Albergo Atene Riccione

 

Arruolarsi nell'Esercito Italiano: Requisiti e Opportunità

Se ti stai chiedendo come entrare nell'Esercito Italiano, sei nel posto giusto. Tra bandi, requisiti, prove e reclutamento, puoi facilmente entrare in confusione. Ecco perché abbiamo scritto questa guida su come diventare militari e arruolarsi nell’Esercito.

Che test bisogna fare per entrare nell’Esercito? Che titolo di studio ci vuole per fare il militare? Come fare la domanda per il militare? Cercheremo di dare una risposta a queste e a tante altre domande.

Entrare nell’Esercito e fare il militare potrebbe rappresentare la scelta più importante della tua vita. Ecco perché noi di Nissolino Corsi saremo sempre al tuo fianco per aiutarti a intraprendere questa avventura. Dai VFI (ex VFP1) agli Allievi Ufficiali, passeremo in rassegna tutte le possibilità che esistono per arruolarsi nell’Esercito.

Come Entrare nell'Esercito Italiano

Benvenuto nella pagina del sito dedicata all'orientamento per gli arruolamenti, i concorsi, le possibilità che l'Esercito ti offre per entrare a far parte della Forza Armata.

Puoi decidere quanto a lungo stare con noi, scegliendo una ferma con termine prefissato o una ferma in Servizio Permanente (a tempo indeterminato), con specifiche funzioni di comando o come operatore specializzato.

Leggi anche: Eserciti che arruolano stranieri: il caso della Legione

VFI Esercito (ex VFP1)

I Volontari in Ferma Iniziale rappresentano il gradino più basso della gerarchia militare. I VFI Esercito (ex VFP1) rimangono sotto le armi per un totale di 3 anni a differenza del vecchio concorso VFP1 Esercito che prevedeva esclusivamente un anno di naja. Si tratta di una selezione abbastanza recente, per cui non è ancora possibile individuarne la periodicità specifica. La costante è invece rappresentata dai requisiti, dalle prove fisiche VFI Esercito (ex VFP1) e dagli altri step della selezione.

Infine, per quanto concerne la busta paga, i Volontari in Ferma Iniziale ricevono uno stipendio di circa 1170€ ed una maggiorazione di 50€ mensili per i VFI che sceglieranno di prestare servizio nei reparti alpini.

VFT Esercito (ex VFP4)

Il discorso relativo ai Volontari in Ferma Triennale nell’Esercito oggi non può essere che sommario. Non conosciamo infatti alcun dettaglio del bando di concorso che dovrebbe essere bandito per la prima volta durante l’anno 2025. Nonostante il parallelismo con i VFP4, la differenza sarà sostanziale parlando di tempistiche di arruolamento.

Come anticipato, ad oggi non è possibile lasciarsi andare a previsioni su date di uscita, requisiti e prove del Concorso VFT Esercito (ex VFP4). Medesimo discorso è valido per lo stipendio di un VFT Esercito. L’unica certezza è costituita dal fatto che, per partecipare alla selezione, occorrerà aver terminato il proprio percorso da VFI Esercito e conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore), già requisito imprescindibile per entrare nei VFI Esercito.

VFP4 Esercito

I Volontari in Ferma quadriennale costituiscono l’ultimo step della gerarchia militare prima dei Graduati. I VFP4 Esercito prestano servizio per un totale di 4 anni. A livello di trattamento economico, lo standard dei VFP4 Esercito è molto simile a quello dei VFI. Lo stipendio VFP4 Esercito è pari a circa 1400€ lordi mensili.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Marescialli Esercito

I Marescialli Esercito fanno parte della categoria dei Sottufficiali della Forza Armata. A livello di trattamento economico, uno stipendio Maresciallo Esercito ammonta a circa 23mila euro lordi annuali.

Allievi Ufficiali Esercito

Gli Allievi Ufficiali Esercito rappresentano la futura classe dirigente della Forza Armata. Il concorso Allievi Ufficiali Esercito è meglio noto come concorso Accademia Esercito. Una volta completato il percorso all’interno dell’Accademia Esercito, si ottengono i gradi di Sottotenente. Il primo stipendio Ufficiale Esercito sarà dunque di circa 25mila euro lordi annui.

Scuole Militari Esercito

Gli Allievi Scuole Militari Esercito sono studenti delle Scuole Superiori militari che frequentano l’ultimo triennio della scuola secondaria di secondo grado.

La Carriera VFP1

Diventare VFP è semplice. I Volontari in Ferma Prefissata di un anno, al termine della ferma, possono concorrere per l'immissione nella ferma quadriennale VFP 4 delle Forze Armate o nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia. I Volontari risultati idonei, ma non vincitori del concorso per VFP 4 potranno essere ammessi a domanda e nel limite dei posti disponibili, a due successivi periodi di rafferma della durata di un anno ciascuno. La domanda per il concorso VFP4 potrà essere presentata anche dai VFP1 in congedo, fino all’età di 30 anni.

I vincitori del concorso per VFP 4 potranno conseguire il grado di Caporale e dal diciottesimo mese dall’ammissione alla ferma quadriennale il grado di Caporal Maggiore.

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

Addestramento VFP1

Reggimenti Addestramento Volontari (RAV). La durata dell'addestramento è di sei settimane. Prove di Educazione Fisica, test intermedio e finale su materie militari e prove pratiche contribuiranno a verificare la crescita e la formazione durante questo periodo formativo di base. Successivamente verranno svolte altre otto settimane di preparazione del combattente.

I VFP1 potranno essere impiegati in operazioni entro e fuori dal territorio nazionale sulla base del livello di preparazione raggiunto.

Esclusività per i VFP1

Il VFP1 è l'unico destinatario della possibilità di partecipare ai concorsi per la ferma quadriennale nelle Forze Armate (VFP4). Inoltre, potrà usufruire di una riserva di posti per l’accesso all’Accademia Militare di Modena, nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia ad ordinamento militare e civile o nel Corpo militare della Croce Rossa.

Scopri la convenzione con Trenitalia per biglietti scontati riservati ai partecipanti ai concorsi nelle Forze Armate!

Decidi tu da dove entrare.

Grado Stipendio (lordo annuale)
VFI Esercito (ex VFP1) Circa 14.040€ (1170€ mensili) + maggiorazione per reparti alpini
VFP4 Esercito Circa 16.800€ (1400€ mensili)
Maresciallo Esercito Circa 23.000€
Allievo Ufficiale Esercito Circa 25.000€

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: