Tour in Barca a Roma: Recensioni e Esperienze Indimenticabili
Visitare Roma è sempre un'occasione unica di crescita e arricchimento personali. È un'esperienza da fare almeno una volta nella vita, perché Roma è una città che ha tanto da offrire.
Le gite in battello sono un'opportunità per visitare la città da un punto di vista diverso e originale. Con partenza dal Molo Sant’Angelo, è possibile raggiungere l'Isola Tiberina e ammirare Castel Sant'Angelo.
I corsi d’acqua rappresentano da sempre un elemento chiave nella nascita e nello sviluppo delle civiltà. Roma non fa eccezione: il suo fiume, il Tevere, ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia della Roma imperiale come fonte vitale, via di comunicazione primaria e difesa naturale. Oggi le sue acque attraversano placide la Città, imbrigliate dagli alti muraglioni costruiti alla fine del XIX secolo.
Diverse Opzioni per Esplorare Roma in Barca
Esistono diverse opzioni per godersi un tour in barca a Roma:
- Giro turistico classico: con gli stessi punti di imbarco del giro classico hop-on hop-off.
- Crociera con aperitivo e wine bar: include un bicchiere di vino (a scelta tra rosso o bianco) e un tipico aperitivo romano.
- Noleggio privato: tutte le imbarcazioni sono disponibili per noleggio privato e charter, attrezzate per organizzare cene private.
Eventi Speciali a Bordo
È possibile organizzare feste di compleanno, eventi aziendali, cerimonie e feste private con allestimenti a tema.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Informazioni Utili
- Periodo di attività: Dal 1 settembre al 30 ottobre e dal 15 marzo al 30 giugno.
- Gruppi: Per gruppi di almeno 30 persone il servizio è disponibile tutti i giorni.
Tour Archeologico: Ostia Antica
Per i gruppi, è disponibile un tour che include la visita guidata al Parco Archeologico di Ostia Antica. Il biglietto comprende il passaggio in battello e la guida a bordo. I biglietti d'ingresso al parco archeologico non sono inclusi.
La visita guidata comprende l'illustrazione dei monumenti principali del sito: Necropoli della Via Ostiense; antica Porta Romana nelle mura difensive; Decumanus Maximus; Terme di Nettuno; Teatro Romano; Piazzale delle Corporazioni; Foro Ostiense e sue immediate adiacenze tra cui la latrina pubblica (forica), le Terme del Foro, il Capitolium, il Thermopolium e i Molini.
Originariamente fondata come colonia militare romana a poca distanza dalla capitale allo scopo di difendere la costa e la foce del Tevere, Ostia dovette la sua successiva grande espansione all’enorme sviluppo dei commerci che alimentavano la metropoli. In seguito, con la costruzione durante i primi due secoli dell’impero, degli importanti porti di Claudio e Traiano a nord della foce, la città portuale si trasformò in centro residenziale per la classe impiegatizia di addetti alla gestione dei suddetti porti. Vide quindi aumentare la propria popolazione, che raggiunse un densità molto elevata e godeva di tutti quei numerosi servizi pubblici (terme, acquedotti, teatro, etc.) di cui era fornita una città romana all’apogeo dell’impero; fu allora che Ostia acquisì l’impianto urbanistico tuttora visibile; seguì una lenta perdita d’importanza, prima della vera e propria decadenza e, nel Medioevo, dello spopolamento, che fu per essa completo e definitivo.
Come Raggiungere l'Imbarco di Ponte Marconi
Da Metro San Paolo: portarsi all’ingresso principale della basilica di San Paolo proseguire a piedi, attraversare la strada davanti a questa, camminare verso destra e poi subito a sinistra, proseguire dritto fino al semaforo, attraversare il semaforo e portarsi sul piazzale sterrato che si incontra alla propria destra prima che inizi il Ponte.
Dall’Eur: al Semaforo prima di attraversare il Ponte parcheggiare.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Recensioni Positive
Molti clienti hanno espresso la loro soddisfazione per i servizi offerti dalle compagnie di navigazione sul Tevere. Ecco alcune recensioni:
- "E' una delle migliori compagnie di navigazione sia nella zona di Chioggia che di Venezia."
- "Raffaello Navigazione è una garanzia. Dopo anni di esperienza e di collaborazione con i gruppi finlandesi, posso solo dire che il servizio è ottimo: puntualità, precisione, cordialità."
- "Ottima organizzazione, personale disponibile e puntualità. Che dire..."
- "Prezzi giusti. Belle motonavi, pulite e munite di tutti i confort. Equipaggio cortese e paziente."
- "Grande e ben organizzata compagnia di navigazione. Comandanti ben preparati professionalmente e con tanta gentilezza che certo non guasta mai."
Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile
TAG: #Turistico #Turisti #Roma