire ad Affi e poi seguire le indicazioni per Peschiera del Garda e per Gardaland Resort.
- In Treno: Se preferisci viaggiare in treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Peschiera del Garda, che è collegata a diverse città italiane e europee tramite treni regionali e internazionali. La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, servita da treni regionali, intercity e ad alta velocità, si trova a circa 2 km dal Parco ed è collegata da un bus navetta in partenza ogni 30 minuti.
- In Autobus: Esistono anche servizi di autobus che collegano Gardaland Resort a varie città e località intorno al Lago di Garda. Verifica gli orari e le tariffe con le compagnie di trasporto locali per pianificare il tuo viaggio. Sono disponibili autobus diretti per Gardaland SEA LIFE da diverse città del nord Italia, come Verona, Brescia e Mantova.
- In Bicicletta: Se ti piace pedalare, puoi raggiungere Gardaland SEA LIFE in bicicletta attraverso le piste ciclabili che costeggiano il Lago di Garda.
Cosa Vedere a Gardaland Sea Life Aquarium
Gardaland Sea Life ospita una vasta gamma di specie marine provenienti da diversi habitat, tra cui il Mediterraneo, l'Atlantico, l'Oceano Indiano e il Mar Rosso. All’interno è possibile ammirare all’incirca 5000 esemplari appartenenti a circa 100 diverse specie.
Leggi anche: Visita l'Acquario di Genova con Costa Crociere
Alcuni dei punti salienti dell'acquario Gardaland Sea Life includono un tunnel degli squali, dove i visitatori possono camminare attraverso un tunnel circondato da squali, e una vasca tattile, dove i visitatori possono toccare e interagire con alcuni degli animali marini.
Tra le specie più amate che qui è possibile ammirare troviamo i cavallucci, le stelle marine, il pesce napoleone e gli squali. Da non perdere una passeggiata sotto il suggestivo tunnel e una visita ai leoni marini. Presso le piscine rocciose interattive si trova un vero uovo di squalo e si possono vedere da vicino le stelle marine. Sotto il tunnel, che si presenta come una struttura davvero mozzafiato, è possibile osservare non solo diversi esemplari di squali ma anche il trigone leopardato, la cernia gigante e diverse razze.
Cammina attraverso il tunnel acquatico trasparente e guarda delle splendide creature marine nuotare attorno a te.
Servizi Aggiuntivi
All’ingresso di Gardaland SEA LIFE Aquarium sono disponibili gratuitamente dei marsupi per bambini di peso inferiore ai 9 kg. È presente un ascensore che consente l'accesso dal piano terra al primo piano.
All’interno del sito Gardaland Sea Life sono presenti anche il cinema dell’acquario, un punto informazioni, il bar e ristorante Covo del Capitano, un’area verde che comprende un parco giochi per bambini e un’area attrezzata per i pic-nic.
All'interno di Gardaland SEA LIFE Aquarium non è possibile fare pic-nic poiché alla fine del percorso è presente un fast food che offre pasti completi o semplici snack. All'esterno è invece presente una curatissima area verde, con parco giochi per bambini, attrezzata per i pic-nic. I passeggini devono essere lasciati nel deposito coperto esterno (non custodito). L'ingresso dei passeggini è limitato ai bambini con disabilità.
Come Godersi la Visita
Una volta arrivato al Gardaland SEA LIFE Aquarium, è tempo di immergersi completamente nell’incantevole mondo marino che ti attende. Ecco alcuni consigli su come goderti al meglio la tua visita:
- Pianifica il tuo Itinerario: Prima di iniziare la tua visita, prenditi del tempo per pianificare il tuo itinerario e assicurati di non perdere le principali attrazioni dell’acquario, come il tunnel sottomarino e le vasche tattili.
- Partecipa alle Attività Interattive: Assicurati di partecipare a queste esperienze uniche durante la tua visita.
- Scatta Molte Foto: Non dimenticare di portare con te la tua fotocamera o il tuo smartphone per catturare tutti i momenti memorabili della tua visita.
- Goditi il Momento: Ricorda di prenderti del tempo per semplicemente ammirare la bellezza e la diversità della vita marina che ti circonda.
Con questa guida completa agli orari, ai prezzi dei biglietti, e ai dettagli per la visita, sei pronto per esplorare il meraviglioso mondo sottomarino del Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prepara la tua visita e lasciati stupire dalla bellezza degli oceani e delle creature che li abitano. Buon viaggio!
TAG: #Gardaland