Albergo Atene Riccione

 

Ente Turismo Gressoney: Informazioni Utili per la Tua Visita

L’ufficio del turismo di Gressoney è un punto di riferimento essenziale per i visitatori che desiderano esplorare l'Alta Valle del Lys e l'intera Valle d'Aosta. Aperto tutto l’anno, offre una vasta gamma di servizi e informazioni per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.

Ubicazione e Accessibilità

L’ufficio del turismo di Gressoney-Saint-Jean, situato di fronte a due ampi parcheggi nel centro del paese, è ubicato all’interno di Villa Deslex, che ospita anche la Posta, il Centro Culturale Walser e la biblioteca comunale. Si trova al pianterreno ed è quindi facilmente accessibile alle persone con disabilità in sedia a rotelle e ai passeggini.

L’ufficio del turismo di Gressoney-La-Trinité è ubicato all’interno del caratteristico Ecomuseo Walser in località Tache, fra il municipio e la chiesa parrocchiale.

A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue: L’ufficio si trova al piano terreno di Villa Deslex e vi si accede tramite serramento privo di dislivelli.

Servizi Offerti

Oltre a fornire informazioni specifiche e dettagliate sull’Alta Valle del Lys, l'ufficio del turismo è a disposizione per guidare il visitatore alla scoperta dell’intera Valle d’Aosta e offre i seguenti servizi:

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

  • Vendita e prenotazioni per la funivia Skyway Monte Bianco
  • Vendita di cartine escursionistiche della Valle d'Aosta e di gadgets con il logo turistico
  • Vendita dei permessi per la pesca in Valle d'Aosta
  • Vendita biglietti pullman autostradale ARRIVA Courmayeur-Aosta-Milano, Aosta-Torino, Courmayeur-Chamonix e Valle d’Aosta-Malpensa
  • Prenotazione di laboratori e attività organizzate

Altri Uffici del Turismo in Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta offre diversi uffici del turismo dislocati in posizioni strategiche per accogliere e informare i visitatori. Ecco alcuni esempi:

  • Aosta: L’Ufficio del turismo di Aosta si trova nel centro storico, nella zona pedonale ed è inserito in uno dei principali monumenti di epoca romana, la Porta Praetoria.
  • Antey-Saint-André: Piazza A. L’ufficio del turismo di Antey-Saint-André è il primo ufficio che si incontra salendo nella valle del Cervino.
  • Brusson: Risalendo nuovamente la strada sulla sinistra si raggiunge, accanto al comune, lo chalet che ospita l’Ufficio del Turismo di Brusson.
  • Champoluc: Appena varcata la soglia del paese, l’Ufficio del turismo di Champoluc occupa un grazioso chalet.
  • Cogne: L’Ufficio del Turismo di Cogne è il punto informativo di riferimento per l’intera Area del Gran Paradiso. Si trova sulla piazza centrale del paese, di fronte al Municipio, con vista spettacolare sul Prato di Sant’Orso e la catena del Gran Paradiso.
  • Courmayeur: Loc. L’ufficio del turismo, situato sul Piazzale Monte Bianco, punto di arrivo di tutte le linee di autobus.
  • Etroubles: Piazza Chanoux n. L’Ufficio del Turismo di Etroubles si trova nel centro abitato, in Place Emile Chanoux, n.
  • Introd: Loc. L'Ufficio mobile (Ape) di Introd, Comune che può essere considerato a pieno titolo "La porta del Parco Nazionale del Gran Paradiso", è il punto informativo di riferimento per l'Area Gran Paradiso. E' ubicato in Loc. Les Villes Dessus di fronte al Parco faunistico "Parc Animalier".
  • La Thuile: L’ufficio del turismo di La Thuile si trova all’ingresso del paese, all’interno di una struttura recentemente realizzata che è servita da un comodo parcheggio gratuito.
  • Pont-Saint-Martin: L'ufficio si trova a pochi metri dall'uscita del casello autostradale di Pont-Saint-Martin, lungo la strada statale 26, con comodo parcheggio e rampa di accesso per disabili.
  • Valpelline: Loc. L’Ufficio del Turismo di Valpelline si trova nel centro del paese in Frazione Capoluogo.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo

Più utile per te: