Escursioni da Tunisi: Cosa Vedere e Fare
Una terra affascinante, piena di contrasti e colori intensi: una vacanza in Tunisia è perfetta per chi vuole vivere tante esperienze diverse. Dai misteriosi resti dell’antica Cartagine ai paesaggi infiniti del Sahara, passando per vivaci medine e spiagge dorate, questa destinazione saprà conquistarti. Ecco di seguito cosa vedere in Tunisia per la tua prossima vacanza rilassante e avventurosa.
Tunisi: Porta d'Ingresso alla Scoperta del Paese
Tunisi è la prima tappa che si incontra durante un viaggio in Tunisia; una fermata importante, che apre le porte alla vera scoperta del Paese. Non troverete la classica capitale che trasuda di turisti assennati, ma un’atmosfera più reale, vera e molto local. Sarà un vero piacere passeggiare nella medina di Tunisi dichiarata Patrimonio dell’UNESCO; non troppo grande e dispersiva, ma compatta e molto ben disposta ad accogliere un viaggiatore zaino in spalla. Perdersi nei suoi autentici vicoli è come rilassarsi dalla più trafficata e caotica Tunisi. Si snoda un po come tutte le città arabe: vicoli, moschee, botteghe artigiane e suq, a testimoniare il vero spettro della quotidianità.
Cosa Vedere a Tunisi
- Area Archeologica di Cartagine: Simbolo di Tunisi, con le sue splendide dimore trasformate in bar o ristoranti, nel totale rispetto dei materiali originali.
- Museo del Bardo: Ospita una collezione unica al mondo di mosaici romani oltre a reperti che raccontano la storia tunisina dalla preistoria fino al secolo scorso.
- Moschea al-Zaytuna: L’edificio di culto più importante della città, accessibile ai non musulmani solo nel cortile esterno e vestiti in modo decoroso.
- Souk: Costituiti da una serie di negozi suddivisi per genere venduto, come Suq El Attarine, il più antico di Tunisi.
- Bab Al-Bhar: Nota anche come Porte de France, segna la linea di confine simbolica tra la medina e la città moderna.
- Monumento Nazionale della Kasbah: Un monumento commemorativo e un simbolo importante di diversi eventi accaduti in Tunisia.
- Ville Nouvelle: Costruita durante il periodo del protettorato francese, ospita la Cattedrale cattolica di San Vincenzo de’ Paoli e Piazza Indipendenza.
- Mercato Centrale: Un chiassoso, confusionario, colorato posto verace perfetto per una breve passeggiata.
Le 12 Migliori Escursioni da Fare in Tunisia
Se sei alla ricerca di avventure indimenticabili e panorami mozzafiato, la Tunisia offre una vasta gamma di escursioni che ti lasceranno a bocca aperta. Che aspetti? Se ti stai chiedendo che escursioni si fanno in Tunisia, devi sapere che c’è una grande varietà di scelta, grazie ai suoi paesaggi e siti storici. La Tunisia è tornata ad essere una meta turistica ideale grazie alla sicurezza, alla vicinanza, alla sua cultura millenaria, al suo fascino esotico e, ovviamente, grazie al mare. Trascorrere le proprie vacanze in Tunisia significa immergersi in un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. E che dire delle sue coste? Bagnate dalle acque cristalline del Mar Mediterraneo, sono il rifugio perfetto per chi cerca relax e svago.
- Escursione nel Deserto del Sahara da Tunisi: Parti da Tunisi per un’indimenticabile avventura nel cuore del deserto del Sahara. Non perdere l’occasione di fare un giro in cammello sulle dune dorate e di ammirare un tramonto spettacolare sul deserto. Lasciati incantare dai paesaggi mozzafiato della Tunisia e scopri il Sahara, le principali città e le attrazioni in un tour di 2 giorni.
- Tour delle Oasi a Tozeur: Si tratta di un tour emozionante che ti condurrà attraverso rigogliosi giardini e palmeti millenari, un’esperienza assolutamente da non perdere durante la tua visita in Tunisia.
- Escursioni da Hammamet: Le escursioni in Tunisia da Hammamet offrono una vasta gamma di esperienze, dalle avventure culturali alle gite naturalistiche.
- Escursioni a Djerba: Con le sue spiagge dorate e le sue atmosfere incantate, è un paradiso per gli amanti del mare e della cultura. Se cerchi qualcosa di diverso, allora non perderti una visita al Djerba Explore Park.
- Avventura a Sidi Bou Said: La città più bella della Tunisia ti aspetta in tutto il suo splendore! È stata a lungo un’enclave bohémien, ma con la comparsa di alcuni boutique hotel alla moda, ora attira un pubblico più benestante. In alternativa, avventurati lungo la costa fino a Sidi Bou Said, una località balneare di ispirazione andalusa, nota per il bianco brillante dei suoi edifici, il blu intenso di porte, finestre e balconi e la tonalità sabbiosa delle sue strade acciottolate.
- Escursioni a Mahdia: Scopri la storia e la cultura di Mahdia in un tour che ti condurrà attraverso i suoi monumenti più emblematici. Ammira la Grande Moschea e il Forte Borj el-Kebir, esplora i mercati locali e assaggia le prelibatezze culinarie tunisine.
- Escursione a Chenini: Per un’esperienza autentica, dirigiti verso il villaggio berbero di Chenini, situato sulle colline del sud della Tunisia.
- Tour delle Isole Kerkennah: Per un’esperienza rilassante e fuori dagli schemi, prenota un’escursione organizzata alle Isole Kerkennah, magari approfittando di una delle escursioni in barca della Tunisia. In alternativa potresti prendere in considerazione un’escursione alla penisola di Capo Bon. Durante il tour, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare la città costiera di Nabeul, famosa per la sua produzione di ceramiche artigianali e per il suo vivace mercato settimanale.
- Tunisi: tour privato di Dougga e Bulla Regia: Escursione di 8 ore che ti farà scoprire le meraviglie del sito archeologico romano di Dougga. Il tour inizierà visitando il Teatro, risalente al 168 d.C. Proseguirà, poi, nel quartiere residenziale attraverso i templi e le terme di Licinia. Visiterete anche Bulla Regia con le sue ville ben conservate.
- Safari di lusso nel Sahara: In Tunisia i tour nel deserto rappresentano un’esperienza indimenticabile per i viaggiatori in cerca di avventura e scoperta. Da secoli, il deserto del Sahara ha affascinato i visitatori con la sua vastità e la sua bellezza spettacolare. Questa esperienza incredibile combina avventura e comfort in un’unica soluzione. Al termine di ogni giornata, avrai la possibilità di dormire nel deserto in accampamenti di lusso: i pasti verranno proposti dai beduini che ti mostreranno come preparare le loro pietanze tipiche.
- Visita guidata di Tunisi: Ti permetterà di immergerti nell’anima pulsante della città, conducendoti attraverso i contrasti affascinanti della capitale tunisina. Cosa fare a Tunisi? Sicuramente un giro nei suoi souk colorati, respirando l’atmosfera vibrante e scoprendo i segreti di secoli di storia e cultura.
- Tour del deserto del Sahara in quad: Preparati per un’escursione mozzafiato nel cuore del deserto del Sahara con questo tour in quad a Douz. Questa avventura unica ti porterà a esplorare il suggestivo paesaggio del deserto rosso della Tunisia, offrendoti un’autentica scarica di adrenalina e ricordi indelebili.
Consigli Utili per le Tue Escursioni a Tunisi
- Periodo migliore: La primavera e l’autunno (aprile-maggio e settembre-ottobre) offrono il clima ideale.
- Abbigliamento: Consigliato un abbigliamento rispettoso, soprattutto nella medina e nei luoghi religiosi.
- Pagamenti: I pagamenti si effettuano prevalentemente in contanti, ma nelle strutture turistiche si accettano carte di credito. Appena arrivati all’aeroporto di Tunisi, cambiate degli euro che avevate portato da casa oppure prelevate dei contanti in aeroporto agli sportelli bancomat dopo l’atterraggio. La moneta è il dinaro tunisino (TND).
- Alloggio:
- La Ville Nouvelle se volete stare in una zona moderna, ben collegata e con molti ristoranti.
- La Medina se volete un quartiere più suggestivo ma meno comodo la sera.
- Sidi Bou Said se volete soggiornare in un posto tranquillo e scenografico, lontano dal caos della città.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni