Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Villasimius: Cosa Fare e Vedere

Villasimius è quel tipo di luogo che ti conquista fin da subito. Spiagge di sabbia finissima, lambite da acque che sfumano dall’azzurro chiaro al blu profondo, la rendono una meta imperdibile.

Esplorando la Costa: Escursioni in Barca

Con un’escursione in barca potrai esplorare meraviglie come l’Area Marina Protetta di Villasimius, un ecosistema di valore inestimabile. Puoi optare per un’escursione a bordo di un tradizionale gozzo dotato di ogni comfort, oppure avventurarti nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara su un comodo e scattante gommone.

Per quanto riguarda invece le tipologie di escursione, anche qui la scelta dipende da quello che cerchi. La maggior parte degli itinerari prevede la visita nei posti più belli di Villasimius, con diverse soste bagno nelle già citate Spiaggia di Capo Carbonara, Punta Molentis e Isola dei Cavoli.

Ma i luoghi da non perdere nei pressi di Villasimius sono moltissimi, tra cui l’imperdibile Spiaggia di Capo Carbonara, dove il blu intenso del mare si incontra con il cielo in un orizzonte che sembra infinito. La fine sabbia bianca e le formazioni rocciose che la circondano creano un contrasto visivo stupefacente, facendo di Capo Carbonara il luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità.

Non meno affascinante è l’Isola dei Cavoli, situata poco al largo della costa di Villasimius e famosa per il suo faro e per la suggestiva statua sommersa della Madonna del Naufrago. Quest’isola è un must per gli amanti dello snorkeling, grazie alle sue acque trasparenti e alla ricchezza di vita marina che ospita.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Se desideri invece esplorare gli angoli più segreti della costa, fuori da rotte prestabilite, puoi optare per il noleggio gommoni o il noleggio barche con skipper a Villasimius. Puoi decidere se essere tu il capitano della tua avventura marina, oppure affidarti a uno skipper esperto, che conosce questi luoghi come le sue tasche.

Fiore di Maggio 2: Alla Scoperta dei Fondali Marini

Esplora i fondali marini più spettacolari della Sardegna con la motonave Fiore di Maggio 2! Parti dal porticciolo di Villasimius e vivi un'esperienza unica nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Partenza alle 10.00 e rientro alle 17.30 circa. Sbarca anche all'Isola dei Cavoli. Gusta un pranzo di pesce a bordo della Fiore di Maggio 2 e scopri le spiagge più belle della zona.

Non trovi disponibilità per la data che desideri? Scegli una delle motonavi Fiore di Maggio!

Avventura in 4x4: Alla Scoperta delle Spiagge Nascoste

Questa escursione è il modo migliore per scoprire la zona di Villasimius e tutte le sue spiagge incantevoli tra le migliori al mondo. Se volete vedere i luoghi che visiterete in questa escursione andate sul nostro instagram e guardate le storie in evidenza "4x4 Villasimius": www.instagram.com/sardiniadreamtour

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Ecco cosa include il tour in 4x4:

  • Tour di 8 ore - dalle 9,30 alle 17,30
  • Vista dall'auto dei fenicotteri rosa nel loro habitat naturale
  • 1 ora di strada panoramica con diverse soste fotografiche
  • Due soste di 2 ore ciascuna in spiagge paradisiache come Porto Giunco e Cala Sinzias
  • Passaggi in 4x4 per ammirare i paesaggi costieri
  • Snorkeling set inclusi nel prezzo per avvistare flora e fauna marina
  • Possibilità di fare un mini trekking autonomo alla torre di Porto Giunco ( con scarpe da tennis )
  • Jeep tour, guida e carburante
  • Snorkeling sets

Cibo non incluso ma ad ogni sosta saranno presenti dei bar dove poterlo comprare. Nelle spiagge sono presenti dei lidi con baretti all'ombra e con ombrelloni e sdraio da noleggiare. Ogni ospite può portare con se un bagaglio che stia tra le gambe in quanto nei 4x4 on vi è tanto spazio.

Cosa portare:

Costume da bagno, asciugamano, crema solare e la voglia di scoprire spiagge incantevoli.

La partenza sarà in pieno centro a Piazza Yenne presso la fermata del bus di fronte al locale "CAGLIARI 1920".

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Trekking a Capo Carbonara: Un'Esperienza nella Natura

In 5 ore di camminata su sentiero sterrato e sabbioso, avrai modo di assaporare ogni tappa di questa avventura! Nell’ultima tappa del cammino troverai Capo Carbonara, un promontorio roccioso ricco di scogliere, baie, e calette nascoste che incanta per il suo paesaggio selvaggio.

Proseguendo lungo il percorso, incontrerai la suggestiva Cava Viviani-Usai, una meta carica di storia e fascino. Situata ai piedi delle colline circostanti, questa cava è famosa per le sue pareti di roccia granitica testimonianza della maestria degli antichi artigiani che hanno plasmato queste pietre generazione dopo generazione.

Fondata nel 1998, l’Area rappresenta uno dei gioielli più pregiati della Sardegna meridionale.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: